Notizie

  • 13 aprile 2023 Lezione congiunta Archivistica e Archivistica informatica Archivio di Stato di Fermo

    La lezione congiunta di archivistica informatica e di archivistica del 20 aprile si terrà presso l'Archivio di Stato di Fermo, via Aurelio Saffi 5,  alle ore 12.00

  • 13 marzo 2023 Rinvio lezione archivistica 30 marzo 2023

    La lezione di archivistica presso il Dipartimento di Studi Umanistici del 30 marzo 2023 non si terrà per impegni istituzionali del docente. Verrà recuperata a fine corso.

  • 27 febbraio 2023 ARCHIVISTICA STUDI UMANISTICI RINVIO LEZIONI 9 E 10 MARZO 2023

    Si informa che le lezioni del corso di archivistica presso Studi Umanistici del 9 e 10 marzo 2023 sono rinviate per impegni del docente e saranno recuperate a fine corso

  • 25 gennaio 2023 Archivistica Studi Umanistici

    Il corso di archivistica presso il Dipartimento di Studi Umanistici avrà inizio giovedì 9 febbraio secondo l'orario e la sede indicati nel calendario relativo.

  • 18 gennaio 2023 Sede appello Archivistica (L10) - 19 gennaio. Polo Bertelli

    Si informano gli studenti che l’appello di Archivistica (L10) del 19 gennaio si terrà presso il Dipartimento di Scienze della Formazione Beni culturali e Turismo, piazzale Bertelli, contrada Vallebona, stanza 203.

  • 31 ottobre 2022 RINVIO LEZIONI ARCHIVISTICA GENERALE 24 E 25 NOVEMBRE

    Le lezioni del 24 e 25 novembre sono rinviate per impegni scientifici del docente. Saranno recuperate nei giorni 1 e 2 dicembre allo stesso orario. Il corso si concluderà quindi il 2 dicembre.

  • 05 ottobre 2022 Rinvio lezioni archivistica generale 13 e 14 ottobre 22

    Le lezioni del 13 e 14 ottobre non si terranno per impegni scientifici del docente. Saranno recuperate alla fine del corso.

  • 21 settembre 2022 INIZIO CORSO ARCHIVISTICA GENERALE

    Come da calendario il corso di archivistica generale avrà inizio giovedì 29 settembre alle ore 11.00

  • 13 giugno 2022 Esami archivistica L10 15.06.2022 - sede Bertelli

    Si informano gli studenti che l’appello di Archivistica (L10) del 15 giugno ore 15.00 si terrà presso il Dipartimento di Scienze della Formazione Beni culturali e Turismo, piazzale Bertelli, contrada Vallebona, stanza 203.

  • 30 maggio 2022 Esami Archivistica L10

    Si informano gli studenti che l’appello di Archivistica (L10) del 1 giugno ore 15.00 si terrà presso il Dipartimento di Scienze della Formazione Beni culturali e Turismo, piazzale Bertelli, contrada Vallebona, stanza 203.

  • 28 febbraio 2022 Lezioni 3-4 marzo Archivistica (L10) e Archivistica informatica (LM89) - solo online

    Si avvisano gli studenti che per motivi legati alla situazione sanitaria le lezioni di Archivistica (L10-DSU) e Archivistica Informatica (LM89 - DSFBCT) del  3 e 4 marzo 2022 si terranno SOLO A DISTANZA.

    Gli studenti sono pertanto invitati a collegarsi alle relative Aule TEAMS per seguire le lezioni:

    Archivistica L10 (https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aWixxPdC63TMF5YHtvxHSSqPMOq2mh1xKd7Ejjvkigjg1%40thread.tacv2/conversations?groupId=5b2282b9-4289-4537-8710-07e82f55c0ed&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74)

    Archivistica informatica LM89 (https://teams.microsoft.com/l/team/19%3acbSZ6lWpaWd4t-doUOqbUHCfMRJldW4m8cluPKZx3h01%40thread.tacv2/conversations?groupId=76e906b7-6bfa-4cb2-b506-af4fc8f907fa&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74)

  • 17 febbraio 2022 lezione archivistica DSU 25 febbraio modifica orario

    La lezione di venerdi 25 febbraio si terrà congiuntamente a quella del corso di archivistica informatica dove interverrà la prof.ssa Concetta Damiani dell'Università di Napoli Vanvitelli per un seminario dal titolo "Parlami di sostenibilità. Archivi e destinazioni d'uso"

    Il seminario si terrà presso l'aula 5 del polo Bertelli a Vallebona (Dipartimento Scienze della Formazione Beni Cuturali e Turismo)  dalle 11.00 alle 13.30  e sarà comunque accessibile al link TEAMS  https://bit.ly/3LGtGyo

    Il seminario riveste carattere di particolare imporatanza ai fini del corso.

    L'orario della lezione è quindi modificato è coinciderà con quello del seminario  11-13.30


  • 06 maggio 2021 APPELLO 20 MAGGIO 2021 ARCHIVISTICA STUDI UMANISTICI

    Si comunica che l'appello in oggetto sarà IN PRESENZA, ferma restando la possibilità per gli studenti che ne hanno diritto ai sensi della regolamentazione di ateneo a sostenerlo a distanza

    Aula Shakespeare 20 maggio ore 15

  • 17 marzo 2021 Lezione di archivistica informatica rimandata al 26 aprile ore 16.00

    La lezione di Archivistica informatica del 17 marzo verrà recuperata il 26 aprile alle ore 16.00 sempre nell'aula TEAMS dell'insegnamento.

  • 17 marzo 2021 Lezione Archivistica Informatica 17 marzo 2021. Rimandata

    A causa del prolungarsi della sessione di esame odierna, la lezione di archivistica informatica di oggi è rimandata. La lezione verrà recuperata in data da definire e che sarà comunicata quanto prima.

  • 16 marzo 2021 Seminari archivistica informatica

    Il 22 marzo ore 16 si terrà un seminario di Paola Ciandrini e il 29 marzo interverrà Luciana Duranti. Il seminario del 22 marzo coinciderà con l'orario di lezione mentre quello del 29 si terrà alle 18.30 per ragioni di fuso orario della relatrice. Si raccomanda la presenza

  • 06 marzo 2021 Archivistica informatica: avvisi importanti

    Mi dispiace dovervi informare che per effetto del decreto rettorale del 5 marzo le lezioni di archivistica informatica si terranno esclusivamente a distanza fino a nuova disposizione nella stanza teams già utilizzata dagli studenti che finora hanno seguito online.

