Le prossime riunioni del Laboratorio di Diritto internazionale privato: discussione di casi, si terranno: martedì 29 novembre, ore 13-15, in aula 1; mercoledì 30 novembre, ore 13-15, in aula D; martedì 6 dicembre, ore 13-15, in aula 1; mercoledì 7 dicembre, ore 13-15, in aula 1.
Gli studenti frequentanti i corsi di Diritto internazionale e di Diritto internazionale privato interessati a partecipare al Laboratorio di diritto internazionale privato: discussione di casi sono pregati di iscriversi tramite il sistema Esse3 (sistema di gestione delle prenotazioni agli esami, accessibile dal portale studenti.unimc.it) nelle modalità già in uso per le iscrizioni ai seminari. La partecipazione al Laboratorio comporta il riconoscimento di 2 CFU, subordinato alla partecipazione attiva, con l'invio al docente a mezzo e-mail di note di commento sui casi oggetto di discussione.
Come già comunicato in aula, il primo incontro del Laboratorio avrà luogo martedì 22 novembre 2022 dalle ore 13,15 alle ore 15 in aula 1 (tra le due lezioni di Diritto internazionale del martedì). I partecipanti potranno trovare in una cartella apposita, in apertura della colonna dei materiali dei due insegnamenti di Diritto internazionale e di Diritto internazionale privato dell'anno corrente, i materiali da leggersi in preparazione della discussione di ciascun caso esaminato.
Nel primo incontro di martedì 22 novembre il caso in esame riguarderà la determinazione della giurisdizione con riferimento alle azioni per diffamazione a mezzo Internet, con specifico riferimento, da ultimo alla sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea del 21 dicembre 2021, in causa C-251/20, Gtflix TV c. DR.
18 novembre 2022