Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Gennaro Carotenuto Didattica 2011/2012 Storia dell'europa in eta' contemporanea

Storia dell'europa in eta' contemporanea

  • A.A. 2011/2012
  • CFU 9, 6(m)
  • Ore 45, 45(m)
  • Classe di laurea LM-84, LM-14,15(m)
Gennaro Carotenuto /
Prerequisiti

Aver affrontato e sapersi orientare sulle principali questioni di Storia contemporanea.

Obiettivi del corso

Conoscere la storia europea, in particolare quella comunitaria nel secondo Novecento.

Programma del corso

Il corso si propone di affrontare la storia politica dell'Unione Europea sia in riferimento
alle questioni connesse alla costruzione delle strutture comunitarie sia con riferimenti
alle grandi trasformazioni del continente dal dopoguerra fino alla sfida
dell'integrazione dei paesi dell'Est.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Giuseppe Mammarella, Paolo Cacace Storia e politica dell'Unione europea Laterza, Roma-Bari, 2006
  • 2.  (C) Federico Chabod Storia dell'idea d'Europa Laterza, Roma-Bari, 2007
  • 3.  (C) F. Romero Storia della guerra fredda Einaudi, Torino, 2009
Metodi didattici
  • § lezione frontale
Modalità di valutazione
  • § orale
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO