Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Messere Giulia Didattica 2023/2024 Didattica della sociologia e dell'antropologia

Didattica della sociologia e dell'antropologia

  • A.A. 2023/2024
  • CFU 3
  • Ore 15
  • Classe di laurea A018-FI
Giulia Messere / Professoressa a contratto
Prerequisiti

Nessun requisito specifico

Obiettivi del corso

Il modulo si propone di fornire gli elementi della didattica della Sociologia e dell'Antropologia attraverso la ricognizione dei principali orientamenti teorici applicati all'insegnamento delle due discipline oggetto del corso. In particolare, sarà data attenzione agli strumenti didattici per l'insegnamento della Sociologia e dell'Antropologia attraverso l'applicazione delle specifiche metodologie della ricerca sociologica e antropologica, facendo riferimento all'oggetto di studio, ai metodi e agli strumenti della ricerca e ad esempi pratici di insegnamento. Una parte interattiva sarà destinata a fornire strumenti e indicazioni pratiche per l'insegnamento dinamico della Sociologia e dell'Antropologia.

Programma del corso

Il programma del corso sarà articolato in 15 ore di insegnamento online con la seguente suddivisione delle tematiche:

- Ricognizione sugli elementi teorici di base della Sociologia: oggetto di studio, orientamento, principali autori e teorie e approccio didattico per l'insegnamento a scuola.

- Ricognizione sugli elementi teorici di base dell'Antropologia: oggetto di studio, orientamento, principali autori e teorie e approccio didattico per l'insegnamento a scuola.

- La ricerca in Sociologia: teorie, metodologie, strumenti, esempi.

- La ricerca in Antropologia: teorie, metodologie, strumenti e esempi.

- Esercitazione pratica per un project work per l'insegnamento della Sociologia e dell'Antropologia a scuola: individuazione dei temi, definizione del campo di indagine, coordinamento del gruppo classe di ricerca, definizione delle domande di ricerca, realizzazione dell'indagine, risultati attesi.


Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Fabio Dei Antropologia Culturale (seconda edizone) Il Mulino, Bologna, 2016 » Pagine/Capitoli: capitoli 1-4-6
  • 2.  (A) Antony Giddens, Philip W. Sutton Fondamenti di Sociologia (sesta edizione) Il Mulino, Bologna, 2022 » Pagine/Capitoli: cap 1-2
Testi (A)dottati, (C)onsigliati

Dispense fornite durante il corso.

Metodi didattici
  • Il corso, della durata di 15 ore e a distanza, prevede una parte teorica di insegnamento frontale dei concetti e dei contenuti e una parte laboratoriale interattiva di condivisione e co-costruzione di proposte per l'insegnamento della Sociologia e dell'Antropologia attraverso il cooperative learning e il lavoro di gruppo.
    Saranno fornite slide di sintesi e approfondimento e non si esclude la possibilità di proiettare video o parti di video informativi sui contenuti trattati.
Modalità di valutazione
  • La valutazione avverrà sulla base delle attività e dei contenuti del programma svolto a lezione
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Francese, Inglese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO