Notizie

  • 22 marzo 2024 Laboratorio "Diritto e letteratura"

    Si comunica che i prossimi incontri nell’ambito del laboratorio “Diritto e letteratura” (Mod.1 e 2) si svolgeranno secondo il seguente calendario:

    mercoledì 10 aprile 2024 ore 12-14, Sala Seminari studi storici Via Garibaldi, 20; venerdì 12 aprile 2024 ore 9-13, Sala Seminari studi storici Via Garibaldi, 20

     

  • 01 marzo 2024 Laboratorio "Diritto e letteratura"

    Si comunica che il Laboratorio “Diritto e letteratura” (Mod.1 e 2) si svolgerà secondo il seguente calendario:

    6 marzo 2024 ore 12-14 Aula 4; 21 marzo 2024 ore 12-14 Aula 12; 11 aprile 2024 ore 12-14 Sala Seminari studi storici Via Garibaldi, 20; 12 aprile 2024 ore 9-13 Sala Seminari studi storici Via Garibaldi, 20

    Le iscrizioni al Laboratorio saranno aperte dal 28 febbraio al 5 marzo 2024 tramite la piattaforma di iscrizione agli esami.

     

    Saranno ammessi 20 studenti.

  • 22 gennaio 2024 Diritto civile

    Si precisa che il programma di Diritto civile per l’a.a. 2023/2024 è il seguente: F. GAMBINO, Il rapporto obbligatorio, II ed., Utet Giuridica, Milano, 2023, p. 1-280; N. IRTI, Un diritto incalcolabile, Giappichelli, Torino, 2016, p. 1-55.

     

  • 25 ottobre 2023 seminario presso la Scuola di Studi Superiori ‘Giacomo Leopardi’ (3-4 novembre 2023)

    Si avvisano gli studenti che che venerdì 3 Novembre (ore 14.00 – 19.00) e sabato 4 Novembre (ore 9.00 - 14.00), il Cons. Andrea Giordano, Vice Capo Gabinetto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, terrà un seminario dedicato al 'Diritto dei cambiamenti climatici'. Il seminario sarà svolto nell' Aula Pernier - Palazzo De Vico, P.zza C. Battisti n. 1 - Macerata.

    Gli studenti che fossero interessati a partecipare quali uditori esterni potranno informarsi circa le modalità di iscrizione accedendo al sito della Scuola di Studi Superiori 'Giacomo Leopardi'.

     

  • 29 agosto 2023 Avviso

    Si avvisano gli studenti che appunti o documenti reperibili in vario modo sul web, non autorizzati e attribuiti alle lezioni del sottoscritto, non sono affidabili e non possono naturalmente costituire - in alcuna forma - testi di riferimento per la preparazione degli esami di Diritto privato e di Diritto civile.

  • 03 aprile 2023 seminario 21 aprile 2023, ore 9.00 - La riforma della governance economica dell'Unione Europea

    Venerdì 21 aprile 2023 alle ore 9.00 si terrà presso la Sala Sbriccoli │ CASB UniMC l'incontro di studi "La riforma della governance economica dell'Unione Europea". Agli studenti partecipanti iscritti alla laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG01) verrà attribuito 1 CFU.

    Si rammenta l'esigenza, prima dell'iscrizione, di inserire il seminario nel piano di studi tra i crediti per ulteriori conoscenze.

  • 04 marzo 2023 Laboratorio Diritto e letteratura

    Docenti organizzatori: Prof. Francesco Gambino / Prof. Massimo Meccarelli

    Il laboratorio Diritto e letteratura, che si svolgerà nel secondo semestre dell’aa 2022/23, sarà declinato nell’indirizzo della narrazione letteraria e cinematografica e volto favorire la maturazione di una consapevolezza critica di problemi giuridici, sociali, istituzionali.

    Con quali limiti e potenza letteratura e cinema sono in grado di esprimere una pratica rappresentativa del diritto nella società per studiosi e operatori del diritto? Possono contribuire alla comprensione di una teoria scientifica, alla formazione di concetti giuridici o allo studio di una disciplina? In quale misura la visione di un film o la lettura di un racconto possono lasciare emergere il filtro di un sapere tecnico, più  consapevole dei fenomeni sociali narrati?

    A partire da queste domande il laboratorio ambisce a suggerire un cambio di prospettiva, che è quello di considerare i problemi giuridici, dal punto di vista, non delle pagine di un corso di studio istituzionale, di un codice o di una speculazione ermeneutica, bensì – come avviene negli intrecci tra diritto e letteratura –  della loro combinazione con la vicenda narrata. È uno sguardo distaccato che cade sul diritto in azione.

    Gli studenti che parteciperanno al laboratorio saranno chiamati a ridurre il piano delle immagini e della narrazione di alcuni  opere letterarie o film – che verranno selezionati durante il ciclo di lezioni –  ai concetti, ai principi, agli enunciati linguistici propri del mondo del diritto. Nell’organizzazione delle attività verrà privilegiata la metodologia del lavoro di gruppo e del workshop, anche con l’ausilio di materiali utili all’approfondimento che nell’occasione verranno indicati.

    L’esperienza del laboratorio stimolerà una più immediata sensibilità verso la complessità di argomenti, piani di indagine e problemi che, sebbene siano al centro di alcune discipline insegnate nelle facoltà di giurisprudenza, raramente vengono considerati da un punto di vista esterno alla dimensione delle scienze giuridiche.

     

    Le lezioni del laboratorio si svolgeranno in aula 2

    8 marzo ore 12-14

    15 marzo ore 12-14

    12 aprile ore 12-14

    19 aprile ore 12-14

    20 aprile ore 17-19

     

  • 16 aprile 2022 Avviso lezioni

    Si comunica - come già anticipato nell'ultima lezione - che la lezione conclusiva del corso di Diritto Civile (in presenza, in aula 4 e su piattaforma Teams) si terrà mercoledì 20 aprile p.v. dalle ore 11,00 alle ore 13.00. Si comunica inoltre che mercoledì 20 aprile p.v. (dalle ore 14,00 alle ore 16.00 - Diritto Privato 1) e giovedì 21 aprile p.v. (dalle ore 14.00 alle ore 15.00 - Diritto Civile) si svolgeranno lezioni seminariali sia in presenza che su piattaforma Teams.

     

     

  • 03 febbraio 2022 Esami 7 febbraio 2022

    Si comunica che gli esami di Diritto privato 1 e di Diritto civile di lunedì 7 febbraio p. v. si svolgeranno online sulla piattaforma Microsoft Teams. Gli studenti sono pregati di collegarsi sul 'canale generale' nell'orario indicato nella pagina dedicata agli appelli d'esame.

  • 13 gennaio 2022 Esami 20 gennaio 2022

    Si comunica che gli esami di Diritto privato 1 e di Diritto civile di giovedì 20 gennaio p. v. si svolgeranno online sulla piattaforma Microsoft Teams. Gli studenti sono pregati di collegarsi al 'canale generale' nell'orario indicato nella pagina dedicata agli appelli d'esame.

  • 09 dicembre 2021 Esami 13 dicembre p. v.

    Si comunica che gli esami di Diritto privato e di Diritto civile di lunedì 13 dicembre p. v. si svolgeranno online sulla piattaforma Microsoft Teams. Gli studenti sono pregati di collegarsi al 'canale generale' nell'orario indicato nella pagina dedicata agli appelli d'esame.

  • 10 settembre 2021 Avviso

    Si comunica che gli esami di Diritto privato 1 (A-L) e di Diritto civile (M-Z) di mercoledì 15 settembre p.v. si svolgeranno online sulla piattaforma Microsoft Teams. Gli studenti sono pregati di collegarsi al 'canale generale' nell'orario indicato nella pagina dedicata agli appelli d'esame.

  • 12 maggio 2021 Avviso - esami 18 maggio p. v.

    Si comunica che gli esami di Diritto privato 1 (A-L) e di Diritto civile (M-Z) di martedì 18 maggio p.v. si svolgeranno online sulla piattaforma Microsoft Teams. Gli studenti sono pregati di collegarsi al 'canale generale' nell'orario indicato nella pagina dedicata agli appelli d'esame.

  • 11 marzo 2021 Avviso

    Si comunica che, per le lezioni di Diritto privato sulla piattaforma Microsoft Teams, gli studenti potranno collegarsi all'aula virtuale dell'insegnamento sul canale GTc_171 LMG-01 Diritto privato 1 AL.

  • 07 marzo 2021 Avviso lezioni

    Si comunica che le lezioni di Diritto privato - nei giorni 10 e 11 marzo p.v. - si svolgeranno online e gli studenti potranno accedere, tramite la piattaforma Microsoft Teams, al canale di Diritto privato (A-L).

  • 18 novembre 2020 Avviso per gli studenti - seminario 24 novembre

    Si comunica che martedì 24 novembre, alle ore 16.00 si terrà un seminario online sul tema degli effetti dell'emergenza Covid e della regolamentazione competitiva sui contratti di telecomunicazione. Nella sezione 'eventi' del sito di Ateneo è possibile consultare la locandina con l'indicazione del link per il collegamento sulla piattaforma telematica.

