Notizie

  • 19 gennaio 2021 ESAME SCRITTO I ANNO DI OGGI

    Invito gli studenti a presentarsi alle seguenti ore sul canale GENERALE del Prof GALLAI:

    TRAD EN>IT h 09:00
    TRAD IT>EN

    h 10:15

    PROFESSIONAL WRITINH h 11:30
  • 18 gennaio 2021 Risultati accertamento linguistico studenti L12 - Test Moodle del 18/01/2021

    Troverete in allegato i nominativi degli studenti L12 con votazione
    del diploma di scuola secondaria inferiore a 70/100, ai quali è stato
    somministrato a distanza il test di accertamento linguistico il
    giorno 18/01/2021 (piattaforma Moodle):

    Nome Cognome A1 A2 B1 B2 C1 Esito
    Fatiha Benkhelifa 90,48 90 91,67 70,83 - Idoneo
    Riccardo Censi 100 95 87,5 83,33 66,67 Idoneo
    Michelina Chiarelli - - - - - Test non svolto
    Martina Cingillo - - - - - Test non svolto
    Alba Sara Demontis 100 95 95,83 91,67 62,5 Idoneo
    Elisa Fabretti 100 100 95,83 95,83 79,17 Idoneo
    Nicole Fileni 95,24 90 91,67 62,5 - Idoneo
    Alevtina Gurnova 100 100 91,67 66,67 - Idoneo
    Gabriela Kutelaj 95,24 95 100 66,67
    Idoneo
    Jessica Malizia 90,48 90 87,5 62,5 - Idoneo
    Letizia Panichelli 100 100 91,67 75 - Idoneo
    Thomas Pennente 100 95 95,83 83,33 58,33 Idoneo
    Alessio Perogio 100 100 100 95,83 87,5 Idoneo
    Oeda Pici 100 65 - - - Non idoneo
    Ilham Taki 76,19 - - - - Non idoneo
    Matteo Virgili 95,24 95 95,83 91,67 66,67 Idoneo
  • 03 dicembre 2020 Test di ingresso L-12 sessione di gennaio 2021

    I test di ingresso delle lingue francese, inglese, spagnolo, tedesco, obbligatori per gli studenti della classe L-12 con voto di maturità
    inferiore a 70/100, si svolgeranno sulla piattaforma Moodle il giorno lunedì 18 gennaio 2021 ore 9. Prenotazioni online attive dal 21 dicembre ore 10 all'11 gennaio 2021 ore 13 al link http://clacourses.unimc.it
    Il test di ingresso di lingua italiana, obbligatorio per gli studenti  della classe L-12 con un voto di maturità inferiore a 70/100, si
    svolgerà il giorno martedì 19 gennaio 2021 ore 15-16. Per informazioni e istruzioni si rimanda alla sezione Avvisi della pagina  della prof.ssa Costanza Geddes da Filicaia  (http://docenti.unimc.it/c1.geddesdafilicaia).

    Le modalità di svolgimento "online" o "in presenza" dei test saranno aggiornate secondo le disposizioni relative all'emergenza sanitaria e tempestivamente comunicate a questo stesso link entro il giorno 18 dicembre 2020.

  • 24 agosto 2020 ESAMI DELLA SESSIONE AUTUNNALE 2019-20

    Cari studenti,

    confermo che tutti gli esami della sessione autunnale 2019-20 si svolgeranno online, sulla piattaforma TEAMS.

    Saluti

    FG

  • 17 maggio 2020 ESAMI Dipartimento di Scienze della Formazione

    Car* student*,

    Gli appelli della sessione estiva 19/20 si terranno interamente  online, secondo le modalità indicate sulla pagina del corso di Lab. Per motivi organizzativi, alcune date d'esame hanno subito variazioni rispetto a quanto indicato in precedenza: il calendario aggiornato è disponibile su esse3.

    Per quanto riguarda gli esami dei Laboratori di lingua inglese  frequentati in anni accademici precedenti e attualmente coperti da un  docente diverso, consultare la tabella  <http://docenti.unimc.it/sara.castagnoli/news/ESAMIDEILABORATORIDILINGUAINGLESEISTRUZIONI.pdf> per capire a quali appelli occorre iscriversi. Gli studenti hanno il diritto di sostenere l'esame secondo il programma e le modalità adottate nell'anno accademico in cui hanno frequentato il Laboratorio, purché lo si specifichi nel campo Note al momento dell'iscrizione.

