Notizie

  • 01 settembre 2021 Ricevimento in presenza, green pass eccetera.

    Dal primo settembre riprendo il regolare ricevimento studenti in presenza. Ai sensi del Decreto Legge del 6 agosto e del Decreto Rettorale del 27 agosto, comunico che mi sottoporrò a tutti i controlli eventualmente richiesti, e riceverò in presenza gli studenti dotati di green pass, se protetti da mascherina, e accetterò di ricevere via Teams gli studenti quegli studenti che ne fossero privi, negli stessi orari di ricevimento. Chiarisco che, non spettando a me alcun tipo di verifica, non farò alcuna richiesta o controllo in merito, confidando, come principio basilare della vita, nel rispetto reciproco.

  • 19 maggio 2021 Istruzioni esami 24 maggio presenza/distanza

    Gentili studenti,
    in merito all'appello del 24 maggio, conto di comportarmi come segue.
    1) Sono accettate tutte le richieste di esame a distanza. Non esaminerò documenti/certificati o altro.
    2) Considero confermati gli/le studenti/esse iscritti in presenza, che sono convocati come segue: 9.00 Onyshchak, 9.25 Cappello, 9.50 Ferrero, 10.15 Benaiang, 10.40 Sabatini, 11.05 Pomili, 11.30 Ciarrocchi, 11.55 Zeppieri. Eventuali ulteriori iscritti saranno interrogati a seguire.
    3) Gli esaminandi a distanza saranno esaminati subito dopo quelli in presenza.

    La convocazione oraria ha l'obiettivo di far restare gli studenti meno tempo possibile nei locali dell'ateneo. Ovviamente ogni singola interrogazione sarà tenuta con la consueta cura e quindi sono da mettere in conto probabili ritardi. Vista la situazione, prego gli studenti in presenza di segnalare una eventuale rinuncia e si prega la puntualità. Si noti infine che l'appello resta pubblico, nel rispetto delle regole anti-covid. Questo vuol dire: 1) la stanza su Teams sarà sempre attiva. 2) Chiunque può assistere anche in presenza.
    Si prega di rispondere a questo mail solo per comunicare eventuali rinunce all'appello in presenza.
    Saluti cordiali
    Prof. Gennaro Carotenuto

  • 07 gennaio 2021 Appello 13 e 27 gennaio

    Dovrebbero essere stati risolti tutti i problemi di iscrizione segnalatimi durante le feste. Vi ricordo che l'iscrizione può avvenire esclusivamente via Esse3 e che è necessario iscriversi anche per sostenere un parziale (vi prego di indicarlo in nota).

  • 22 dicembre 2020 Suddivisione esame

    A ulteriore chiarimento: è SEMPRE possibile, per tutte le classi e per tutti gli anni accademici, suddividere l’esame in due parziali, nella modalità indicata nella pagina docente. Ovviamente il superamento del primo parziale è propedeutico a sostenere il secondo, ma non vi è alcuna concatenazione temporale tra i due esami che possono essere sostenuti a distanza di tempo senza limite.

  • 08 dicembre 2020 AGGIORNAMENTO PREAPPELLO STORIA CONTEMPORANEA

     

    Ci si può ancora iscrivere fino al 15 dicembre UNICAMENTE inviandomi un email avente come oggetto "Preappello Storia Contemporanea il 16 dicembre", indicando nel testo nome, cognome e corso di laurea.
    Nell’attuale situazione pandemica l’esame si terrà ESCLUSIVAMENTE a distanza nel mio canale Teams. Possono sostenerlo TUTTI gli studenti a qualunque anno di corso, frequentanti e non. Non essendo prevista registrazione ufficiale è possibile sostenere ESCLUSIVAMENTE la prima parte della parte generale (uguale per tutti e specificata nella pagina docente) e NON l’esame completo.
    Trattandosi di un preappello non ufficiale, sarà a distanza anche per gli iscritti al PRIMO ANNO. Sulle modalità del primo appello ufficiale di gennaio decideremo al momento opportuno, dando tempestiva comunicazione.
    Alle NOVE farò l’appello online per tutti. È importante rispondere con puntualità per permettermi la migliore organizzazione possibile. Essendo già oltre sessanta gli iscritti, deciderò sul momento se e chi rinviare al pomeriggio o, eventualmente, al giorno successivo.
    È INDISPENSABILE avere una connessione Internet ben funzionante (e un documento di identità) e, durante l’esame, attivare sia il microfono che la telecamera in un ambiente tale da permettere il regolare e tranquillo svolgimento dell’esame.
    IL REGOLARE FUNZIONAMENTO DEL COLLEGAMENTO È ESCLUSIVA RESPONSABILITÀ DELL’ESAMINANDO. Qualora il docente non sarà in condizione di sentire chiaramente e vedere in modo riconoscibile l’esaminando, la prova verrà purtroppo considerata non superata.
  • 16 novembre 2020 Ricevimento studenti via Teams

    Fino a quando non sarà possibile riprendere il ricevimento in presenza, questo si svolgerà nel mio canale Teams, nell'aula denominata "Ricevimento studenti", sempre il mercoledì alle 12.00. Esattamente come in presenza, la porta resterà aperta e sarete ricevuti in ordine di arrivo.