  • 23 settembre 2020 Avviso

    Si comunica che, in alternativa al programma indicato per il corso di Diritto civile, per gli appelli da dicembre 2020 a marzo 2021, gli studenti del corso (M-Z) dell’a.a. 2019/20 potranno sostenere l’esame studiando sui libri di testo adottati nel precedente anno accademico.

  • 14 aprile 2020 Avviso

    Si comunica che gli appelli di esame - per il periodo di sospensione delle attività in presenza - si svolgeranno in videoconferenza tramite la piattaforma Microsoft Teams.

  • 27 marzo 2020 AVVISO

    Si comunica che le lezioni di Diritto dei contratti impedite nei giorni scorsi dalla sospensione delle attività didattiche in presenza saranno svolte in videoconferenza – oltre che il martedì alle ore 14,  giorno e orario già stabiliti per il corso in presenza – il venerdì alle ore 14.

  • 27 marzo 2020 AVVISO

    Si comunica che le lezioni di Diritto privato 1 impedite nei giorni scorsi dalla sospensione delle attività didattiche in presenza saranno svolte in videoconferenza - oltre che il mercoledì alle ore 11, giorno e orario già stabiliti per il corso in presenza - il giovedì alle ore 14.

  • 17 marzo 2020 Avviso 17 marzo 2020

    Si  comunica - come anticipato oggi nella lezione in videoconferenza odierna - che la lezione di Diritto dei contratti impedita nei giorni scorsi dalla sospensione delle attività didattiche in presenza, sarà svolta in videoconferenza venerdì 20 marzo, ore 11.

  • 16 marzo 2020 Svolgimento della didattica online (nuovo avviso)
    Si comunica che a partire da lunedì 16 marzo le lezioni saranno svolte in videoconferenza.

    In particolare:

    Diritto dei contratti: a partire da martedì 17 marzo  2020, alle ore 14, attraverso la piattaforma Microsoft Teams

     

    Diritto privato 1 (A-L): a partire da mercoledì 18 marzo 2020, alle ore 11, attraverso la piattaforma Microsoft Teams

    Le lezioni si svolgeranno nei giorni della settimana e negli orari già stabiliti per il corso in presenza.

    Si potrà accedere all’aula virtuale – e poi al singolo corso indicato sulla piattaforma –  attraverso il seguente link:

    https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a07f34571e426457b9dd27cd878ae6f06%40thread.tacv2/Generale?groupId=fead79d9-d739-4522-8d90-beea02a8e0f3&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    Si conferma inoltre che la lezione di Diritto civile del 19 marzo p. v. (ore 15-19) per la Scuola di Specializzazione per le professioni legali si svolgerà tramite la piattaforma OLAT (online.unimc.it). Alle ore 15 del 19 marzo p.v. - per chi dovesse prediligere le modalità in videoconferenza -  si potrà accedere all’aula virtuale attraverso il link sopra indicato.

    Per ogni occorrenza è possibile scrivere al docente francesco.gambino@unimc.it (e, per chiarimenti o ulteriori indicazioni, concordare eventualmente anche un collegamento in via telematica).

     

     

  • 13 marzo 2020 Avvisi

    Si comunica agli studenti che, per il periodo di sospensione delle attività didattiche in presenza, i corsi di lezione proseguiranno nelle seguenti forme:

    Diritto privato 1 (A-L): tramite la piattaforma OLAT (online.unimc.it)

    Diritto dei contratti: tramite la piattaforma OLAT (online.unimc.it). Invito gli studenti frequentanti del corso di Diritto dei contratti, ove intendessero avvalersi anche della piattaforma Skype, di scrivere al mio indirizzo istituzionale (francesco.gambino@unimc.it)

    Si invitano gli studenti di entrambi i corsi - al fine di non perdere la continuità dell'apprendimento - a rivedere i temi trattati finora a lezione e a proseguire nello studio delle pagine del manuale corrispondenti al programma indicato sulla piattaforma OLAT.

    Si avvisa inoltre che le lezioni di Diritto civile del 12 marzo (ore 15.00-19.00) e del 19 marzo (ore 15.00-19-00) per la Scuola di Specializzazione per le professioni legali si svolgeranno tramite la piattaforma OLAT (online.unimc.it).

    Per ogni occorrenza è possibile scrivere al docente francesco.gambino@unimc.it (e, per chiarimenti sugli argomenti di studio, concordare eventualmente anche un collegamento in via telematica).

  • 23 febbraio 2019 Lezioni

    Avviso per gli studenti frequentanti: le lezioni si terranno il mercoledì (ore 11,00 -13,00/ore 14,00 -16,00 in aula 6) e, con preavviso, il giovedì (dalle ore 11,00 alle ore 13,30 in aula 4).