Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Giorgio Cipolletta Didattica 2022/2023 Laboratorio di creazione di prodotti audiovisivi digitali

Laboratorio di creazione di prodotti audiovisivi digitali

  • A.A. 2022/2023
  • CFU 4
  • Ore 20
  • Classe di laurea L-20
Giorgio Cipolletta / Professore a contratto
Prerequisiti

Nessuno

Obiettivi del corso

Il corso intende approfondire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie alla
creazione di prodotti audiovisivi digitali attraverso le specificità dei linguaggi
multimediali. Gli studenti acquisiranno competenze base per creare creare prodotti multimediali.

Programma del corso

Il corso è finalizzato alla realizzazione di prodotti audiovisivi multimediali dopo un breve percorso teorico.
Il programma si comporrà sia di lezioni frontali che di esercitazioni pratiche.
Un riferimento particolare sarà dedicato ai processi delle pratiche digitali contemporanee. Progressivamente verranno affrontati i seguenti elementi:

1) Comunicazione visuale
2) Presentazione di alcuni software per la creazione di prodotti audiovisivi digitali
3) Analisi critica di alcuni prodotti audiovisivi.
4) Produzione di un elaborato audiovisivo
5) Presentazione di un elaborato e analisi critica

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) Barbara Grespi, Luca Malvasi Dalla parte delle immagini. Temi di cultura visuale McGraW-Hill, Milano, 2022
  • 2.  (A) Bruce Block Grammatica delle immagini Vol. 1 Dino Audino, Roma, 2019
  • 3.  (A) Bruce Block Grammatica delle immagini Vol. 1 Dino Audino, Roma, 2019
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

PROGRAMMI PER I FREQUENTANTI
Elaborazione e presentazione di un prodotto audio-visivo multimediale

PROGRAMMI PER I NON FREQUENTANTI
Elaborazione e presentazione di un prodotto audio-visivo multimediale e studio del libro adottato, nonché lettura di un libro consigliato.

Metodi didattici
  • - Lezioni frontali
    - Esercitazioni individuali e di gruppo
Modalità di valutazione
  • Gli studenti oltre al colloquio finale che verterà sulla parte teorica del laboratorio, dovranno presentare un elaborato audiovisivo.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

inglese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams