Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Fabrizio Marongiu Buonaiuti Courses 2022 Diritto internazionale News Laboratorio di diritto internazionale privato: discussione di casi - nuovi materiali
Laboratorio di diritto internazionale privato: discussione di casi - nuovi materiali

In vista delle prossime riunioni del Laboratorio di martedì 29 e mercoledì 30 novembre, ore 13-15, gli studenti partecipanti potranno trovare nella cartella dedicata, presente in apertura della colonna dei materiali dei due corsi di Diritto internazionale e di Diritto internazionale privato, i casi che formeranno oggetto d'esame, e cioè:

-per la riunione di martedì 29 novembre, ore 13-15, in aula 1: la sentenza della United Kingdom Supreme Court del 12 febbraio 2021, Okpabi and Others v. Royal Dutch Shell, concernente la disciplina della giurisdizione nelle azioni risarcitorie rivolte nei confronti delle società multinazionali per danni all'ambiente imputabili alle società controllate operanti in Paesi extraeuropei.

-per la riunione di mercoledì 30 novembre, ore 13-15, in aula D, la sentenza della Corte di cassazione, sezioni unite civili, 5 febbraio 2021, n. 2867, e l'ordinanza della High Court of Justice inglese del 15 luglio 2021, Pescatore v. Valentino and Others, entrambe concernenti l'individuazione della legge applicabile nelle successioni transfrontaliere, con particolare riferimento al meccanismo del rinvio tra sistemi di diritto internazionale privato basati sull'unitarietà della successione, come il sistema italiano e ora la disciplina europea in materia, piuttosto che sulla scissione della successione, come nel caso del Regno Unito.

I casi oggetto d'esame nelle due ultime riunioni del Laboratorio, previste per martedì 6 e mercoledì 7 dicembre, stesso orario, verranno indicati in un successivo momento.

25 novembre 2022