Didattica della storia - Mod. didattica della storia medioevale
- A.A. 2011/2012
- CFU 2
- Ore 10
- Classe di laurea A037
Conoscenza della storia medievale, maturata durante gli studi universitari.
Conoscere criticamente i programmi di storia e gli obiettivi specifici di apprendimento del triennio dei licei;
acquisire gli strumenti utili per programmare l’insegnamento della storia medievale;
saper riconoscere la funzione del docente nella didattica della storia medievale;
saper utilizzare gli strumenti e le risorse per l’insegnamento della storia medievale;
saper progettare un’attività didattica sulle fonti storiche medievali.
La storia (basso)medievale nel secondo triennio dei licei: obiettivi specifici di apprendimento, questioni epistemologiche e didattiche.
Insegnare storia: gli strumenti e le risorse per l’insegnante, le rilevanze storiografiche e la programmazione didattica, l’elaborazione di percorsi tematici e la didattica per competenze.
Fonti per la storia e risorse per la didattica della storia: qualche proposta operativa su alcuni case studies.
- 1. (A) A. Brusa Il Sessantotto della storia medievale “Historia Magistra. Rivista di storia critica”, n. 5, 2011 » Pagine/Capitoli: pp. 27-38
- 2. (A) M.P. Alberzoni La storia medievale tra didattica a ricerca, in La storia nella scuola. Ricerca storica ed esperienze didattiche, a cura di S. Carmo, Marietti, Genova, 2002 » Pagine/Capitoli: pp. 53-84
- § lezione frontale
- § orale