  • 18 ottobre 2020 AVVISO IMPORTANTE

    Comunico che non risponderò più a email del tipo: "nel programma c'è scritto che devo studiare il libro X, mi conferma che devo studiare il libro X?" oppure "nell'orario c'è lezione all'ora Y, mi conferma che è all'ora Y?" Tutto ciò che è scritto sulla mia pagina docente è da considerare confermato. Ringrazio tutti per la collaborazione.

  • 05 ottobre 2020 Preappello Storia Contemporanea il 16 dicembre

    Comunico che il Preappello di Storia Contemporanea (prima parte della parte generale del programma) è fissato per il prossimo 16 dicembre alle ore 9.00, aula Balzac. Faccio notare che:

    1) L'esame si terrà in presenza o a distanza secondo le disposizioni del momento.

    2) L'appello è strettamente riservato a chi vuol sostenere il primo parziale (indipendentemente dall'anno accademico frequentato).

    3) A fini burocratici il preappello è volto a permettere il regolare completamento dell'esame nell'appello di gennaio 2021, ma non è a questo obbligatoriamente collegato. Ovvero: può prendervi parte chiunque, indipendentemente dall'anno di iscrizione o dal Corso di Laurea, ma solo per sostenere il parziale e mai per il programma completo. NB: NON è possibile registrare esami in nessun caso.

    4) Non essendo disponibile per il preappello la piattaforma ESSE3 ci si può iscrivere UNICAMENTE inviandomi un email avendo come oggetto "Preappello Storia Contemporanea il 16 dicembre", indicando nel testo nome, cognome e corso di laurea.

  • 22 settembre 2020 Link Storia dell'Europa

    Il corso può essere seguito in modalità online a questo link

  • 22 settembre 2020 Link Storia Contemporanea

    Nella modalità online il corso di World History è accessibile da questo link.

  • 22 settembre 2020 Link Corso World History

    Nella modalità online il corso di World History è accessibile da questo link.

  • 22 settembre 2020 Avviso ricevimento

    Durante la durata delle lezioni, il ricevimento del mercoledì inizierà alla fine della lezione, sempre al Cuturfidi, circa alle 12.30.

  • 05 agosto 2020 Sospensione estiva ricevimento studenti

    Il ricevimento studenti riprenderà mercoledì 2 settembre alle ore 12.00. Se sarà in presenza o a distanza dipenderà dalle disposizioni in vigore al momento. Se le sedi fossero ancora chiuse, sarà mio piacere offrirvi un caffé in un bar nei dintorni. Preannuncio che, fino a quella data, non risponderò che in maniera estemporanea alle email. Ciò a difesa del "diritto alla disconnessione" che, in quest'epoca di transizione digitale va ragionevolmente tutelato. Qualora vi fossero questioni in sospeso, tesi, learning agreement eccetera, vi prego di sollecitarmi per email a partire dal primo settembre. In ogni caso, come sempre, faremo tutto. gc

  • 18 marzo 2020 Ricevimento via SKYPE

    Oltre agli appuntamenti concordati per email il ricevimento studenti del mercoledì alle 12 si tiene regolarmente via Skype. È sufficiente chiedere il contatto.

  • 12 marzo 2020 Pubblicazione lezioni su OLAT

    Risolte una serie di questioni tecniche, ho pubblicato una lezione di World History e una di Storia Contemporanea su Olat. Conto nei prossimi giorni di pubblicarne speditamente altre.

  • 10 marzo 2020 LEZIONI ONLINE

    A seguito del Tavolo tecnico che invita a privilegiare modalità didattiche asincrone (cioè non in streaming, non in diretta), cade per il momento la temporalità delle lezioni. Comincerò quindi a caricare una serie di contributi/lezioni che sto già registrando su https://online.unimc.it/. NB domani 11/3 la piattaforma sarà offline. Per l'appello di domani e per il ricevimento studenti, mandare un email per un celere appuntamento via Skype.

