Prerequisiti
Le conoscenze di base della Storia contemporanea
Obiettivi del corso
Affrontare la storia contemporanea in una prospettiva globale che non abbia al centro
l'Occidente ma che permetta di comprendere l'evoluzione sociale globale, le
migrazioni, in una nuova prospettiva interculturale.
Programma del corso
Il programma si articolerà in tre moduli di 15 ore, uno dei quali tenuto dal Prof.
Chelati. Nel primo dei due moduli tenuti dal Prof. Carotenuto verrà affrontata l' idea di
world history. Nel secondo verrà affrontato il caso specifico dell'America latina
contemporanea.
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) M. Meriggi, L. Di Fiore World History, le nuove rotte della storia Laterza, Roma-Bari, 2011
- 2. (C) Vijay Prashad Storia del terzo mondo Rubbettino, Soveria Mannelli, 2009
- 3. (A) G. Carotenuto Hijos GHD, Parigi, 2012
Metodi didattici
- Lezioni frontali dialogate. I frequentanti saranno invitati ad una partecipazione attiva.
Modalità di valutazione
- esame orale