Notizie

  • 28 febbraio 2024 SOCIOLOGIA DEL WELFARE_programma di esame e materiali didattici

    Al seguente link sono contenuti tutti i materiali didattici del corso di Sociologia del welfare (classi L33 e LM62)

    https://studentiunimc.sharepoint.com/sites/msteams_69d864/Documenti%20condivisi/Forms/AllItems.aspx?id=%2Fsites%2Fmsteams%5F69d864%2FDocumenti%20condivisi%2FGeneral%2FMateriali%20didattici&p=true&ga=1

    Tra gli allegati è presente anche il file pdf "sociologiawelfeuropeo2024" che descrive nello specifico il programma di esame e l'utilizzo dei materiali didattici.

  • 25 febbraio 2024 inizio lezioni

    Le lezioni del prof. Busilacchi di Sociologia del welfare e di Sociologia economica e dello sviluppo locale inizieranno  il giorno mercoledì 28 febbraio.

  • 25 febbraio 2024 inizio lezioni

    Le lezioni del prof. Busilacchi di Sociologia del welfare e di Sociologia economica e dello sviluppo locale inizieranno  il giorno mercoledì 28 febbraio.

  • 22 febbraio 2023 Avvio lezioni prof. Busilacchi e informazioni esami Sociologia economica-Sociologia del welfare

    Le lezioni di Sociologia del welfare, Sociologia economica e dello sviluppo locale e Sociologia economica e della globalizzazione inizieranno il giorno 23 febbraio.

    Poiché nelle ultime settimane la offerta didattica relativa a questi corsi ha subito una lieve modifica , nei prossimi giorni sarà mia cura pubblicare tutte le informazioni relative ai programmi di esame aggiornati. Ciò vale naturalmente per chi sosterrà gli esami a partire da giugno

  • 11 aprile 2022 lezioni del 13 aprile

    Le lezioni di Sociologia economica e dello sviluppo locale (modulo A) e di Sociologia del welfare, che si svolgeranno mercoledì 13 aprile rispettivamente con inizio alle ore 9 e alle ore 11, saranno svolte solo nella modalità online

  • 20 febbraio 2022 DATA DI INIZIO LEZIONI

    Le lezioni di Sociologia del welfare e di Sociologia economica e dello sviluppo locale inizieranno la prima settimana di marzo.

    Per entrambi i corsi la prima lezione si svolgerà dunque mercoledì 2 marzo

  • 04 maggio 2021 Lezioni di maggio

    Di seguito gli orari delle lezioni per completare il carico didattico delle lezioni di Sociologia del welfare e di Sociologia economica e dello sviluppo locale (modulo B)

    1) SOCIOLOGIA ECONOMICA MODULO B
    merc 5 maggio: ore 11-14.
    giov 6 maggio: ore 17-20 (seminario)
    ven 7 maggio: ore 9-11 e ore 15-17
    mer 12 maggio: 12-14 e ore 16-18
    ven 14 maggio: ore 9-11 e ore 16-18
    merc 19 maggio: 12-14


    2) SOCIOLOGIA DEL WELFARE

    merc 5 maggio: 8-11 
    gio 6 maggio: 17-20 (seminario)
    ven 7 maggio: 11-14
    merc 12 maggio: 9-12 
    ven 14 maggio: 11-14 
    merc 19 maggio: 9-12
    venerdì 21 maggio: 11-12

  • 15 aprile 2021 Lezioni

    Si comunica che, come da richiesta degli studenti, le lezioni continueranno nella modalità streaming sulla pagina Teams del docente con il seguente orario:

    Sociologia del welfare: mercoledì 9-11, venerdì 11-14

    Sociologia economica e dello sviluppo locale: mercoledi 11-14, venerdì 9-11

     

  • 07 aprile 2021 Annullamento lezioni venerdì 9 aprile

    Le lezioni di Sociologia economica e dello sviluppo locale e di Sociologia del welfare di venerdì 9 aprile sono annullate perché il docente è impegnato in un seminario. Le lezioni riprenderanno regolarmente la prossima settimana

  • 03 aprile 2021 Annullamento lezione

    La lezione di Sociologia economica e dello sviluppo locale di mercoledi 7 aprile è annullata, poiché allo stesso orario si svolgerà un seminario (vedi annuncio precedente in bacheca) non obbligatorio per gli studenti del corso, che potranno comunque frequentarlo facoltativamente.

    La lezione verrà recuperata in coda al calendario didattico

  • 07 marzo 2021 COMUNICAZIONE LEZIONI - ZONA ROSSA

    In seguito alla ordinanza regionale che ha istituito la zona rossa nella provincia di Macerata, non essendo possibile incontrarsi in presenza, tutte le lezioni di Sociologia del welfare e di Sociologia economica e dello sviluppo locale si terranno unicamente online, anche per gli studenti della L33. Le lezioni saranno in streaming su Teams nella pagina principale del docente (e non quella dei singoli corsi).

    Tutto il materiale "asincrono" (slides, audio delle lezioni e pdf da studiare) è caricato su OLAT. Per qualsiasi chiarimento, contattare il docente per email

  • 15 febbraio 2021 INIZIO LEZIONI

    Le lezioni del prof. Busilacchi inizieranno nella settimana del 22 febbraio, come da calendario del Dipartimento di Economia e Diritto. Le lezioni di Sociologia del welfare si svolgeranno il mercoledì 9-11 e il venerdì 11-13. Quelle di Sociologia economica e dello sviluppo locale, il mercoledì 11-13 e venerdì 9-11. In seguito alle disposizioni, gli insegnamenti saranno previsti in presenza limitatamente agli studenti del primo anno della L33, mentre sarà possibile seguirle in streaming per gli studenti del terzo anno (mutuazioni dei corsi L18, L20, L36). Sarà possibile per tutti anche avere accesso a lezioni asincrone per favorire una piena partecipazione di quanti non sono nelle condizioni di seguire lo streaming su Teams. Le specifiche modalità verranno rese note nel corso della prima lezione (24 febbraio) di entrambi i corsi. Per qualsiasi altre esigenza o chiarimento : gianluca.busilacchi@unimc.it

  • 14 maggio 2020 MODALITA' DI ESAME

    Come già anticipato nel corso delle lezioni online, si conferma ufficialmente che per i corsi di :


    - Sociologia del welfare europeo e dei paesi del mediterraneo (LM62)

    - Sociologia economica e della globalizzazione (L18)

    la modalità di esame sarà ORALE (online, tramite piattaforma Teams) per gli appelli di giugno e luglio.

    La stessa modalità verrà utilizzata anche per gli esami di Modelli organizzativi, reti e processi comunicativi.

    Da settembre in poi si valuterà se mantenere questa modalità, a seconda dell'evolversi della situazione.

    Gianluca Busilacchi

  • 30 aprile 2020 Lezioni di Sociologia del welfare europeo e dei paesi del mediterraneo su Teams

    A conclusione delle lezioni online caricate su OLAT del corso di "Sociologia del welfare europeo e dei paesi del mediterraneo" sono previste tre lezioni, dedicate a momenti di confronto e al chiarimento dei temi relativi ai quattro moduli del corso, che si svolgeranno sulla piattaforma Microsoft Teams del docente, nelle giornate di :

    Lunedì 4 maggio, ore 10 (I modulo)
    Martedi 5 maggio, ore 10 (II modulo)
    Venerdì 8 maggio, ore 10 (III e IV modulo)

    Gli studenti che avessero problemi o necessità di chiarimenti su queste lezioni sono pregati di contattare il docente per email

  • 20 aprile 2020 Lezioni di sociologia economica su Teams

    A conclusione delle lezioni online caricate su OLAT del corso di Sociologia economica e della globalizzazione sono previste tre lezioni, dedicate al riassunto e al chiarimento dei temi relativi ai tre moduli del corso, che si svolgeranno sulla piattaforma Microsoft Teams del docente, nelle giornate di :

    24 aprile, ore 10 (I modulo)

    27 aprile, ore 10 (II modulo)

    29  aprile, ore 10 (III modulo)

    Gli studenti che hanno problemi o necessità di chiarimenti su queste lezioni sono pregati di contattare il docente per email

  • 02 aprile 2020 ALTRE INFORMAZIONI SUI CORSI ONLINE

    Le lezioni e tutti i materiali dei corsi di Sociologia del welfare europeo e dei paesi del mediterraneo (LM62) e di Sociologia economica e della globalizzazione (L18) sono caricate settimana dopo settimana su OLAT (vd messaggio precedente per i link).

    Per qualsiasi chiarimento o richiesta di ricevimento online o altre necessità potete contattarmi per email.

    Per gli studenti di sociologia del welfare europeo e dei paesi del mediterraneo "frequentanti" è attivo un canale telegram dedicato, chi non fosse ancora registrato può scrivermi per email.

  • 10 marzo 2020 ***COMUNICAZIONE IMPORTANTE RELATIVA A SOSPENSIONE LEZIONI***

    In seguito alla sospensione della attività didattica per l'emergenza coronavirus, il docente provvederà a inserire il materiale per la didattica online per i corsi di "Sociologia del welfare europeo e dei paesi del mediterraneo" (LM62) e di "Sociologia economica e della globalizzazione" (L18).

    Entro questa settimana verranno caricate le lezioni perse finora e a seguire verranno caricate le lezioni settimana dopo settimana.

    Non potendo al momento distinguere tra "frequentanti" e "non frequentanti", tutti gli studenti per questo anno accademico verranno considerati frequentanti, con una conseguente riduzione di carico di programma per entrambi i corsi. Informazioni dettagliate su questo aspetto verranno caricate con pdf apposito all'interno del materiale didattico online.

    Invito tutti voi a seguire responsabilmente le indicazioni previste dal provvedimento del Governo.

    State a casa e state bene, Spero di rivedervi presto.

    Gianluca Busilacchi