Corso di sostegno - metodo di studio e approccio alle discipline storico-artistiche - Storia dell'arte moderna
- A.A. 2018/2019
- Ore 20
- Classe di laurea L-1,L-15
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti
Buona capacità di lettura e comprensione di testi scritti.
Obiettivi del corso
L'insegnamento è finalizzato ad affiancare e integrare il corso di storia dell'arte moderna per fornire strumenti di carattere metodologico e migliorare le capacità di lettura, contestualizzazione e interpretazione delle opere d'arte.
Programma del corso
Il corso prevede una serie di lezioni in parte dedicate a questioni di metodo (l'attribuzione e la lettura stilistica, la lettura iconografica, la geografia artistica, la storia sociale dell'arte), in parte a letture di opere d'arte e all'approfondimento di figure di singoli artisti. Saranno anche previste uscite didattiche a musei e mostre del territorio.
Metodi didattici
- L'esame prevede lezioni frontali, esercitazioni e visite a musei.
Modalità di valutazione
- Dialoghi in aula nel corso delle lezioni ed esercitazioni.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica
inglese
Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione
inglese