  • 07 marzo 2020 IMPORTANTE - RIPRESA LEZIONI ONLINE DURANTE EMERGENZA CORONAVIRUS

    A seguito del D.R. n 101 del 5 marzo 2020, prevedo di riprendere le lezioni in modalità online a partire da mercoledì 11/3. Da giovedì 12 ciò avverrà secondo il consueto orario. Purtroppo la giornata di mercoledì 11 comporta una serie di accavallamenti non voluti a causa dei rinvii degli scorsi giorni di esami e consigli, riprogrammati quel giorno. In particolare la lezione di WH inizierà intorno alle ore 11, quella di Contemporanea intorno alle 15.30. Esami (fuori corso) e ricevimento studenti dovranno avvenire obbligatoriamente via Skype. Prego di concordare appuntamenti via email. In caso di possibili ulteriori modifiche a questo schema darò tempestiva comunicazione con opportuno avviso. NB: la fine del corso di WH e l'inizio di quello di Partiti saranno oggetto di successiva comunicazione.

  • 03 febbraio 2020 AVVISO RICEVIMENTO FEBBRAIO-APRILE

    Si avvisa che, a partire da mercoledì 5 febbraio, e fino al termine delle lezioni, l'inizio del ricevimento studenti slitta al termine della lezione, presumibilmente intorno alle 12.45.

  • 25 settembre 2019 IMPORTANTE - SOSPENSIONE RICEVIMENTO

     

    Dal 16 ottobre all'11 dicembre sarò impegnato come visiting scholar presso la City University di New York. Il ricevimento studenti è pertanto sospeso. Posso comunque essere contattato per email.

     

  • 11 settembre 2019 AVVISO RICEVIMENTO 18 SETTEMBRE

    A causa della contemporaneità con il Convegno SISSCO di Modena il ricevimento del 18 settembre è sospeso. Tuttavia sono in dipartimento a Palazzo Ugolini fino a circa le 11 di mattina per eventuali questioni urgenti.

  • 12 aprile 2019 Camera dei deputati

    Martedì 16 aprile, alle 10.00, presso la Camera dei deputati, la Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto, Via del Seminario 76, Roma, sarò relatore del Convegno “L’America latina nel mondo globalizzato”.

  • 19 marzo 2019 Ricevimento studenti

    Fino al 10 aprile il ricevimento studenti inizierà circa alle 13.30

  • 31 ottobre 2018 Sospensione ricevimento

    Per motivi di studio all'estero, i ricevimenti in presenza del Prof. Carotenuto sono sospesi dal 5 dicembre al 23 gennaio 2019 compresi. Gli ultimi ricevimenti in presenza sono previsti per il 21 e 27 novembre, sempre alle 12.00

    Solo per reali urgenze Erasmus ci si può rivolgere alla Prof. Maria Elena Paniconi. Il prof. Riccardo Piccioni presiederà l'appello d'esame di gennaio.

  • 05 settembre 2018 sospensione ricevimento 12 settembre

    Il ricevimento del 12 settembre è sospeso per il convegno nazionale SISSCO in programma a Varese.

  • 06 agosto 2018 Ricevimento 8 agosto

    Nonostante gli studi siano chiusi, mercoledì 8 agosto farò regolarmente ricevimento studenti. Alle 12 in punto sarò in portineria a Palazzo Ugolini, quindi ci sposteremo altrove comunicandolo al portiere, Chi non si fosse annunciato per email è pregato di non tardare.

  • 06 giugno 2018 Avviso importante per i laureandi

    Faccio notare ai laureandi che l'uso sistematico delle norme di stile fornite dal docente è da considerarsi indispensabile fin dalle prime bozze di tesi. La citazione corretta dell'apparato critico, l'uso di norme redazionali uniformi, delle maiuscole, virgolette, corsivi, spaziatura, sono da considerarsi basilari per la redazione di una tesi in Studi umanistici.

  • 17 febbraio 2018 Sospensione ricevimento 21 febbraio

    Per impegni accademici fuori sede il ricevimento del 21 febbraio è sospeso.

  • 06 novembre 2017 Orari ricevimento novembre 2017

    Per una serie di impegni accademici del docente i prossimi ricevimenti in presenza si terranno giovedì 9 alle 14.00 e quindi mercoledì 22 e 29 alle 12.00.

  • 21 agosto 2017 Da dopodomani, mercoledì 23, ricevimento studenti regolare

    Da dopodomani, mercoledì 23, ricevimento studenti regolare.

  • 24 luglio 2017 Ricevimento 26 luglio regolare

    Il ricevimento studenti del 26 luglio si terrà regolarmente.

  • 14 giugno 2017 Annullamento ricevimento 21 giugno

    Il ricevimento del 21 giugno è annullato per un impegno accademico all'estero. Riprenderò regolarmente mercoledì 28.

  • 21 febbraio 2017 Ricevimento 22 febbraio

    Domani 22 febbraio, per una serie di impegni accademici, difficilmente sarò puntuale al ricevimento alle 12.00 a Palazzo Ugolini. In ogni caso sono in sede e vedrò gli studenti appena riuscirò ad arrivare o subito prima o dopo della lezione di World History in Aula D.

  • 25 settembre 2016 Modifica e sospensione ricevimento studenti

    I ricevimenti di mercoledì 28 settembre e 5 ottobre sono anticipati a martedì 27 e 4 ottobre, sempre alle ore 12.00. Quindi il ricevimento studenti in presenza è sospeso per riprendere regolarmente mercoledì 21 dicembre 2016. Per qualunque esigenza in particolare dei laureandi posso essere contattato via email. Per le pratiche Erasmus, fino a quella data rivolgersi al Prof. Marco Sabbatini secondo i suoi orari di ricevimento.

  • 31 agosto 2016 Ricevimento straordinario due settembre

    Venerdì 2/9 ricevimento straordinario (laureandi ed Erasmus). Ho delle riunioni prima e appena finisco passo in studio (circa le 12.00?).

  • 18 giugno 2016 Ricevimenti pre-pausa estiva

    Fino alla pausa estiva, salvo imprevisti, salterò per impegni personali il solo ricevimento del 20/7. Tutti i laureandi sono invitati a passare almeno una volta per fare il punto della situazione.

  • 03 novembre 2015 Annullamento ricevimento 11 novembre

    A causa di un problema di salute, mi trovo costretto a saltare il ricevimento studenti dell'11 novembre. Quello di domani 4 novembre, e del 18, saranno regolari.

  • 02 ottobre 2015 Anticipo ricevimento 7 ottobre

    A causa di un impegno presso l'Università Ca' Foscari di Venezia il ricevimento di mercoledì 7 ottobre non si terrà. Martedì 6 sono in studio tutta la mattinata e disponibile a ricevere gli studenti.

  • 11 settembre 2015 Appelli Storia contemporanea

    Si segnala che i programmi di esame in Storia contemporanea degli anni fino al 2014-2015 compreso restano quelli stabiliti dalla Prof. Paola Magnarelli senza variazione alcuna. Non c'è alcun bisogno di chiedere conferma di ciò al Prof. Carotenuto, che presiede la commissione, né tantomeno alla Prof. Magnarelli.

  • 07 settembre 2015 Ricevimento 16 settembre spostato

    A causa del Convegno SISSCO di Viterbo il ricevimento di mercoledì 16 non avrà luogo. È possibile concordare via email un appuntamento per giovedì 17 alle 12.

  • 30 agosto 2015 Modalità ricevimento laureandi/Erasmus

    Per evitare lunghe attese di persone che hanno bisogno della sola firma su Learning agreement e documenti equivalenti, prego i laureandi (anche per poter dedicare loro la giusta attenzione) di far passare avanti i primi.

  • 22 luglio 2015 Terza missione, Wikiradio Radio3 Rai

    Ieri a Roma, presso la sede di Via Asiago, ho registrato due puntate di Wikiradio, in particolare sulle figure di Simón Bolívar e Víctor Jara. Andranno in onda rispettivamente il 7 agosto e il 28 settembre, alle ore 14.00.

  • 03 luglio 2015 Conferme (inutili) ricevimento

    Sono molto attento e tempestivo nel comunicare eventuali variazioni negli orari di ricevimento. Prego gli studenti di non chiedere continuamente conferma della presenza negli orari stabiliti.

  • 14 aprile 2015 Piani di studio Erasmus

    Purtroppo, tra le tante cose che si riesce a fare come delegati Erasmus, non è possibile illustrare materialmente i piani di studi di tutti gli atenei di Europa a ogni studente che va in Erasmus. Quindi non posso dar seguito a richieste come: «mi dica quali esami posso fare a Nanterre», oppure «non trovo gli esami attivati a Coimbra». Grazie

  • 19 febbraio 2015 Annullamento lezioni 5 marzo 2015

    Il 5 e 6 marzo partecipo al convegno “Miradas y reflexiones sobre los movimientos sociales en América Latina” presso l'università di Modena. Pertanto le lezioni di World History e Storia del giornalismo previste per il 5 marzo slittano a fine corso.

     

  • 11 dicembre 2014 Buone feste

    Causa chiusura sedi il ricevimento del 17 dicembre sarà l'ultimo del 2014. Il primo del 2015 sarà il 7 gennaio.

  • 22 settembre 2014 Erasmus

    Martedì 30 settembre (11-13) parteciperò al "welcome day" degli studenti Erasmus.

  • 15 settembre 2014 SISSCO

    Dal 18 al 20 settembre parteciperò a Perugia al Convegno Sissco "Le guerre in un mondo globale"