    IMPORTANTE: Vi informo inoltre che la lezione di mercoledì 10 marzo coinciderà con il seminario di Alessandro Vanoli di cui ho caricato la locandina tra i materiali del corso. Il link da utilizzare in quel caso è http://bit.ly/3omZU4L. Il seminario costituisce parte integrante del corso e si raccomanda la presenza

    E' consigliato ma non obbligatorio partecipare anche al seminario sugli archivi dello sport che si terrà lunedì 8 marzo dalle 14. Il link da utilizzare è lo stesso

  • 29 gennaio 2021 Calendario seminari archivistica studi umanistici

    Nella pagina del corso è stato caricato il calendario dei seminari

  • 22 gennaio 2021 Esami di profitto. Collegamenti Microsoft TEAMS

    Si riportano i link diretti ai vari canali TEAMS per lo svolgimento degli esami di profitto:

    Archivistica (L1/L15):

    https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a02b9882f41ca46d298f1b803ab2cb781%40thread.tacv2/Commissione%2520archivistica%2520beni%2520culturali%2520e%2520turismo?groupId=13abc113-8efb-4c7d-98bb-f8d617eda31a&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    Archivistica (L10):

    https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3ad55eecf9108d45abb9d03ef1e708e451%40thread.tacv2/Commissione%2520archivistica%2520studi%2520umanistici?groupId=13abc113-8efb-4c7d-98bb-f8d617eda31a&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    Archivistica informatica (LM89): https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a2b1f69af5b8544faa6abfed1aee03659%40thread.tacv2/Commissione%2520%2520archivistica%2520informatica?groupId=13abc113-8efb-4c7d-98bb-f8d617eda31a&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

  • 19 gennaio 2021 Archivistica studi umanistici inizio corso e seminari

    Il corso avrà inizio il primo febbraio secondo gli orari, il calendario e le modalità indicate nella pagina

    All'interno del corso sono previsti tre seminari

    Giampaolo Salice "Digitale. Pubblica. Storia"   1 marzo

    Angela Teja "Sport e archivi"   8 marzo

    Marco Verrocchio e Giorgio Galeazzi "Conservare divertendosi. La memoria nei videogiochi"  15 marzo

  • 14 dicembre 2020 ARCHIVISTICA GENERALE RINVIO LEZIONI 16 E 17 DICEMBRE

    Le lezioni del 16 e 17 dicembre sono rinviate al 21 e 22  dicembre ore 12.00

  • 03 novembre 2020 ARCHIVISTICA GENERALE INCONTRO 12 NOVEMBRE

    Giovedì 12 novembre alle ore 15.00 avrà luogo un incontro con il prof.Raffaele Pittella che illustrerà la fisionomia e i fondi dell'Archivio di Stato di Roma. Tale incontro sostituisce la prevista visita all'istituto. E' vivamente raccomandata la presenza.

  • 03 novembre 2020 CALENDARIO SEMINARI

    Nella sezione materiali didattici del corso di archivistica generale è pubblicato il calendario dei seminari a distanza. I seminari fanno parte integrante del corso ed è VIVAMENTE RACCOMANDATA la presenza

  • 29 ottobre 2020 RINVIO LEZIONI 4 E 5 NOVEMBRE

    Nei giorni 4 e 5 novembre si terranno i lavori conclusivi del V quadrimestre della commissione di Abilitazione Scientifica Nazionale di cui sono membro effettivo. Le lezioni dei due giorni sono quindi rinviate per ragioni istituzionali e saranno recuperate a fine corso. Il calendario delle lezioni successive rimane invariato. Mi scuso per il disagio.

  • 27 ottobre 2020 Seminario 29.10.2020 h.14.00 su TEAMS

    Si comunica che, all'interno del corso di Archivistica generale (L1-L15), giovedì 29 ottobre 2020 alle ore 14,00 si terra un seminario a distanza del dott. Gabriele Bassi dal titolo "Metodologia della ricerca di archivio. Un caso di studio". Il seminario si terrà all'interno dell'aula TEAMS dell'insegnamento di Archivistica generale. Grazie al supporto della Segreteria didattica abbiamo verificato la compatibilità dello svolgimento del Seminario a distanza con altre lezioni in presenza al termine del seminario e accertato che non ne sono previste altre.

  • 13 ottobre 2020 Aggiornamento calendario Archivista generale - 13.10.2020

    CALENDARIO GENERALE CORSO (aggiornato al 13/10/2020)

    VARIAZIONI IN GRASSETTO

    Il corso sarà erogato in presenza nella misura del 70% come imposto dalle direttive di Ateneo

    Si precisa che su indicazione del dipartimento le lezioni a distanza dovranno tenersi nella giornata di venerdi’

    14 ottobre 16.30 – 19.00 in presenza

    15 ottobre  14.00 – 16.30 in presenza

    21  ottobre  16.30 – 19.00 in presenza

    22 ottobre 14.00 – 16.30  in presenza lezione congiunta con dott.ssa Di Marcantonio.

    28 ottobre 16.30 – 19.00 in presenza lezione congiunta con dott.ssa Di Marcantonio.

    29 ottobre 14.00 – 16.30 in presenza

    4  novembre  16.30 – 19.00 in presenza

    5 novembre    14.00 – 16.30 in presenza

    6 novembre 16.30 – 19.00 a distanza, seminario con prof.ssa Annantonia Martorano (UNIFI)

    12 novembre VISITA VIRTUALE - Archivio di Stato di Roma e Archivio Centrale dello Stato (ULTERIORI INDICAZIONI SARANNO FORNITE NELLA SEZIONE NEWS DELLA PAGINA DOCENTE)

    13 novembre  14.00 – 16.30 lezione a distanza

    20 novembre 16.30 – 19.00 a distanza seminario con prof. Maurizio Vivarelli (UNITO)

    27 novembre 14.00 – 16.30 a distanza seminario con prof.ssa Vittoria Fiorelli (in attesa di conferma)

    4 dicembre 14.00 – 16.30 LEZIONE a distanza

    14 dicembre 14.00 – 16.30  dicembre   in presenza ma erogato anche a distanza, lezione congiunta con dott.ssa Di Marcantonio.

    FINE CORSO

    Tale calendario potrà subire variazioni dovute a prescrizioni delle competenti autorità accademiche indipendenti dalla volontà del docente.

    13 OTTOBRE 2020

  • 25 settembre 2020 Archivistica generale. Indicazioni.

    In considerazione del fatto che il corso di archivistica  generale, opzionale con archeologia dei paesaggi, avrà inizio il 14 ottobre, e quindi in ritardo rispetto all’altro corso, si ritiene opportuno offrire intanto una breve presentazione per facilitare la scelta degli studenti.

    L’archivistica è una disciplina molto tecnica, con un vocabolario di dominio fortemente specializzato e di non immediata comprensione. Anche per questo motivo tra i materiali didattici è compreso un glossario che va sempre tenuto a portata di mano.

    Il corso può risultare in alcuni passaggi più faticoso in quanto deve affrontare la dimensione concettuale e quindi teorica ed è parzialmente integrato da visite ad alcuni istituti di conservazione, sempre che la normativa sanitaria e la situazione generale lo consentano.

    Archivistica generale, inoltre, si occupa solo parzialmente degli archivi in quanto beni culturali e prevede uno studio anche della dimensione giuridica e operativa degli archivi nella loro dimensione corrente e del loro funzionamento nel presente.

    Sono previste lezioni relative all’evoluzione digitale della disciplina che non presuppongono particolari competenze tecniche ma che possono essere meglio comprese partendo da una discreta alfabetizzazione informatica.

    Va tenuto conto inoltre che, anche se non sono previste conoscenze pregresse e non esiste quindi nessuno sbarramento, competenze storiche, giuridiche e istituzionali di livello scolastico risultano molto importanti per affrontare il corso.

    L’esame è orale e verte sui diversi argomenti indicati nel programma. I testi adottati sono in un caso, Diventare archivisti, un manuale piuttosto sintetico e nell’altro un volume più corposo, circa 400 pagine, che riprende i temi del manuale approfondendoli.

    Sulla piattaforma online.unimc.it aperta a tutti gli studenti, sarà disponibile dal 25.09.2020 al 12.10.2020 un test di autovalutazione, che pur non avendo nessun valore dal punto di vista dell’accesso al corso e della successiva valutazione, può risultare utile per una verifica almeno parziale del tipo di competenze minime utili ad affrontare il corso.

    L'autotest è disponibile a questo link: https://online.unimc.it/url/RepositoryEntry/205389824/CourseNode/102463587018987

  • 02 settembre 2020 Nuovo calendario corso Archivistica Generale

    CALENDARIO GENERALE CORSO (aggiornato al 31/08/2020)

    Il corso sarà erogato in presenza nella misura del 70% come imposto dalle direttive di Ateneo

    Si precisa che su indicazione del dipartimento le lezioni a distanza dovranno tenersi nella giornata di venerdi’

    14 ottobre 16.30 – 19.00 in presenza

    15 ottobre  14.00 – 16.30 in presenza

    21  ottobre  16.30 – 19.00 in presenza

    22 ottobre 14.00 – 16.30  in presenza

    28 ottobre 16.30 – 19.00 in presenza

    29 ottobre 14.00 – 16.30 in presenza

    4  novembre  16.30 – 19.00 in presenza

    5 novembre    14.00 – 16.30 in presenza, seminario dott.ssa Giorgia Di Marcantonio

    6 novembre 16.30 – 19.00 a distanza, seminario con prof.ssa Annantonia Martorano (UNIFI)

    12 novembre in presenza, orario da stabilire in ragione delle esigenze degli istituti, Roma visita ad Archivio di Stato di Roma e Archivio Centrale dello Stato se autorizzata dalla competenti autorità accademiche. Nel caso in cui sia il permesso sia negato saranno organizzate attività sostitutive della visita il cui calendario sarà comunicato di conseguenza

    13 novembre  14.00 – 16.30 lezione a distanza

    20 novembre 16.30 – 19.00 a distanza seminario con prof. Maurizio Vivarelli (UNITO)

    27 novembre 14.00 – 16.30 a distanza seminario con prof.ssa Vittoria Fiorelli (in attesa di conferma)

    4 dicembre 14.00 – 16.30 LEZIONE a distanza

    14 dicembre 14.00 – 16.30  dicembre   in presenza ma erogato anche a distanza, lezione congiunta con dott.ssa Di Marcantonio.

    FINE CORSO

    Tale calendario potrà subire variazioni dovute a prescrizioni delle competenti autorità accademiche indipendenti dalla volontà del docente.

    31 agosto 2020

  • 16 giugno 2020 Progetto DIARIO DELLA QUARANTENA. Invito a partecipare

    Invito tutti a collaborare.

    giovedi 18 giugno alle ore 16, nell'aula teams della prof.essa Sabina Pavone verrà presentato agli studenti il progetto "Diario della quarantena", in collaborazione con le Università di Salerno, Teramo, Tuscia, Napoli "L'Orientale".

    Link aula :

    https://teams.microsoft.com/dl/launcher/launcher.html?url=%2f_%23%2fl%2fteam%2f19%3a092d43dcc2c34cb5a340331b720c2ea0%40thread.tacv2%2fconversations%3fgroupId%3d69c895ac-c391-4113-be61-42f3abbceefd%26tenantId%3d1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74&type=team&deeplinkId=7ad05542-af1b-4426-b8c2-32405cfdd770&directDl=true&msLaunch=true&enableMobilePage=true&suppressPrompt=true

    Il progetto vuole essere un'opportunità per gli studenti per condividere i loro pensieri scritti in tempo di quarantena ma anche oggi poiché l'emergenza sanitaria a causa del COVID 19 non si è purtroppo ancora conclusa.

    Per i nostri corsi di Laurea in Beni culturali e turismo collaborano al progetto oltre alla prof.essa Pavone, la prof.essa Patrizia Dragoni, il prof Pierluigi Feliciati e il prof. Federico Valacchi.

    L'incontro vuole fornire agli studenti alcune indicazioni di base sul progetto e sulle modalità di partecipazione allo stesso.

     

    Chi non riuscisse a collegarsi il 18 giugno alle 16 può scrivere per informazioni alla prof.essa Pavone: sabina.pavone@unimc.it

     

    Per farsi un'idea dei materiali raccolti fino a oggi dagli studenti di Salerno questo è il link alla pagina già attiva:

     

    https://digitalhistoriansunisa.wordpress.com/category/senza-categoria/diario-della-quarantena/

  • 09 giugno 2020 Modalità ricevimento

    Alla luce del decreto rettorale Misure e provvedimenti organizzativi di contenimento dell’emergenza epidemiologica daCOVID-19 – Fase 2 – modifiche e integrazioni al d.r. n. 138 del 14 maggio 2020 si precisa che il ricevimento studenti proseguirà in maniera telematica, previo contatto all'indirizzo mail istituzionale

  • 07 maggio 2020 MODALITA' SVOLGIMENTO ESAMI DEI CORSI DI ARCHIVISTICA E ARCHIVISTICA INFORMATICA

    Secondo le indicazioni di ateneo fino a nuova comunicazione gli esami si terranno a distanza.La sede sarà l'aula teams del docente, la stessa usata per le lezioni. All'interno della stanza troverete i canali delle singole commissioni. Ovviamente si deve accedere a quella relativa all'esame al quale ci si è iscritti. Per sostenere l'esame si dovranno mostrare libretto e documento identificativo e dovrà essere garantita costantemente la presenza in video. Si rinvia alle linee guida di ateneo per ogni dettaglio.

  • 21 aprile 2020 STUDI UMANISTICI orario seminario dott.ssa Toccafondi

    II seminario in oggetto si svolgerà il 30 aprile a partire dalle 12.00 e non dalle 11.00 a causa del succedersi di indicazioni provvisorie circa l'interruzionie dei servizi di ateneo.

  • 20 aprile 2020 ARCHIVISTICA INFORMATICA: rinvio seminario prof. Guarasci

    A causa di problemi tecnici di ateneo indipendenti dalla mia volontà il seminario del prof. Guarasci previsto per il 23 aprile è spostato al 30 aprile ore 10.00.

