Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Francesca Gesu Didattica 2019/2020 Lingua e traduzione cinese ii

Lingua e traduzione cinese ii - Mod. a "forme e strutture linguistiche"

  • A.A. 2019/2020
  • CFU 6
  • Ore 30
  • Classe di laurea L-12
Francesca Gesù /
Prerequisiti

Aver sostenuto e superato l'esame di lingua e traduzione cinese I.
Ottima conoscenza della grammatica italiana, conoscenza dell'inglese.

Obiettivi del corso

Acquisire la padronanza delle regole principali della grammatica cinese e delle eccezioni considerate, al fine di poter comprendere e tradurre adeguatamente testi di media difficoltà. Padroneggiare 500 nuovi caratteri, utilizzandoli in frasi ben articolate, con determinazioni complesse e strutture appropriate.

Programma del corso

Il corso si propone di completare l'analisi e l'acquisizione, iniziate al primo anno, delle strutture grammaticali e sintattiche necessarie ad una buona padronanza della lingua cinese, sia scritta che orale.
In particolare, si affronterà lo studio degli avverbi "jiu", "cai" e "zai" in costruzioni coordinative complesse, dell'aspetto compiuto dell'azione (particella "guo"), del futuro immediato, delle locative figurate, delle varie forme di comparazione, compresa quella del raggiungimento di standard, dell'incremento progressivo e parallelo dell'azione, della subordinazione inclusiva ed esclusiva, delle forme di coordinazione copulativa, di relazione progressiva, disgiuntiva, avversativa, di subordinazione causale, concessiva, consecutiva, ipotetica e di subordinazione temporale. Saranno inoltre studiati la forma passiva (preposizione "bei"), le forme enfatiche "lian...ye/dou" e la costruzione "shi..de".
Parallelamente, ci si soffermerà sulla traduzione di testi di media difficoltà (racconti o articoli di giornale) forniti dalla docente.

Il programma è lo stesso per i frequentanti e i non frequentanti ed anche per coloro che intendano acquisire 6 CFU tramite il superamento dell'esame di Lingua e Traduzione cinese II, tuttavia, gli stessi saranno esonerati dal sostenere il modulo B.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) Federico Madaro La parola - Lingua cinese moderna standard Edizioni SEB27, Torino, 2016
  • 2.  (C) Federico Madaro La frase. Lingua cinese moderna standard. Edizioni SEB27, Torino, 2016
  • 3.  (A) Yang Jizhou Hanyu jiaocheng Vol 1B Beijing yuyan wenhua daxue NUOVA EDIZIONE, Pechino, 2013 » Pagine/Capitoli: pp.68-231
  • 4.  (C) Giorgio Casacchia, Bai Yukun Grande dizionario cinese-italiano Cafoscarina, Venezia, 2013
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Ulteriori materiali didattici saranno forniti dalla docente.

Metodi didattici
  • Lezioni frontali dialogate;
    Esercitazioni scritte ed orali sui temi grammaticali sintattici affrontati in classe;
    Esercitazioni di traduzione e sulla ricerca dei caratteri nel dizionario;
    Attività seminariali e laboratoriali;
Modalità di valutazione
  • La valutazione avverrà attraverso due prove, una scritta e una orale. La prova
    scritta sarà composta da:
    - dettato in caratteri;
    - esercizi grammaticali;
    - frasi di traduzione dall'italiano al cinese;
    - traduzione dal cinese di un testo di media difficoltà senza l'uso del dizionario;
    Ognuna delle parti di cui sopra conta per un 25% al voto finale della prova scritta.
    La prova orale prevederà la discussione della prova scritta e l'ulteriore approfondimento delle
    conoscenze grammaticali degli studenti attraverso domande riguardanti il programma svolto.

    Vi sarà, inoltre, una parte di conversazione con la lettrice madrelingua.

    La votazione del modulo A sarà il risultato della media tra il voto dello scritto e i due voti
    della parte orale (quello della discussione e quello della conversazione con il lettore).
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

cinese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

cinese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO