Laboratorio di analisi dei dati per le scienze politiche, economiche e sociali - Mod. d - elaborazione e analisi di dati campionari in stata
- A.A. 2023/2024
- Ore 4
- Classe di laurea LM-62
Nessun prerequisito, tranne avere frequentato i moduli precedenti.
OBIETTIVI - Attraverso un metodo pratico basato sull'apprendimento attivo, il modulo fornisce le fondamenta per condurre in modo indipendente l'analisi dei dati campionari utilizzando il software statistico STATA. Gli studenti e le studentesse avranno l'opportunità di acquisire familiarità con dati provenienti da indagini campionarie come l'indagine sui bilanci delle famiglie italiane della Banca d'Italia e altre basi dati liberamente accessibili.
RISULTATI ATTESI - Al termine del modulo gli studenti e le studentesse saranno in grado di: 1) elaborare e analizzare dati campionari al fine di trarre conclusioni riferite all'intera popolazione; 2) utilizzare il software STATA per riassumere le informazioni contenute in un dataset utilizzando i grafici e/o le tabelle appropriate; 3) produrre degli indici riassuntivi delle varie variabili e interpretare le informazioni contenute negli indici medesimi.
Il modulo introduce lo studente e la studentessa all'uso del software statistico STATA per l'analisi di dati campionari.
Gli argomenti principali sono:
- tecniche di trasformazione elementare dei dati;
- tecniche di analisi descrittiva;
- tecniche di presentazione dei dati.
Al di là dell'approccio pratico all'analisi dei dati, il modulo presenta altre due peculiarità: 1) è circoscritto ai dati survey, raccolti tramite questionario su campioni rappresentativi della popolazione, e 2) sviluppa in stretta connessione domande di ricerca e analisi dei dati, evidenziando il ruolo centrale di tale legame per un disegno di ricerca coerente ed efficace.
Trattandosi di un modulo laboratoriale, la preparazione avviene partecipando alle lezioni e utilizzando i materiali forniti dal docente.
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Le diapositive delle lezioni e eventuali altri materiali di lavoro saranno resi disponibili attraverso la pagina web del docente. Per accedere a tali materiali, lo studente deve inviare una mail di richiesta al docente. La mail deve provenire dall'indirizzo di posta istituzionale dell'UniMC.
-
Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche al computer sull'uso del software STATA per l'analisi statistica dei temi oggetto del modulo.
Unica tesina finale che verte sugli argomenti trattati nei cinque moduli.
Italiano