    Il 23 aprile quindi ci sarà normale lezione alle ore 10.00

  • 15 aprile 2020 ARCHIVISTICA STUDI UMANISTICI: Seminario prof. Paoloni 16 aprile cambiamento orario

    Per problemi di ordine tecnico il seminario in oggetto si terrà alle ore 15.00 e non alle 11.00 come precedentemente comunicato.

  • 10 aprile 2020 ARCHIVISTICA INFORMATICA CALENDARIO DEFINITIVO FINO AL TERMINE DEL CORSO

    Si comunica il calendario dal 22 aprile al termine del corso. Si precisa che i seminari, come di consueto, si terranno nella seminar room Adobe.

    22 APRILE LEZIONE 17.30

    23 APRILE Se minario prof. GUARASCI 10.00

    24 APRILE LEZIONE  10.00  dott.ssa Di Marcantonio

    29 APRILE seminario prof. PIGLIAPOCO  15.00

    30 APRILE LEZIONE  10.00

    6 MAGGIO   LEZIONE 17.00

    7 MAGGIO LEZIONE  10.00

  • 09 aprile 2020 ARCHIVISTICA STUDI UMANISTICI CALENDARIO AGGIORNATO DEFINITIVO

    Come in parte già comunicato le ultime lezioni si svolgeranno secondo il seguente calendario

     

    15 aprile ore 15.00 lezione

    16 aprile ore 11.00 seminario prof.Paoloni: Fragilità e usi delle fonti archivistiche contemporanee

    L'utima lezione avrà invece luogo il 30 aprile alle 11.00 per consentire l'intervento della dott.ssa Toccafondi, nostra ospite

    I due seminari si terranno nella seminar room Adobe.

  • 24 marzo 2020 CALENDARIO ARCHIVISTICA STUDI UMANISTICI PERIODO 6-18 APRILE

    Sotto il calendario in oggetto.

    Le lezioni saranno su MS teams come di consueto.

    I seminari si terranno su Adobe, https://meeting.unimc.it/seminarroom. Si può accedere  tramite un qualsiasi browser (meglio se Firefox) ed entrare come ospiti inserendo un semplice nome utente che vi identifichi.

    Per chi avesse problemi a collegarsi alla stanza tramite browser può scaricare, sul proprio pc, l’applicazione Meeting di Adobe tramite questo link: https://helpx.adobe.com/adobe-connect/connect-downloads-updates.html
    Resto a disposizione per ogni chiarimento per posta elettronica

     

    8 aprile, mercoledì 15.00 lezione

    9 aprile, giovedì 11.00 seminario dott. Pittella (illustrazione Archivio di Stato di Roma)

    15 aprile, mercoledì 15.00 lezione

    16 aprile, giovedì 11.00 lezione congiunta Valacchi Di Marcantonio

  • 24 marzo 2020 CALENDARIO ARCHINFO 16-18 APRILE

     

    Sotto il calendario in oggetto.

    Le lezioni saranno su MS teams come di consueto.

    I seminari si terranno su Adobe, https://meeting.unimc.it/seminarroom. Si può accedere  tramite un qualsiasi browser (meglio se Firefox) ed entrare come ospiti inserendo un semplice nome utente che vi identifichi.

    Per chi avesse problemi a collegarsi alla stanza tramite browser può scaricare, sul proprio pc, l’applicazione Meeting di Adobe tramite questo link: https://helpx.adobe.com/adobe-connect/connect-downloads-updates.html
    Resto a disposizione per ogni chiarimento per posta elettronica

    8 aprile, mercoledì 17.00 lezione

    9 aprile giovedì 9.30 lezione

    15 aprile, mercoledì 17.30 seminario dott. Alfier

    16 aprile, giovedì 10.00 lezione

  • 22 marzo 2020 RIMODULAZIONE CALENDARIO ARCHIVISTICA STUDI UM. SETTIMANA 23 - 27 MARZO

    Per far fronte a problemi tecnici si è reso necessario rimodulare il calendario a suo tempo comunicato. Non cambiano date e orari, si mdofica soltanto la tipologia di appuntamento.

     

    Mercoledì 25 marzo, 17.00 seminario dott. De Rose (su Archivio Centrale dello Stato)

    Giovedì 26 marzo,11.30 lezione

    Venerdì 27 marzo, 11.00 lezione

    Eventual ulteriori modificazioni e aggiornamenti saranno comnicati su queste pagine nei prossimi giorni, non appena sarò in grado di avere dati stabili.



  • 22 marzo 2020 RIMODULAZIONE CALENDARIO ARCHIVISTICA INFORMATICA SETTIMANA 23 - 27 MARZO

    Per far fronte a problemi tecnici si è reso necessario rimodulare il calendario a suo tempo comunicato. Non cambiano date e orari, si mdofica soltanto la tipologia di appuntamento.

     

    Mercoledì 25 marzo, 17.00 seminario Paola Ciandrini

    Venerdì 27 marzo, 14.00 lezione

    Eventual ulteriori modificazioni e aggiornamenti saranno comnicati su queste pagine nei prossimi giorni, non appena sarò in grado di avere dati stabili.

  • 17 marzo 2020 Stanza TEAMS Federico Valacchi

    Stanza Teams Federico Valacchi

    Copia e incolla il link in qualsiasi browser:

    https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a295d36992baf43adbb6a68ea20c5a3bd%40thread.tacv2/conversations?groupId=13abc113-8efb-4c7d-98bb-f8d617eda31a&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

  • 17 marzo 2020 IMPORTANTE CALENDARIO ARCHIVISTICA STUDI UMANISTICI FINO AL 03/04/2020

    ATTENZIONE QUESTA COMUNICAZIONE AZZERA TUTTE LE INDICAZIONI PRECEDENTI. ATTENERSI QUINDI A QUESTO CALENDARIO

    Si comunica il calendario degli incontri, raccomandando di monitorare con costanza le pagine docente. Gli incontri si terranno sulla piattaforma teams alla quale dovreste avere già le istruzioni per accedere comunque il link è https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a295d36992baf43adbb6a68ea20c5a3bd%40thread.tacv2/conversations?groupId=13abc113-8efb-4c7d-98bb-f8d617eda31a&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
    avendo però cura di aver scaricato precedentemente l'applicazione di Microsoft TEAMS.

    Si precisa che gli interventi esterni avranno carattere seminariale con la presenza del docente.

    E’ vivamente raccomandata la partecipazione, con particolare riguardo agli interventi esterni

    Si ricorda che l’intervento del dr.Pezzica nel corso di archivistica informatica (2 aprile, ore 10.00) è vivamente raccomandato anche per gli studenti di Studi Umanistici.

    Per ogni esigenza il ricevimento è sostituito dalla posta elettronica al mio indirizzo istituzionale federico.valacchi@unimc.it

    Coerentemente alle caratteristiche degli strumenti utilizzato le lezioni e i seminari avranno durata massima di circa un’ora e un quarto.

    Giovedì 19 marzo, 11.30, lezione

    Venerdì 20 marzo, 11.00, intervento dott.ssa Martorano

    Giovedì 26 marzo, 11.30, lezione

    Venerdì 27 marzo, 11.00, intervento dr. De Rose congiunto con LM89

    Giovedì 2 aprile, 11.30, intervento dott.ssa Di Marcantonio

    Venerdì 3 aprile, 11.00 lezione

  • 17 marzo 2020 IMPORTANTE CALENDARIO ARCHIVISTICA INFORMATICA FINO AL 03/04/2020

    ATTENZIONE QUESTA COMUNICAZIONE AZZERA TUTTE LE INDICAZIONI PRECEDENTI. ATTENERSI QUINDI A QUESTO CALENDARIO

    Si comunica il calendario degli incontri, raccomandando di monitorare con costanza le pagine docente. Gli incontri si terranno sulla piattaforma teams alla quale dovreste avere già le istruzioni per accedere.

    Si precisa che gli interventi esterni avranno carattere seminariale con la presenza del docente

    E’ vivamente raccomandata la partecipazione, con particolare riguardo agli interventi esterni.

    Si ricorda che l’intervento del dr. Di Rose nel corso di archivistica per studi umanistici (27 marzo, ore 11.00) è vivamente raccomandato anche per gli studenti di archivistica informatica.

    Per ogni esigenza il ricevimento è sostituito dalla posta elettronica al mio indirizzo istituzionale federico.valacchi@unimc.it

    Coerentemente alle caratteristiche degli strumenti utilizzato le lezioni e i seminari avranno durata massima di circa un’ora e un quarto

     

    Mercoledì’ 18 marzo, 17.30 lezione inaugurale del corso

    Venerdì 20 marzo, 14.00, intervento dott.ssa Di Marcantonio

    Mercoledì 25 marzo, 17.30, lezione

    Venerdì 27 marzo, 14.00 intervento dott.ssa Di Marcantonio e dott.ssa Ciandrini

    Mercoledì 1 aprile, 17.30, lezione

    Giovedì 2 aprile, 10.00 Intervento dott.Pezzica congiunto con L10

     


  • 11 marzo 2020 Accesso materiali corso archivistica studi umanistici

    Gli studenti possono accedere ai materiali  in oggetto all'indirizzo https://online.unimc.it/url/RepositoryEntry/33947728/CourseNode/98898723041167.

    Per ulteriori informazioni potete contattarmi per posta elettronica.

  • 11 marzo 2020 MODALITA' SVOLGIMENTO ESAMI ARCHIVISTICA GENERALE E ARCHIVISTICA INFORMATICA 19 MARZO

    Informo che anche a fronte delle indicazioni emerse nel corso del consiglio di dipartimento gli esami in oggetto si terranno in modalità skype. la commissione sarà regolarmente costituita e collegata nella sua integrità. sarà cura del docente costituire i relativi gruppi skype. L'account skype del docente è federico12070.

    Gli studenti in vista dell'esame sono pregati di far pervenire al docente (federico.valacchi@unimc.it) e alla dott.ssa Giorgia Di Marcantonio (g.dimarcantonio@unimc.it) una mail con i propri dati anagrafici, il proprio account skype, la denominazione dell'esame che intendono sostenere e il numero di matricola. All'inizio del collegamento skype gli studenti dovranno esibire il proprio libretto.

    Si prega di continuare a monitorare queste pagine.

  • 10 marzo 2020 ARCHIVISTICA INFORMATICA: incontri in video conferenza, rinvio 11 marzo al 18 marzo

    Contrariamente a quanto comunicato a causa di problemi tecnici e organizzativi indipendenti dalla mia volontà sono costretto ad annullare la video conferenza prevista per domani pomeriggio alle 17.30. Ragionevolmente e se non sorgono altri intoppi potremo stabilire l'incontro mercoledì 18 marzo alle 17.30, compatibilmente con il corretto funzionamento degli strumenti resi disponibili dall'Ateneo. La data vi sarà comunque confermata anche per posta elettronica.

    Vi raccomando di seguire costantemente queste pagine, perchè modifiche possono essere sempre possibili in quanto non sono io a gestire in prima persona l'intero processo.

  • 09 marzo 2020 ARCHIVISTICA STUDI UMANISTICI PRIME INDICAZIONI PROSEGUIMENTO CORSO

    Alla luce della drammatica situazione sanitaria si rendono necessarie alcune azioni che ci consentano di portare comunque a termine il corso in modalità telematica essendo a mio avviso impossibile prevedere recuperi in presenza, dal momento che immagino non tarderanno ad arrivare nuove ordinanze che prorogheranno la chiusura degli atenei.

    Detto questo il mio progetto è questo:

    Attivazione del corso in piattaforma elearning di Ateneo secondo le istruzioni che anche voi dovreste aver ricevuto. Lì troverete le diapositive su cui abbiamo già lavorato e alcuni video che stiamo predisponendo.

    Se tutto fila liscio poi vi segnalo due appuntamenti molto importanti, anch'essi ovviamente in remoto. Venerdi 20 marzo ore 11-13 seminario della prof.ssa Martorano (UNIFI) e giovedì 3 aprile seminario del prof. Piitela (Archivio di Stato di Roma). Al momento opportuno ve li descriverò nel dettaglio.

    Come anticipato sul gruppo whatsup vorrei però anche avere l'occasione di uno o più  confronti con voi via skype, in data al momento da destinarsi perchè come immaginerete la situazione complessiva è a dir poco convulsa.

    Per quanto riguarda eventuali esigenze di ricevimento non esitate a contattarmi all'indirizzo istituzionale federico.valacchi@unimc.it

    VI RACCOMANDO DI SEGUIRE COSTANTEMENTE QUESTE PAGINE ATTRAVERSO LE QUALI VI COMUNICHERO' LE MODALITA' DI ACCESSO ALLE DIVERSE RISORSE

  • 09 marzo 2020 ARCHIVISTICA INFORMATICA: MODALITA' DI GESTIONE DEL CORSO

    Vi fornisco di seguito le prime indicazioni in merito al corso in oggetto.

    Come già comuncato il corso di Archivistica Informatica è disponibile sulla piattaforma online.unimc.it al link: https://online.unimc.it/url/RepositoryEntry/32112817

    Per richiedere la chiave di accesso, inviare una mail a g.dimarcantonio@unimc.it

    E' comunque mia intenzione prevedere almeno una volta alla settimana un contatto diretto con voi. Il primo di questi appuntamenti sarà mercoledì 11 marzo alle ore 17.30. Quanto prima le istruzioni per partecipare. Vi prego vivamente di essere presenti. In quella sede sarà comunicato il calendario degli incontri successivi.

    Per quanto concerne esigenze di ricevimento non esitate a contattarmi all'indirizzo istituzionale federico.valacchi@unimc.it

    Vi raccomando di seguire costantemente queste pagine per i prossimi aggiornamenti

  • 09 marzo 2020 ESAMI FUORI CORSO ARCHIVISTICA STUDI UMANISTICI

    In ottemperanza alle indicazioni di Ateneo nell'attuale emergenza sanitaria gli esami di archivistica per Studi Umanistici si terranno mercoledì 11 marzo alle ore 11.30 in collegamento skype.Ricordo che il mio contatto skype come riportato in home page è federico12070.

  • 09 marzo 2020 EMERGENZA SANITARIA: ISTRUZIONI PER L'USO

    Carissimi studenti la situazione come sapete è molto seria e ci esorta a comportamenti responsabili e a un concreto spirito di adattamento. Credo sia superfluo tornare qui sulle norme di comportamento individuale ma confido sul fatto che ognuno di voi sia consapevole di ciò che indipendentemente da qualsiasi ruolo siamo chiamati a fare.

    Detto questo vi invito da questo momento a monitorare costantemente queste pagine e quelle dei vostri rispettivi corsi in modo da poter usufruire in pieno delle risorse che sto predisponendo per consentire un accetabile sviluppo dei corsi stessi.

    A partire da questo momento vi terrò informati attraverso questo canale.

    Per quanto riguarda esigenze di ricevimento vi prego di utilizzare in qualsiasi momento e senza esitazioni la posta elettronica istituzionale, federico.valacchi@unimc.it

    Credo che ce la sapremo cavare :-)

  • 03 marzo 2020 Rinvio lezioni archivistica studi umanistici

    A causa di impegni istituzionali inderogabili  e di una indisposizione del docente la ripresa del corso di archivistica per Studi Umanistici è rinviata a mercoledì 11 marzo negli orari previsti dal calendario. La lezione di mercoledì 11 si terrà in aula Goethe ex C.

  • 03 marzo 2020 Rinvio inizio corso archivistica informatica

    A causa di impegni istituzionali inderogabili  e di una indisposizione del docente l'inizio del corso di archivistica informatica è rinviato a mercoledì 11 marzo negli orari previsti dal calendario.

  • 24 febbraio 2020 ARCHIVISTICA STUDI UMANISTICI: Esercitazioni

    Si comunica che nell'ambito del corso sono previste delle esercitazioni di descrizione archivistica che si terranno presso l'Archivio di Stato di Macerata. Le esercitazioni si terranno al giovedì nel consueto orario di lezione , nelle date 27 febbraio, 4 e 19 marzo e 2, e 16 aprile.

  • 24 febbraio 2020 Archivistica studi umanistici: 20 marzo seminario pro.ssa Martorano. "Perchè gli archivi"

    Il 20 marzo, nel consueto orario di lezione, si terrà un seminario cui interverrà la prof.ssa Martorano dell'Università di Firenze. E' vivamente raccomandata la presenza. Titolo del seminario "Perchè gli archivi".

  • 24 febbraio 2020 IMPORTANTE Calendario aggiornato lezioni archivistica studi umanistici

    Gli studenti sono pregati di prendere visione del calendario aggiornato a causa di inderogabili impegni del docente (commissione Abilitazione Scientifica Nazionale). Il calendario è consultabile nella sezione materiali didattici della pagina dedicata al corso.

  • 24 febbraio 2020 IMPORTANTE archivistica informatica, calendario aggiornato

    Gli studenti sono pregati di prendere visione del calendario aggiornato a causa di inderogabili impegni del docente (commissione Abilitazione Scientifica Nazionale). Il calendario è consultabile nella sezione materiali didattici della pagina dedicata al corso.

  • 21 febbraio 2020 IMPORTANTE Nuovo orario archivistica informatica

    Si comunica che diversamente da quanto comunicato il corso avrà inizio mercoledi 26 febbraio alle ore 17.30.

    Questo il nuovo orario definitivo

    MERC 17,30-19,30
    GIOV 9-11
    VEN 14-16

     

  • 17 febbraio 2020 IMPORTANTE! Annullamento lezione venerdì 28 febbraio

    Si comunica che la lezione di Archivistica presso il Dipartimento di Studi Umanistici del 28 febbraio è spostata a fine corso per inderogabili impegni scientifici e istituzionali del docente.

  • 17 febbraio 2020 IMPORTANTE! Annullamento lezione giovedì 20 febrraio causa concomitanza esami

    Si comunica che la lezione di Archivistica del 20 febbraio presso il dipartimento di Studi Umanistici è spostata alla fine del corso in quanto il docente è impegnato negli esami presso il Dipartimento. cui afferisce.

  • 12 febbraio 2020 Sospensione lezioni 11, 12 e 13 marzo archivistica

    Le lezioni dei giorni 11, 12, 13 marzo sono sospese a causa di impegni istituzionali e scientifici del docente. Saranno recuperate a fine corso.

  • 12 febbraio 2020 Lezione 21 febbraio presso Archivio di Stato di Macerata

    La lezione del 21 febbraio si terrà presso l'Archivio di Stato di Macerata, corso Cairoli 175, nell'consueto orario 11.00-13.00.

  • 14 gennaio 2020 Esame archivistica studi umanistici

    L'appello dell'esame in oggetto si terrà il 28 gennaio, ore 11 presso la struttura di Vallebona

  • 01 ottobre 2019 IMPORTANTE Lezione archivistica generale 31 0ttobre in collaborazione con l'Archivio di Stato

    La lezione del 31 ottobre coinciderà con la proiezione di un video sull'Archivio di Stato di Macerata. A seguire è previsto il trasferimento nella sede dell'Archivio a corso Cairoli per una visita ai depositi, in considerazione del fatto che la lezione di storia moderna in quella data non si terrà.

  • 01 ottobre 2019 IMPORTANTE: lezione archivistica generale 7 novembre

    La lezione del 7 novembre coinciderà con la partecipazione degli studenti ai lavori del workshop dedicato al progetto "Archivi del sisma".

    E' vivamente raccomandata la partecipazione

  • 26 settembre 2019 IMPORTANTE: lezione archivistica generale 27 novembre

    La lezione del 27 novembre sarà tenuta in forma seminariale con la partecipazione della dott.ssa Giorgia di Marcantonio che parlerà sul tema "Per una antropologia archivistica. Evoluzione e profilo di una figura professionale".

  • 24 settembre 2019 IMPORTANTE Lezione archivistica generale 22 novembre: seminario su archivi di impresa e imprenditoria archivistica

    La lezione del 22 novembre si terrà in forma seminariale. Interverrà Francesco Antoniol,di Virginia Studio Associato, che parlerà sul tema  ."Archivi di impresa e impresa d'archivio. Vecchi e nuovi modi di far vivere la professione archivistica".

    E' ASSOLUTAMENTE raccomandata la presenza

  • 24 settembre 2019 IMPORTANTE Lezione archivistica generale 29 novembre: seminario "Tutela generativa"

    La lezione del 29 novembre si terrà in forma seminariale. Interverrà la dott.ssa Annalisa Rossi, soprintendente archivistico per la Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta che parlerà sul tema "La tutela generativa. Dal patrimonio alle persone".

