Seconda prova intermedia

Si avvisano gli interessati che la seconda prova intermedia di basi biologiche della disabilità si terrà martedì 15 dicembre alle ore 15:00 presso l'aula 2 (Dipartimento di SFBCT, piano terra). La prova sarà in forma scritta e avrà una durata di due ore e trenta minuti con le stesse modalità delle prove di esame.

La prova verterà sul seguente programma:

La genetica post-mendeliana;

L'espressione genica;

I cromosomi sessuali e le loro anomalie;

Le principali anomalie autosomiche;

Le disabilità uditive e visive;

Il cancro;

La celiachia e i disturbi alimentari.

 

Capitoli del libro da studiare: 14; 15; 16; 21.

Si precisa che alcune parti del programma solo accennate o assenti nel libro di testo potranno essere studiate su un qualsiasi libro o sito autorevole di biologia, che non abbia più di 20 anni, aiutandosi con le slide. Ad esempio il testo "Fondamenti di Zoologia" di Cleveland, Hickman e altri - McGraw -Hill editore- (presente in biblioteca del Dipartimento di SFBCT) può essere utile a tale riguardo.

 

Si ricorda che, al posto della seconda prova, è possibile svolgere il recupero della prima prova intermedia, mentre la seconda prova potrà essere recuperata durante la prima sessione di appello.

21 novembre 2015