Didattica della storia
- A.A. 2011/2012
- CFU 3
- Ore 15
- Classe di laurea A043
Conoscenza della storia generale, maturata durante gli studi universitari.
Conoscere criticamente i programmi di storia e gli obiettivi specifici di apprendimento.
Acquisire gli strumenti utili per programmare l’insegnamento della storia.
Saper riconoscere la funzione del docente nella didattica della storia.
Saper utilizzare gli strumenti e le risorse per l’insegnamento della storia.
Saper progettare un’attività didattica sulle fonti storiche
La storia nella scuola secondaria di primo grado. L’insegnamento della storia nelle “Indicazioni nazionali” (L. 133/2008). Questioni epistemologiche e didattiche alla base dell’insegnamento della storia.
Insegnare storia: gli strumenti e le risorse per l’insegnante, le rilevanze storiografiche e la programmazione didattica, l’elaborazione di percorsi tematici e la didattica per competenze.
Fonti per la storia e risorse per la didattica della storia: qualche proposta operativa su alcuni case studies.
- 1. (A) W. Panciera - A. Zannini Didattica della storia. Manuale per la formazione degli insegnanti Le Monnier Università, Firenze, 2009 » Pagine/Capitoli: (2a ed.)
- § lezione frontale
- § orale