    Si raccomanda ASSOLUTAMENTE la presenza

  • 24 settembre 2019 IMPORTANTE. Lezione archivistica generale 17 ottobre: seminario su archivi di Radio Radicale

    Si informa che la lezione del 17 ottobre sarà sviluppata in forma seminariale, con l'intervento di Andrea Maori e Guido Mesiti che discuteranno con noi intorno agli archivi di Radio Radicale.

    Si raccomanda ASSOLUTAMENTE la presenza

  • 23 settembre 2019 IMPORTANTE. Lezione archivistica generale 23 ottobre

    La lezione di mercoledì 23 ottobre sarà sostituita dalla partecipazione al seminario  sulla public History organizzato nell'ambito della settimana di eccellenza dalla prof.Pavone. L'orario dell'evento è 15.00 - 18.00

    E' assolutamente raccomandata la partecipazione.

    I dettagli saranno comunicati nel corso delle lezioni precedenti.

  • 08 settembre 2019 Materiali didattici archivistica generale

    Sono stati caricati sulla pagina del corso i materiali didattici di supporto. Le slide saranno la traccia seguita in linea di massima nel corso delle lezioni.

  • 08 settembre 2019 Inizio corso archivistica generale Beni Culturali e Turismo

    Il corso di archivistica generale avrà inizio mercoledì 25 settembre alle ore 14.00

  • 28 aprile 2019 Importante! Lezioni conclusive corso di archivistica.

    Si informa che da un controllo complessivo risultano mancare per la conclusione del corso ancora 5 ore.

    La prima di queste due lezioni si terrà giovedi 2 maggio in sede e orario consueto (11-13) palazzo Ugolini.

    La seconda lezione A CUI E' CALDAMENTE RACCOMANDATA LA PARTECIPAZIONE per la rilevanza dei temi trattati e il prestigio dei relatori si terrà venerdì tre maggio in orario 10 - 13 presso l'AULA C / PIAZZA STRAMBI/(1 PIANO) e coinciderà con il seminario L’USO DELLA CORRISPONDENZA NELLA STORIA DELLA COMPAGNIA DI GESU’: QUESTIONI DI METODO al quale interverrano oltre ai colleghi Ventrone e Pavone il Prof. Pierre-AntoineFABRE(EHESS, Visiting Professor)/ECOLEDESHAUTESETUDESENSCIENCESSOCIALESPARIS.

    I temi trattati hano evidenti affinità con le questioni metodologiche affrontate durante il corso. Si torna quindi a raccomandare la presenza.

  • 18 aprile 2019 Rettifica sul calendario delle ultime lezioni di archivistica informatica

    Le ultime 4 lezioni del corso si terranno nei giorni 18 aprile (prof. Valacchi), 9 maggio (dott,ssa Paola Ciandrini - ISO 15489), 16 maggio (prof. Valacchi), 23 maggio (prof. Federico Valacchi e dott.ssa Giorgia Di Marcantonio)

  • 17 aprile 2019 Conclusione corso di archivistica

    Le ultime due lezioni del corso di archivistica si terranno il 2 e il 3 maggio agli orari consueti

  • 17 dicembre 2018 Seminario archivistica generale 19 dicembre

    Il seminario annullato mercoledì 12 dicembre si terrà il 19 dicembre nello stesso orario e concluderà il corso. Mi scuso per l'inconveniente e ringrazio tutti gli studenti per la intensa partecipazione alle lezioni. Buon Natale a tutti!

  • 10 dicembre 2018 Annullamento seminario

    Il seminario previsto per mercoledì 12 dicembre non avrà luogo a causa di un grave lutto che ha colpito la dott.ssa Di Marcantonio. La data di recupero sarà comunicata qui nei prossimi giorni

  • 28 novembre 2018 Rinvio lezioni

    Le lezioni del 29 novembre e del 13 e 14 gennaio non si terranno per impegni istituzionali del docente.

  • 05 novembre 2018 Sospensione delle lezioni dal 07 novembre al 09 novembre 2018

    Per motivi personali le lezioni di archivistica generale saranno sospese dal 07 al 09 novembre 2018 e verranno recuperate in coda al calendario didattico.

  • 29 ottobre 2018 Lezione congiunta

    La lezione di mercoledì 31 ottobre si terrà dalle 15 alle 17 congiuntamente a quella del prof. Pirani che ospiterà il dott. Stefano Degli Esposti dell'Archivio di Stato Di Fermo

  • 18 settembre 2018 Sede esame Archivistica (DSU) 19/09/2018 - 12:00

    Per motivi logistici gli esami di archivistica (DSU) fissati per il 19 settembre 2018 si terranno presso il Dipartimento di Scienze della formazione, Beni culturali e del Turismo (Polo Bertelli), aula 1.

  • 30 agosto 2018 Posticipo esami e sede

    Tutti gli esami previsti per il 07 settembre sono stati posticipati il 10 settembre con lo stesso orario e si terranno presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo (Polo Bertelli).

  • 10 luglio 2018 Sede esame Archivistica (DSU) 12/07/2018 - 12:00

    In via del tutto eccezionale e per motivi logistici gli esami di archivistica (DSU) fissati per il 12 luglio 2018 si terranno presso il Dipartimento di Scienze della formazione, Beni culturali e del Turismo (Polo Bertelli), aula 10.

  • 14 giugno 2018 Sede esame Archivistica (DSU) 15/06/2018 - 12:00

    L'esame di Archivistica (DSU, L-10) si terrà presso Palazzo Coturfidi (Via Colle di Montalto, 8, 62100 Macerata MC).

  • 25 aprile 2018 Archivistica Studi Umanistici calendario recupero lezioni

    Le lezioni mancanti alla conclusione del corso si terranno secondo questo calendario: 26 aprile 12-14, 2 maggio 16 - 19 e 3 maggio 9-12 (seminario presso sede di Vallebona)

  • 25 aprile 2018 Lezione 26 aprile archivistica informatica

    Il 26 aprile si terrà nell'orario consueto la lezione di archivistica informatica

  • 10 aprile 2018 Sospensione lezioni 12.04.18 e 1904.18 Archivistica informatica

    Le lezioni di Archivistica informatica del 12.04.18 e del 19.04.18 sono sospese per impegni istituzionali. Le stesse verranno recuperate in coda.

  • 02 marzo 2018 Visita Archivio di Stato di Macerata 8 marzo

    La visita all'Archivio di Stato di Macerata, prevista originariamente per il primo marzo avrà luogo giovedì 8 marzo dale ore 12 alle 14 circa. L'appuntamento è presso l'Archivio.

  • 02 marzo 2018 Seminario "Archivi e giovani archivisti"

    Il seminario della dott.ssa Giorgia di Marcantonio, "Archivi e giovani archivisti" , nell'ambito del corso di archivistica presso il Dipartimento di Studi Umanistici, si terrà mercoledì 7 marzo dalle 16 alle 18. E' vivamente consigliata la partecipazione, vista l'importanza del tema.

