Notizie

  • 01 aprile 2025 Laboratorio di diritto del mercato interno - date e aula

    Il laboratorio si svolgerà con il seguente orario:

    = mercoledì 30 aprile: h. 10-13;

    = mecoledì 7 maggio: h. 9-12

    = giovedì 8 maggio: h. 10-12

    = venerdì 9 maggio: h. 15-17

    In aula D.

  • 01 aprile 2025 Diritto del mercato interno e dell'innovazione tecnologica - Lezioni 9, 11, 23 aprile
    = Merc. 9.4.25: h. 15-17, aula A.
    = ven. 11.4.25, h. 11-14, Aula 12.
    = Il corso si concluderà con la lezione di mercoledì 23 aprile, h. 10-13, in aula 9

     

    Il corso si concluderà con la lezione di mercoledì 23 aprile.

  • 15 marzo 2025 Mercoledì 19.3.2025, h. 9-14 - Aula B (1 CFU) - Processo civile e giustizia predittiva

    19 marzo 2025 | h. 9,00-14,00
    Introduce e modera
    Livia Di Cola
    Professore associato di Diritto processuale civile


    Decisione del giudice e giustizia predittiva
    Giulio Cicalese

    Accertamento del fatto e intelligenza artificiale
    Alessandro Rossi

    L’uso dell’intelligenza artificiale nei servizi di cancelleria
    Marco Bolognese

    Dibattito

    Conclude
    Roberta Metafora
    Professore ordinario di Diritto processuale civile

  • 15 marzo 2025 Sospensione Lezioni Prof. Contaldi nei giorni 19, 20 e 21 marzo 2025

    Le lezioni del Prof. Contaldi di Diritto dell'Unione europea, Diritto del mercato interno e dell'innovazione tecnologica, Politiche dell'Unione europea in ambito sociale, nella settimana 17-21 marzo 2025 sono sospese. Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 26 marzo 2025.

  • 13 maggio 2024 7 May - In-class test of European Union Law - Results

    Name

    Matriculation number        

    Mark

    Arash Bahamei

    109603

    18

    Mattia D’Agostino

    107759

    30

    Jessica Mary Ehirimoparaji

    109469

    24

    Mirella Girardi

    108132

    30

    Irina Gribkova

    109386

    19

    Aynel Guliyeva

    108102

    30

    Damir Khalilov

    109156

    Insufficient

    Mariia Kondrateva

    109385

    20

    Ashly Kumminjaparmbil Tenson

    107617

    25

    Umetalieva Nargira

    109940

    19

    Murana Stella Njoki

    109278

    20

    Raffaele Piemonte

    108110

    19

    Kseniia Sudarikova

    108099

    25

    Valeria Tremolada

    108219

    18

    Barbara Alves Turazza

    115528

    30 l. (30 cum laude)

  • 27 aprile 2024 7 May - In-class test of European Union Law - Room 1

    A class examination will be held on 7 May from 9.30 a.m. to 13.00 p.m.

    Students may choose whether to take the examination in written or oral form.

    = Written: h. 9.30-11.30

    = Oral: h. 11.30-13

  • 22 aprile 2024 7-8 maggio 2024: Laboratorio di diritto del mercato interno

    Il laboratorio di Diritto del mercato interno si svolgerà con il seguente orario:

    = Martedì 7 maggio, h. 15.30-19.30: La libera circolazione delle merci;

    = Mercoledì 8 maggio, h. 10-14: La libera circolazione delle persone e dei servizi

    = Mercoledì 8 maggio, h. 16-18: Conferenza su "Climate change litigation".

    Agli studenti, regolarmente iscritti e frequentanti, verranno riconosciuti 2 CFU.

  • 01 marzo 2024 Lezione di Diritto dell'Unione europea e di Diritto del mercato interno e dell'innovazione tecnologica (corsi: LMG01, L14, LM/SC-GIUR) - mercoledì 20.3.2024 - h. 16-19

    Cari studenti, Vi ricordo che mercoledì 20.3.2024, h. 16-19, si svolgerà in Aula 1, una lezione della Prof. Nuria Magaldi, sulla cittadinanza europea.

  • 22 febbraio 2024 Diritto dell'Unione europea - Giovedì 29.2.2024 - lezione h. 9-11 (corsi: LMG 01 - L14)

    La lezione in oggetto non avrà luogo a causa della concomitanza con gli esami (appello straordinario per fuori corso).

    Il corso proseguirà regolarmente venerdì 1 marzo, alle ore 9.

  • 13 maggio 2023 Examination 5 May 2023 - Results

    EU LAW

    Examination 5 May 2023 – Results

    (P.S.: in case you want to check the result of your exam and check the mistakes, you can do that, on Wednesday 17 May, at the end of the exam)

     

    NAME

    GRADES

    ASSEL KAPAR

    24

    BASSEY PRECIOUS SHINAZA

    25

    DANILOVA ELZAADA

    Insufficient

    FATHIMA AFROZ GAYA

    25

    GALTSANDASHIEVA GOLDOR

    23

    GAMBADORI EMILY

    27

    GIANFELICI BEATRICE

    30 l.

    GIARRIZZO CHIARA

    24

    IVANOVA DARIA

    25

    OKPURUKHRE FORTUNE

    Insufficient

    SINGH JASHANPREET

    19

     

     

  • 04 maggio 2023 Written examination in European Union Law (LMG01 - L14 - IECOLS)

    The examination will take place on 5 May 2023, 11 a.m. - 2 p.m., in Room n. 4.

    Students are requested to bring a pen and an identity document.

  • 17 aprile 2023 21.4.2023 - Aula 6 - h. 16-17.30 - Il giudicato nazionale: prove di resistenza al diritto dell'Unione europea

    Seminario congiunto delle cattedre di Diritto processuale civile (A-L);

    Diritto processuale civile (M-Z); Diritto dell’Unione europea

    Corsi di laurea in Giurisprudenza (LMG01) e in Scienze dei servizi giuridici (L14)

    venerdì 21 aprile 2023 | ore 16.00 – 17.30

    Aula 6

    Dott. Marco Bolognese

    Il giudicato nazionale:

    prove di resistenza al Diritto dell’Unione europea

    Centro di Documentazione Europea

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

  • 17 aprile 2023 20.4.2023 - Aula 4 - ore 17.30-19.30 - La natura giuridica dell'Unione europea e del suo ordinamento giuridico

    https://giurisprudenza.unimc.it/it/ricerca/laboratori-e-centri-di-ricerca-1/cde/eventi/la-natura-dellunione-europea-e-del-suo-ordinamento-giuridico/CDE-UniMC_Locandina_SOTEU.pdf

    Se il link non funziona è necessario copiarlo e incollarlo nel banner

  • 17 aprile 2023 21.4.2023 - Riforma della governance economica europea - h. 9.30-14- CASB

    https://giurisprudenza.unimc.it/it/ricerca/laboratori-e-centri-di-ricerca-1/cde/eventi/la-riforma-della-governance-economica-dellunione-europea/Evento%20CDE_21.4.2023_DEF-3.pdf

    (se il link non funziona, è necessario copiarlo nel banner)

  • 05 aprile 2023 Orario lezione merc. 5 aprile 2023 - h. 16.15-18

    Cari studenti, a causa di un contrattempo la lezione odierna si svolgerà con il seguente orario: 16.15-18.00 (e non 16-19, come in precedenza comunicato). Vi prego di scusarmi per il disagio.

  • 31 marzo 2023 Cambiamenti nell'orario di Diritto dell'Unione europea (LMG01-L14)

    Nelle prossime tre settimane, l'orario subirà alcune modifiche:

    1) Settimana dal 3 al 7 aprile: Lezione in presenza (Aula 1): Merc. 5 aprile, h. 16-19

    2) Settimana dal 10 al 14 aprile: No lezioni

    3) Settimana dal 16 al 21: Giov. 20: h. 9-11 (Aula 1); h. 17-19 (Aula 4) + Venerdì 21 aprile: Seminario: La riforma della governance economica europea: h. 9-14 (CASB, Sala Sbriccoli).

  • 31 marzo 2023 Changes to the timetable of the EU Law Course (IECOLS-LMG01)

    In the next three weeks there will be some changes:

    1)     Week Mon 3-Fri 7 April 2023: Online Lesson (teams):  Friday April, 7th April, 10-12 am

    2)     Week Mon 10-Fri 15 April: No lessons

    3)     Week Mon 17-Fri-22 April: Lessons (in presence): Thursday 20, 1-4 pm; Friday 21, 3-5 pm

    The link to the virtual classroom for Friday 7th lesson is (in case it does not work automatically, you have to copy it and attach it in the banner)

    https://teams.microsoft.com/_?culture=it-it&country=it#/school/conversations/Generale?threadId=19:xD3WD4clN5CDpyHp8uBvv14xE0Q47FEqj1sGoKjE2HA1@thread.tacv2&ctx=channel

  • 02 marzo 2023 EU LAW - Lesson 2 March, 2023

    Today's class starts at 3.30 pm.

  • 13 settembre 2022 Esami di diritto dell'UE di mercoledì 14.9.2022- L-14. Inizio ore 12.

    Gli esami del 14.9.2022, per gli studenti iscritti al corso di laurea L-14, inizieranno alle ore 12.

  • 26 luglio 2022 Inizio lezioni di "Diritto del mercato Interno e dell'innovazione tecnologica"

    Le lezioni del corso "Diritto del mercato Interno e dell'innovazione tecnologica", previste per il primo semestre, inizieranno giovedì 29 settembre.

  • 11 luglio 2022 Seminario "La proposta di regolamento UE in materia di intelligenza artificiale" - Link per scaricare registrazione del seminario

    Ai seguenti link potete scaricare le registrazioni del seminario. Se il link non funziona, Vi prego di copiare il link nel banner del Vs computer:

    Prima parte: https://eu.bbcollab.com/recording/74af1c0f985b4e08adfa87bb5d7a8e84

    Seconda parte: https://eu.bbcollab.com/recording/5daf9982249640a6842020fd6852eac5

  • 08 luglio 2022 Importante - Seminario "La proposta di regolamento dell'UE in materia di intelligenza artificiale" - 28.4.2022 - termine finale al 15.7.2022 per invio relazione per studenti online

    Si fa presente che alcuni studenti che hanno seguito il seminario online non hanno ancora inviato la relazione. Si chiede di inviare 1-2 pg.: serve solo per verificare che abbiate effettivamente seguito il seminario

    In difetto di tale relazione non posso registrare il seminario per coloro che erano presenti solo online.

    Assegno, pertanto, termine fino al 15 luglio 2022 per l'invio della relazione. Nessuna relazione sarà accettata oltre detta data.

    N.B.: non occorre alcuna relazione per coloro che hanno seguito il seminario in presenza.

  • 22 aprile 2022 Diritto dell'Unione europea e fondi comunitari (L33): lezioni di giovedì 28 aprile e giovedì 12 maggio

    Le lezioni di giovedì 28 aprile e giovedì 2 maggio sono sostituite dalle seguenti lezioni, che si svolgeranno esclusivamente sul canale teams del corso:

    = martedì 26 aprile, ore 9-11

    = lunedì 2 maggio, ore 9-11

  • 22 aprile 2022 Diritto dell'Unione europea (LMG01, L14): lezioni di giovedì 28 aprile

    Le lezioni di giovedì 28 aprile sono sospese per consentire la partecipazione degli studenti al seminario: Il completamento del mercato unico digitale. La proposta di regolamento dell'Unione europea in materia di intelligenza artificiale (previsto dalle 14 alle 19).

  • 12 aprile 2022 Aule assegnate - Diritto dell'Unione europea e fondi comunitari (L-33)

    Queste le aule assegnazioni per lo svolgimento delle lezioni:

    · gio 10 mar 2022 14:00 - 16:00 Aula Multimediale 1.1 - Palazzo Pantaleoni

    · mer 16 mar 2022 11:00 - 13:00 Aula 12 - Salesiani

    · gio 17 mar 2022 14:00 - 16:00 Aula Multimediale 2.1 - Palazzo Pantaleoni

    · mer 23 mar 2022 11:00 - 13:00 Aula 12 - Salesiani

    · gio 24 mar 2022 14:00 - 16:00 Aula 9 - Sede storica (Piaggia)

    · mer 30 mar 2022 11:00 - 13:00 Aula 12 - Salesiani

    · gio 31 mar 2022 14:00 - 16:00 Aula 9 - Sede storica (Piaggia)

