Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Francesca Chiusaroli Didattica 2022/2023 Linguistica applicata

Linguistica applicata

  • A.A. 2022/2023
  • CFU 6
  • Ore 30
  • Classe di laurea L-12
Francesca Chiusaroli / Professoressa di ruolo - I fascia (GLOT-01/A)
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti

Nozioni basilari di linguistica generale.

Obiettivi del corso

Capacità di usare i metodi e gli strumenti della linguistica della variazione con speciale
riferimento alla dimensione della varietà e del cambiamento linguistico in sincronia e in diacronia.

Programma del corso

Dalla langue alla parole: il cambiamento nella lingua tra norma e uso.
Il corso affronterà l'analisi di tipi testuali e forme della comunicazione linguistica alla luce dei
parametri della linguistica variazionale con particolare riguardo per la definizione e
collocazione di forme linguistiche "non standard" nel diasistema della comunicazione e dei processi di rinnovamento della lingua tramite accoglimento delle forme neologiche nella lingua standard.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Giorgio Raimondo Cardona Introduzione alla sociolinguistica UTET Università, Torino, 2009
  • 2.  (A) Francesca Masini, Nicola Grandi (a cura di) Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue Caissa, Cesena, 2017
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Ai frequentanti saranno fornite informazioni specifiche sulla bibliografia di riferimento.

Metodi didattici
  • Lezione frontale, analisi di case studies, uso di banche dati e fonti in rete.
Modalità di valutazione
  • Saranno oggetto di valutazione complessiva le capacità tecniche di definizione e di
    analisi di forme linguistiche della comunicazione nel confronto tra standard e non
    standard e il contestuale riconoscimento delle condizioni comunicative implicate.
    Modalità di esame: prova scritta.
    Per i frequentanti è prevista la possibilità di svolgere una verifica scritta intermedia, con valore di esonero.
  Torna alla scheda
 Notizie
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams