Si comunica che i materiali didattici ad uso degli studenti che intendono frequentare regolarmente il Corso possono da oggi essere trovati nella pagina dell'insegnamento relativo all'A.A. 2015/2016. I materiali stessi sono ordinati in cartelle, che seguono l'ordine di trattazione degli argomenti all'interno del Corso, salvo per quanto attiene ai diritto dei trattati, relativamente al quale i materiali contenuti nella cartella intitolata "le fonti del diritto internazionale: i trattati", inserita nell'ordine corretto ma eccessivamente ampia, si ritrovano ripartiti più analiticamente nelle cartelle relative ai singoli profili del diritto dei trattati collocate in fondo alla colonna dei materiali, dopo la cartella "i tribunali penali internazionali".
Al fine di poter seguire efficacemente sin dall'inizio le lezioni, si consiglia di munirsi dei materiali inseriti nella cartella "Testi normativi di riferimento generale" (collocata nella parte iniziale della colonna dei materiali e recante la Costituzione italiana, la Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati, la Carta delle Nazioni Unite, il Progetto di articoli sulla responsabilità internazionale degli Stati e lo Statuto della Corte internazionale di giustizia).
15 settembre 2015