Interventi psico-educativi e didattici con disturbi relazionali - Secondaria ii grado e sovrann. sec. ii grado
- A.A. 2021/2022
- CFU 1
- Ore 20
l'adolescenza e i compiti di sviluppo
le dinamiche inclusive
la normativa di riferimento
competenze progettuali generali
Orientarsi nell'ambito delle disabilità e dei disturbi evolutivi specifici;
Saper progettare interventi psicoeducativi e didattici ritagliati su misura dei profili di funzionamento degli alunni con disturbi relazionali;
Essere in grado di elaborare strumenti di osservazione, rilevazione e monitoraggio;
Conoscere strategie e tecniche per una didattica inclusiva;
definizione di interventi psicoeducativi e didattici calibrati sugli alunni con disturbi relazionali.
Il laboratorio sarà incentrato su esercitazioni, simulazioni e produzione di strumenti di osservazione e rilevazione, nonché sulla costruzione di piste di lavoro e itinerari didattici commisurati alle caratteristiche cognitive degli studenti.
- 1. (A) D. Milito, F. Salis Processi e strumenti per una didattica inclusiva Anicia, Roma , 2017 » Pagine/Capitoli: tutte
slides e materiali a cura del docente
-
Lezione partecipata
Discussione
Esercitazione/Role Playing
Lavori di gruppo
- Il laboratorio prevede, per ogni incontro, momenti di esercitazione in gruppo e un
prodotto di rielaborazione finale.