Laboratorio di segni, simboli, segnali per la comunicazione mediale
- A.A. 2017/2018
- CFU 4, 4(m)
- Ore 20, 20(m)
- Classe di laurea L-20, LM-19(m)
Nozioni di pragmatica della comunicazione, conoscenza e uso dei social media.
Obiettivi formativi: Capacità di riconoscimento e analisi del valore comunicativo di segni
grafici non alfabetici della comunicazione digitale.
Risultati di apprendimento attesi: gli studenti acquisiranno le abilità di riconoscimento e
di analisi del valore comunicativo di segni grafici non alfabetici della comunicazione
digitale.
La scrittura digitale oltre la dimensione alfabetica: punteggiatura, diacritici, emoticon,
emoji per la costruzione del messaggio. Strategie di riconoscimento, classificazione,
descrizione,
uso, dei segni paragrafematici nella scrittura digitale, in affiancamento o in sostituzione
delle regole
di scrittura standard.
- 1. (A) Francesca Chiusaroli, Johanna Monti, Federico Sangati Pinocchio in emojitaliano Apice Libri, Sesto Fiorentino (FI), 2017 » Pagine/Capitoli: tutto
@Emojitalianobot: http://www.scritturebrevi.it/emojitalianobot/
@EmojiWorldBot: http://www.scritturebrevi.it/emojiworldbot/
Approfondimento multidisciplinare: saranno previste attività interdisciplinari con contributi in presenza e a distanza di esperti di comunicazione via social media.
-
Analisi e sperimentazione di contesti e forme di scrittura non alfabetica in ambiente
digitale. Uso di materiali e fonti digitali.
- Per i frequentanti: Prove pratiche di esempi trattati in aula.
Per i non frequentanti: colloquio sui materiali didattici.
Inglese