Didattica della filosofia - mod. b
- A.A. 2023/2024
- CFU 3, 3(m)
- Ore 15, 15(m)
- Classe di laurea A019-FI, A018-FI(m)
Conoscenza base della storia della filosofia e delle principali metodologie didattiche.
L'attività didattica si propone di fornire i nuclei disciplinari basilari della filosofia riuscendo a coniugare sapere e didattica in ottica interdisciplinare. Studenti e studentesse saranno in grado di sviluppare interventi di progettazione didattica inerenti alla disciplina unendo a questa competenze educative e metodologico-didattiche.
Il programma del corso sarà strutturato attraverso nuclei tematici:
- Introduzione: la funzione formativa, educativa e culturale della filosofia nel sistema scolastico alla luce degli Orientamenti per l'apprendimento della filosofia nella società della conoscenza
- principali nuclei tematici della disciplina filosofica in base alle Indicazioni nazionali con particolare riferimento alle questioni etico-morali in ottica interdisciplinare attraverso la lettura di passi scelti
- tipologie di lezione e strategie didattiche innovative per l'apprendimento della filosofia
- esempi di interventi di progettazione didattica
- 1. (C) L. Illetterati Insegnare filosofia: Modelli di pensiero e pratiche didattiche Utet, Torino, 2007
- 2. (C) L. Alici Filosofia morale La scuola, Brescia, 2011
Saranno fornite slides e documenti utili di approfondimento.
- L'attività didattica si svolgerà attraverso lezioni frontali, dialogate ed esercitazioni individuali relative alla fase progettuale della disciplina.
- Valutazione formativa in itinere attraverso esercitazioni laboratoriali. Per la prova finale si rimanda alle disposizioni contenute nell'art.9 del DPCM del 04/08/2023.
Nessuna
Nessuna