Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Federico Buonanno Courses 2020 Biologia generale News Tracce relative all'appello del 23/09/2021
Tracce relative all'appello del 23/09/2021

Il candidato sviluppi una traccia a scelta tra le tre proposte:

1)    a) L’evoluzione biologica degli organismi viventi: cenni storici e generalità sulle teorie moderne. Argomenta e discuti la traccia. b) Progetta un intervento didattico teorico/pratico (o un ciclo di interventi) relativo alla traccia (a) per la scuola primaria o, in alternativa, per la scuola dell’infanzia.

2)    a) Descrivi brevemente l’importanza e i risultati principali ottenuti dal lavoro di Gregor   Mendel. Che cosa si intende per codominanza? Per esempio, nella nostra specie, i gruppi sanguigni AB0 sono determinati da un sistema di alleli multipli in cui IA e IB sono codominanti tra loro e dominanti su I0, che cosa significa? Per esempio un bambino possiede il gruppo sanguigno B, la madre invece è 0, quali sono i possibili genotipi del padre? b) Progetta un intervento didattico laboratoriale (o un ciclo di interventi) relativo alla traccia (a) e per la scuola primaria.

3)    a) I sistemi di mantenimento hanno ruoli vitali molto importanti nel funzionamento complessivo del corpo umano.  Descrivi e discuti uno dei sistemi di mantenimento a tua scelta tra il sistema respiratorio, il sistema urinario (e l’escrezione) e il sistema digestivo. b)  Progetta un intervento didattico laboratoriale (o un ciclo di interventi) relativo alla traccia (a) e per la scuola primaria.

CHI DEVE SOSTENERE UN PROGRAMMA RIDOTTO DA 4 CFU o meno + 1 CFU di Laboratorio DEVE SVOLGERE LA TRACCIA n° 3

L'elaborato, preferibilmente in formato Word, dovrà essere consegnato IMPROROGABILMENTE entro il 21/09/2021 all'indirizzobuonanno.unimc@gmail.com

L'interrogazione orale verterà sia sull'elaborato consegnato e sia sul programma indicato.

Per partecipare alla prova orale è necessario munirsi del libretto universitario oppure di un documento di riconoscimento

Nota Bene:

* Il candidato deve indicare nell’elaborato NOME, COGNOME, MATRICOLA, CORSO DI STUDIO

* Elaborati contenenti frasi o brani integralmente ripresi da slide, testi o siti web non virgolettati e privi della citazione degli autori comporteranno l’annullamento dell’esame.

* Prima dell’invio all’indirizzo: buonanno.unimc@gmail.com, l’elaborato va salvato come Nome_Cognome

LA PROVA SCRITTA SARÀ RITENUTA VALIDA ESCLUSIVAMENTE PER QUESTA DATA DI APPELLO.

14 settembre 2021