Si avvisano gli interessati che la seconda prova intermedia di basi biologiche della disabilità, (sia per gli iscritti in presenza, sia per gli iscritti con modalità aggiuntive E-learning) si terrà lunedì 9 dicembre alle ore 11:00 (Aula 1). Potranno essere ammessi alla prova solo coloro che hanno già partecipato alla prima prova intermedia. Il parziale sarà in forma scritta e avrà una durata di 90 minuti, con una traccia da scegliere tra le tre proposte.
La prova verterà sul seguente programma: 1) le più rilevanti malattie genetiche autosomiche umane; 2) Patologie legate al sistema digerente (incluso il microbiota), nervoso e endocrino, la vista e l’udito; 5) l'autismo; 6) il cancro; 7) FACOLTATIVAMENTE, generalità da disabilità acquisite da parassitosi.
Parti da studiare: slide dalle lezioni e, in aggiunta capitoli del libro 16 (solo 16.1) e capitolo 21 (sia edizione 2015 e sia nuova edizione, i capitoli sono gli stessi).
Per partecipare alla prova è necessario munirsi del libretto universitario oppure di un documento di riconoscimento. Si avvisa, inoltre, che chi risultasse assente alla seconda prova potrà, potrà ripeterla durante il primo appello d’esame. Ad ogni modo la prova può essere sostenuta UNA SOLA VOLTA.
Si ricorda che, ovviamente, le prove intermedie NON sono obbligatorie.
26 novembre 2024