    Saluti,

    FG

  • 21 aprile 2020 Scritti della sessione estiva a.a. 2019-20

    Carissimi,

    sono a indicarvi le date formulate per gli esami scritti della sessione estiva a.a. 2019-20:

    - Lingua e Traduzione Inglese I: 19 maggio 2020 ore 9.00 (Olat e Teams)

    - Lingua e Traduzione Inglese II: 22 maggio 2020 ore 9.00 (Olat e Teams)

    - Lingua e Traduzione Inglese III: 20 maggio ore 9.00 (Olat e Teams)

    Saluti

    FG

  • 14 marzo 2020 Esami 16 marzo 2020

    A causa della sospensione delle attività didattiche in presenza, gli esami della sessione straordinaria di marzo 2020 (riservati agli studenti fuori corso) dovranno essere sostenuti per via telematica. Invito le studentesse e gli studenti interessati a verificare quanto prima di possedere un account Skype funzionante e una buona connessione internet, in modo da poter assicurare un collegamento audio e video costante. Il mio contatto Skype è fabrizio.gallai.

    Gli studenti che si sono prenotati su esse3 hanno già ricevuto indicazioni più precise sulle singole prove del 16/3/2020. Riassumendo qui:

    - LINGUA E CULTURA INGLESE e LINGUA E CULTURA INGLESE (LIVELLO AVANZATO): inizio h. 13, durata della prova 2 ore, test scritto.

    Il giorno dell'esame, occorre tenere a portata di mano libretto universitario e documento di identità.

    Per favore tenete monitorate la pagina docente e le vostre caselle di posta per eventuali aggiornamenti.
    FG

  • 17 febbraio 2020 ESAME LABORATORIO DI LINGUA INGLESE III_20/02/2020 h 12:00

    Cari studenti di Lab III,

    Ricordo che (a differenza da quanto dichiarato sul sito) l'esame di Lab III del 20/02/2020 si terrà alle h 12:00.

    Saluti,

    FG

  • 11 febbraio 2020 Informazioni esami Lingua e Traduzione Inglese

    Cari studenti,

    1. Si ricorda a tutti gli studenti che per poter accedere alle prove di Lingua e Traduzione Inglese II devono essere state superate tutte quelle previste per la prima annualità e il voto del primo anno deve essere verbalizzato.

    Idem per il passaggio dal secondo al III anno di Lingua e Traduzione Inglese

    2. Gli studenti che hanno inglese come terza lingua nel piano di studi e hanno superato le due prove di traduzione previste, devono venire al primo appello orale disponibile a verbalizzare l'esame, iscrivendosi alla lista e specificando che l’iscrizione è finalizzata alla verbalizzazione.

    Ricordo inoltre che tutti gli studenti devono iscriversi agli appelli d'esame e non chiedere al docente di iscriverli. Coloro che hanno problemi con l'iscrizione per vari motivi, dovranno presentarsi all'appello dell'esame che intendono sostenere con prova della ragione per cui non riescono a iscriversi. La varietà di motivazioni possibili e l'elevato numero di studenti di inglese non consentono al docente di fare verifiche individuali il giorno dell'esame o nei giorni antecedenti.

    3.Ricordiamo inoltre di verificare eventuali variazioni di CFU per chi cambia lingua (da prima a terza o viceversa). Questi cambiamenti vanno fatti prima di venire a sostenere un esame e verbalizzarlo.

    4. Gli esami scritti sostenuti hanno validità tre anni. Pertanto, per l’anno accademico 2019-2020 varranno ai fini del completamento delle annualità di inglese i parziali sostenuti negli anni accademici 2018-2019 e 2017-2018.

    Saluti

    FG

  • 12 settembre 2019 Benvenuto matricole - 19 settembre, ore 16.00

    Avviso a tutti gli studenti che si sono iscritti o intendono iscriversi al corso di laurea in Mediazione Linguistica, scegliendo inglese come lingua di studio.

    Il giorno 19 settembre alle ore 16.00, presso l'aula Erodoto della sede del nostro Dipartimento (Corso Cavour 2, Macerata) incontreremo tutte le matricole per dar loro il benvenuto e una serie di informazioni utili per lezioni ed esami.


    Vi aspettiamo.


    Elena Di Giovanni
    Fabrizio Gallai
    Michael Zebrak

  • 29 marzo 2019 Dip.to Studi Umanistici_Lauree 10,11,12/04_Spostamento lezioni

    Cari studenti di Mediazione Linguistica,

    A causa delle sedute di laurea previste dal 10 al 12/04 occorre spostare le lezioni previste nelle aule designate per le sedute.

    Hanno perciò provveduto a spostare:
    - la  lezione del 10/04 di Lingua e traduzione inglese i (Mod. b "prassi traduttiva") della fascia oraria 17-20 dalla Aula Dante alla Aula Verde del Polo Pantaleoni.
    - la  lezione dell'11/04 di Lingua e traduzione inglese ii (Mod. b "traduzione per la promozione turistica") [MZ] dall'Aula Dante all'Aula Confucio del Polo Ugolini.
    - la  lezione del 12/04 di Lingua e traduzione inglese i (Mod. b "prassi traduttiva") [AG] dall'Aula Shakespeare all'Aula Confucio del Polo Ugolini.

