Si avvisano gli interessati che la seconda prova intermedia di basi biologiche della disabilità si terrà martedì 13 dicembre alle ore 15:00 presso l'aula 4 (Dipartimento di SFBCT, piano terra). La prova sarà in forma scritta e avrà una durata di 90 minuti con le stesse modalità delle prove di esame, ma con una sola traccia da scegliere tra le tre proposte. La prova verterà sul seguente programma: Cenni di biologia dello sviluppo nell'uomo. Cenni sul sistema nervoso. Introduzione alla genetica dello sviluppo. I cromosomi sessuali e le loro anomalie. Altre anomalie cromosomiche. Cenni sulle disabilità acquisite da parassiti di maggiore rilevanza. Leggere le slide relative alla biologia dello sviluppo, al sistema nervoso e ai parassiti. Capitoli del libro da studiare: 14; 15; 16; 21. Per partecipare alla seconda prova è necessario aver superato la prima prova intermedia.
Per il recupero della prima prova intermedia (solo per coloro che non hanno già tentato questa prova in precedenza) rifarsi all’avviso e al programma già pubblicato e relativo alla prima prova.
Si avvisa, inoltre, che la seconda prova intermedia potrà essere recuperata durante la prima sessione di appelli.
Si ribadisce, inoltre, che la prima prova intermedia sostenuta lo scorso martedì 15 novembre NON PUO' ESSERE RIPETUTA, quindi gli studenti che non fossero soddisfatti della valutazione possono semplicemente iscriversi ai successivi appelli e il docente non terrà conto di questa valutazione trattandosi di un pre-appello. Tuttavia si ricorda che, come da regolamento didattico di ateneo, poi sarà esclusivamente tenuto in conto il voto dell'esame totale e il precedente voto del pre-appello sarà inevitabilmente perso.
23 novembre 2016