Sociologia della comunicazione
- A.A. 2023/2024
- CFU 4
- Ore 20
- Classe di laurea A065-FI
Nessuno
Il corso si propone di introdurre i concetti della sociologia della comunicazione nella società contemporanea, in relazione alla complessità delle dinamiche sociali e allo sviluppo dei media.
Il corso mira a sviluppare conoscenza e capacità di comprensione dei principali meccanismi della comunicazione, interpersonale e mediatizzata, in particolare nei contesti educativi, scientifici, di crisi e di emergenza. Lo studente sarà in grado di applicare la conoscenza teorica acquisita sul rapporto cultura, società e informazione per interpretare i processi comunicativi.
Al termine del corso, gli studenti potranno sviluppare un approccio critico, sia rispetto alle tematiche generali trattate, sia con riferimento alle ricadute operative delle conoscenze apprese.
Il corso intende sviluppare una riflessione sul ruolo della comunicazione e dei media nella società contemporanea, in relazione alla complessità delle dinamiche sociali e allo sviluppo dei media digitali.
Cinque le principali aree di approfondimento:
1. comunicazione interpersonale
2.comunicazione interculturale, politica, istituzionale e scientifica
3. media elettronici e media digitali
4.giornalsimo e disinformazione
5. pseudoscienza e crisi del sapere esperto
- 1. (C) Affuso O., Jedlowski P. La comunicazione quotidiana. Una introduzione in prospettiva sociologica Carocci, Roma, 2024
- lezioni frontali, seminari tematici, lavori di gruppo
- orale - possibile presentazione di lavori di gruppo
inglese