  • 28 febbraio 2018 Rinvio inizio corso archivistica informatica

    Si informa che a causa del maltempo l'inizio del corso di archivistica informatica è rinviato a giovedì 8 marzo.

  • 28 febbraio 2018 Sospensione lezioni a causa neve archivistica studi umanistici

    Si informa che a causa del maltempo sono sospese le lezioni del 1 e 2 marzo. La prevista vista all'Archivio di Stato di Macerata dell'1 marzo è rinviata.

  • 20 febbraio 2018 Sospensione lezioni del 21 e 23 febbraio

    Le lezioni di archivistica del 21 e 23 febbraio sono sospese a causa di impegni istituzionali del docente

  • 07 febbraio 2018 Sospensione lezioni del 9 e del 16 febbraio

    Le lezioni del 9 e del 16 febbraio non si terranno per impegni istituzionali del docente. Saranno recuperate a fine corso.

  • 18 gennaio 2018 Sede esami Archivistica (DSU)

    In via del tutto eccezionale e per motivi logistici gli esami di archivistica (DSU) fissati per il 19 gennaio 2018 si terranno presso il Dipartimento di Scienze della formazione, beni culturali e del turismo, aula 1.

  • 08 gennaio 2018 Posticipo esami Archivistica (DSU)

    Per impegni inderogabili del docente si comunica che gli esami di Archivistica (L-10 ) del 16 gennaio h. 12.00 sono posticipati al 19 gennaio h. 10.00.

  • 17 novembre 2017 Calendario archivistica generale fino al termine del corso

    Si comunica che le lezioni dei giorni 22 e 23 novembre non si terranno. Ci sarà regolarmente lezione il 24 (venerdì). Il 29 novembre interverrà il dr. Gardini dell'Università di Genova per un seminario sulla digitalizzazione. Il 30 si terrà l'ultima lezione frontale del corso e il primo dicembre è prevista la visita all'Archivio di Stato di  Roma con cui si concluderà il corso.

  • 13 novembre 2017 Annullamento lezione 16 novembre ore 14-16

    La lezione in oggetto non si terrà per impegni istituzionali del docente

  • 11 ottobre 2017 Corso di Archivistica Generale. Seminari di approfondimento

    Nell'ambito del corso di Archivistica Generale si terranno (in orario di lezione)  tre seminari di approfondimento AI QUALI E' VIVAMENTE RACCOMANDATA LA PRESENZA.

    Questo il calendario

    venerdi 20 ottobre dott.ssa Giorgia Di Marcantonio, Antropologia archivistica. Storia di un mutante.

    giovedi 16 novembre dott.ssa Concetta Damiani, Carta incanta. Precipitare nell'archivio

    mercoledì  29 novembre dott. Stefano Gardini,  Digitalizzare dal basso: fotografia e archivi al tempo dei social media

  • 11 ottobre 2017 Visite guidate Archivio di Stato di Roma, Siena e Macerata

    Si informa che le visite guidate di cui all'oggetto si terranno nelle seguenti date

    Sabato 28 ottobre ore 10.30  Archivio di Stato di Siena

    Venerdì 17 novembre ore 11 - 13 Archivio di Stato di Macerata

    Venerdì 1 dicembre ore 10.30 Archivio di Stato di Roma

    Gli studenti interessati possono iscriversi durante le ore di lezione. Chi fosse impossibilitato a farlo me ne può dare comunicazione per e mail

  • 06 ottobre 2017 Sospensione lezione 19 ottobre

    La lezione del 19 ottobre non si terrà per impegni istituzionali del docente

  • 25 settembre 2017 Sospensione lezioni del 4, 13 e 18 ottobre

    Le lezioni del 4, 13 del 18 ottobre  non si terrano per impegni scientifici del docente

  • 25 settembre 2017 Inizio corso archivistica generale

    Mercoledì 27 settembre alle ore 17.00 avrà inizio il corso di archivistica generale. Nella pagina docente sono stati caricati i materiali didattici di supporto che integrano ma NON sostituiscono i testi

  • 05 settembre 2017 Appello esami 7/9/2017

    In coincidenza con lo sciopero indetto dal Movimento per la Dignità della Docenza Universitaria, nella data del primo appello di esami di settembre gli esami sono sospesi. L'appello successivo sarà comunque regolarmente garantito.

  • 08 giugno 2017 POSTICIPO ESAMI

    Per impegni inderogabili del docente si comunica che gli esami di Archivistica del 13 giugno sono posticipati al 15 giugno stesso orario

  • 10 aprile 2017 Archivistica lezione presso Archivio di Stato: 20 aprile

    La lezione di archivistica di giovedì 20 aprile si terrà presso l'Archivio di Stato di Macerata con orario 12-14

  • 10 aprile 2017 Archivistica informatica lezione presso Archivio di Stato: 12 aprile

    La lezione di archivistica informatica di mercoledì 12 aprile si terrà presso l'Archivio di Stato di Macerata con orario 14.30 - 16

  • 15 marzo 2017 Sospensione lezione archivistica 17 marzo

    La lezione di archivistica del 17 marzo  non si terrà per impegni istituzionali del docente

  • 15 marzo 2017 Sospensione lezione archivistica informatica 17 marzo

    La lezione di archivistica informatica del 17 marzo  non si terrà per impegni istituzionali del docente

  • 16 febbraio 2017 Archivistica informatica: sospensione lezioni 24 febbraio e 1 e 3 marzo

    Le lezioni dei giorni 24 febbraio e 1 e 3 marzo sono sopese per impegni istituzionali e scientifici del docente saranno recuperate a fine corso.

  • 16 febbraio 2017 Archivistica: avviso sospensione lezioni 24 febbraio e 1-3 marzo

    Le lezioni del 24 febbraio e del 1, 2 e 3 marzo sono sopese per impegni istituzionali e scientifici saranno recuperate a fine corso.

  • 25 gennaio 2017 Inizio corso Archivistica Informatica

    Il corso di archivistica informatica per la classe LM-89 avrà inizio il giorno 22 febbraio alle ore 14.

  • 17 novembre 2016 Sospensione lezione archivistica generale 23 novembre

    La lezione di archivistica generale del 23 novembre non si terrà per impegni istituzionali del docente

  • 10 novembre 2016 Sospensione lezione archivistica generale 11 novembre

    La lezione di archivistica generale del giorno 11 novembre non si terrà per impegni istituzionali del docente

  • 21 ottobre 2016 Sospensione lezioni archivistica generale 26-28 ottobre

    Le lezioni di archivistica generale dei giorni 26, 27 e 28 ottobre non si terranno per impegni istituzionali del docente. Saranno recuperate a fine corso.

  • 05 settembre 2016 Inizio corso archivistica generale

    Il corso di archivistica generale avrà inzio il 5 ottobre