    · mer 6 apr 2022 11:00 - 13:00 Aula 12 - Salesiani

    · gio 7 apr 2022 14:00 - 16:00 Aula 9 - Sede storica (Piaggia)

    · mer 13 apr 2022 11:00 - 13:00 Aula 12 - Salesiani

    · mer 20 apr 2022 11:00 - 13:00 Aula 12 - Salesiani

    · gio 21 apr 2022 14:00 - 16:00 Aula 9 - Sede storica (Piaggia)

    · mer 27 apr 2022 11:00 - 13:00 Aula 12 - Salesiani

    · gio 28 apr 2022 14:00 - 16:00 Aula 9 - Sede storica (Piaggia)

    · mer 4 mag 2022 11:00 - 13:00 Aula 12 - Salesiani

  • 12 aprile 2022 Aule assegnate - Diritto dell'Unione europea e fondi comunitari (L-33)

    Queste le aule assegnazioni per lo svolgimento delle lezioni:

    · gio 10 mar 2022 14:00 - 16:00 Aula Multimediale 1.1 - Palazzo Pantaleoni

    · mer 16 mar 2022 11:00 - 13:00 Aula 12 - Salesiani

    · gio 17 mar 2022 14:00 - 16:00 Aula Multimediale 2.1 - Palazzo Pantaleoni

    · mer 23 mar 2022 11:00 - 13:00 Aula 12 - Salesiani

    · gio 24 mar 2022 14:00 - 16:00 Aula 9 - Sede storica (Piaggia)

    · mer 30 mar 2022 11:00 - 13:00 Aula 12 - Salesiani

    · gio 31 mar 2022 14:00 - 16:00 Aula 9 - Sede storica (Piaggia)

    · mer 6 apr 2022 11:00 - 13:00 Aula 12 - Salesiani

    · gio 7 apr 2022 14:00 - 16:00 Aula 9 - Sede storica (Piaggia)

    · mer 13 apr 2022 11:00 - 13:00 Aula 12 - Salesiani

    · mer 20 apr 2022 11:00 - 13:00 Aula 12 - Salesiani

    · gio 21 apr 2022 14:00 - 16:00 Aula 9 - Sede storica (Piaggia)

    · mer 27 apr 2022 11:00 - 13:00 Aula 12 - Salesiani

    · gio 28 apr 2022 14:00 - 16:00 Aula 9 - Sede storica (Piaggia)

    · mer 4 mag 2022 11:00 - 13:00 Aula 12 - Salesiani

  • 06 aprile 2022 Diritto dell'Unione europea e fondi comunitari (L-33): programma di esami aa 2021/22

    Nell'anno accademico 2021/22, gli studenti iscritti a questo corso, devono studiare solo ed esclusivamente sul seguente testo:

    U. Villani, Istituzioni di diritto dell'Unione europea, 6a ed., Bari, Cacucci, 2020.

    Si precisa che tale programma di esame concerne solo ed esclusivamente il presente anno accademico e che la stessa non verrà prorogata nelle sessioni di esame relative all'anno accademico 2022/23 (quidi, a decorrere dal mese di maggio 2023).

  • 06 aprile 2022 Diritto dell'Unione europea e fondi comunitari (L-33): programma di esami aa 2021/22

    Gli studenti del corso indicato in oggetto, nell'anno accademico 2021/22, devono studiare solo ed esclusivamente sul seguente testo:

    U. Villani, Istituzioni di diritto dell'Unione europea, 6a ed., Bari, Cacucci, 2020 (per intero)

  • 06 aprile 2022 Lezione del 6.4.2022 - Diritto UE e fondi comunitari (L-33)

    Cari studenti, mi spiace comunicarvi che la lezione odierna - prevista dalle 11 alle 13, in Aula 12 (Salesiani) - è annullata per concomitanti impegni istituzionali.

  • 24 marzo 2022 LEZIONE DI DIRITTO UE E FONDI COMUNITARI (L-33), del 31.3.2022 - h. 14.30

    La lezione di giovedì 31.3.2022 del corso indicato in oggetto, si svolgerà in Aula 9 (presso la sede storica di giurisprudenza) ed inizierà alle ore 14.30.