    Saluti,

    FG

  • 01 febbraio 2019 AVVISO LABORATORI III e IV (sem 2)

    Car* student* di LM85-bis,

    Vi scrivo in merito alle lezioni dei Laboratori III e IV, le quali avranno luogo a partire dall’ultima settimana di febbraio 2019.

    Come da programma, il Laboratorio III si incentrerà sulla produzione scritta della lingua inglese, mentre il Laboratorio IV sulle competenze orali; al primo corso sono  assegnati tre gruppi, suddivisi secondo un ordine alfabetico (A-G, H-P e Q-Z), a fronte dei due gruppi (AL, M-Z) assegnati al Laboratorio IV (v. avviso precedente in bacheca).

    Tali Laboratori sono corsi indipendenti, pur essendo necessario frequentare e superare entrambi per verbalizzare il "vecchio" Lab 2 (previsto nel piano di studi degli studenti al III anno); dunque, sarebbe possibile (e consigliabile) limitarsi a frequentare e sostenere, ad esempio, solo il Laboratorio III con la certezza che le frequenze maturate e la valutazione conseguita saranno mantenute valide fino al completamento del Lab IV.

    Per avere un’idea dei numeri delle coorti, vi chiederei di rispondere al sondaggio che ho creato su doodle (https://doodle.com/poll/4c79m44b86euyz3p) entro lunedì 25 febbraio.

    Best wishes,
    Fabrizio

  • 07 gennaio 2019 DIVISIONE GRUPPI dei Laboratori di lingua inglese III e IV

    Cari studenti,

    I gruppi dei Laboratori di lingua inglese III e IV (SFBCT) seguono l'ordine alfabetico, ovvero:

    MERCOLEDì
    8    LAB di lingua inglese III - GR 1 (A-G)
    10    LAB di lingua inglese III - GR 2 (H-P)
    12    LAB di lingua inglese III - GR 3 (Q-Z)

    VENERDì
    11    LAB di lingua inglese IV - GR 1 (A-L)
    13    LAB di lingua inglese IV - GR 2 (M-Z)

    Qualora arrivassero richieste di cambi di gruppo, le valuterò nelle prime settimane di lezione (sulla base del numero delle coorti).

    Buono studio,

    Fabrizio

  • 03 ottobre 2018 LINGUA E TRADUZIONE INGLESE I - QZ (L-12) - Avviso aule

    Cari studenti di LINGUA E TRADUZIONE INGLESE I - QZ (L-12),

    Per aggirare la mancata pubblicazione dei calendari, è stato pubblicato un avviso sull'inerente pagina del sito di Mediazione Linguistica con l'indicazione delle prossime lezioni (si veda http://mediazione.unimc.it/it/site-news/avvisi/avviso-agli-studenti-l-12-prof.-gallai ).

    Ci vediamo a lezione!

    Fabrizio

  • 24 settembre 2018 ESERCITAZIONI DI LINGUA INGLESE - livello A2, B1, B2 (Sfbct)

    Gli studenti dei corsi di laurea offerti dal Dipartimento di Scienze della formazione, Beni culturali e turismo possono usufruire di esercitazioni di lingua inglese, su tre livelli (A2, B1 e B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue), tenute dalla prof.ssa Marie Condon (Centro Linguistico d’Ateneo) in preparazione o a supporto dei corsi di inglese previsti dai piani di studio.

    Le lezioni sono rivolte principalmente agli studenti che devono sostenere un Esame/Laboratorio di lingua inglese nell’anno accademico 2018/19, ma possono essere liberamente seguite da tutti gli studenti interessati, indipendentemente dal corso di laurea frequentato e dall’anno di iscrizione. Gli incontri sono calendarizzati in modo da evitare quanto più possibile sovrapposizioni con le lezioni, per favorire la massima partecipazione; è possibile seguire anche solo una parte delle lezioni previste dai singoli percorsi. La frequenza è totalmente gratuita.

    Le lezioni del primo semestre inizieranno lunedì 4 ottobre 2018: consultare il calendario.

  • 24 settembre 2018 Lingua inglese avanzata (Spocri) del giovedì mattina (27/09/2018) sospesa

    Comunico agli studenti del Corso di Lingua inglese avanzata (Spocri) che la lezione del giorno giovedì 27 settembre, ore 11-13, è annullata per consentire lo svolgimento delle attività della Giornata della Matricola. La lezione sarà recuperata in coda al calendario.