  • 15 marzo 2022 Lezioni di diritto UE (LMG/01, L14), Diritto UE e fondi comunitari (L-33): 16-17-18 marzo 2022

    Cari studenti, mi spiace comunicarVi che le lezioni di questa settimana sono annullate. Mi spiace molto per il contrattempo.

    Le stesse saranno recuperate in coda ai corsi.

  • 18 gennaio 2022 Esami di diritto UE del 19.1.2022 - ripartizione oraria

    Gli esami di Diritto dell'Unione europea del 19.1.22 saranno così ripartiti: h. 15: Giurisprudenza (LMG01); h. 17.30: Scienze giuridiche (L14-L17).

  • 08 giugno 2021 IMPORTANTE: L'EMERGENZA PANDEMICA DA COVID 19 E L'ATTIVAZIONE DEGLI STRUMENTI PREVISTI DALLA DISASTER LAW

    Si invitano tutti gli studenti che non hanno ancora inviato la relazione ai fini dell'attribuzione di 1 CFU previsto per la partecipazione al seminario, di farlo entro il 25.6.2021. Si precisa che non verranno accettate ulteriori relazioni dopo detta data.

  • 22 aprile 2021 Lezione di Diritto dell'UE, di venerdì 23.4.2021, corso LMG 01 (Giurisprudenza)

    Gli studenti del corso di giurisprudenza sono invitati ad accedere alla lezione del corso L-14, aula teams, ore 11,15-13.

  • 15 aprile 2021 Link alla registrazione del Seminario del 9.4.2021

     

    http://giurisprudenza.unimc.it/it/ricerca/laboratori-e-centri-di-ricerca-1/cde/site-news/registrazione-webinar-l2019emergenza-pandemica-da-covid-19-e-l2019attivazione-degli-strumenti-previsti-dalla-disaster-law

     

     

  • 28 marzo 2021 Sospensione per Pasqua delle lezioni di Diritto dell'UE

    Diversamente da quanto comunicato nella lezione di giovedì 25.3.21, le lezioni di diritto dell'UE saranno sospese nei giorni 1 e 2 aprile p.v.

  • 02 marzo 2021 Esami di diritto dell'Unione europea del 3.3.2021 - h. 11.30

    Gli esami si svolgeranno (sia per il corso LMG-01; sia per i corsi L-14/L-17) alle ore 11,30.

  • 18 febbraio 2021 Lezioni di Diritto UE, venerdì 26.2.2021, h. 9-13 (LMG01, L14)

    Le lezioni di Diritto dell'Unione europea per i corsi LMG-01 (h. 9-11) e L14-L17 (h. 11-13), previste per venerdì 26.2.2021, non avranno luogo, a causa del concomitante impegno del docente nella riunione del Consiglio di Amministrazione

  • 18 maggio 2020 Esami del 16.9.2020 di diritto UE e di diritto internazionale privato e processuale.

    1) gli esami si svolgeranno su teams; 2) gli studenti devono accedere all'aula teams del docente nella data e nell'ora indicata; 3) gli esami si svolgeranno secondo il seguente calendario: 16.9.20: h.9.30:  Diritto internazionale privato e processuale; 16.9.20: 9,30-14: Diritto dell'Unione europea (corso LMG01) nn. 1-11; 16.9.20, h. 15.30-20,30: nn. 12-34; 17.9.20: h. 9.00-14,00: Diritto dell'Unione europea (corso L-17; L-14) nn. 1-8; 17.9.2020, h. 15,30: Diritto dell'Unione europea (corso LMG01): nn. 35-45.

  • 09 maggio 2020 Conclusione lezioni di diritto dell'Unione europea + Seminari

    Cari studenti, con le lezioni 27 (per il corso di giurisprudenza) e 28 (per il corso L14) le lezioni di diritto dell'Unione europea per l'anno accademico in corso sono concluse. Per quanto concerne il programma di esame per gli studenti frequentanti rinvio all'avviso pubblicato, sulla pg docente, in data 2.4.2020. Inoltre sulla piattaforma OLAT verranno caricati due seminari dei dottori Cimarossa (sul riconoscimento dei diplomi e sulla libera circolazione degli avvocati) e El Haj (sulla tutela della proprietà intellettuale), che sono facoltativi ai fini dell'esame. Infine Vi segnalo un seminario del Dott. Cisotta, nell'ambito del corso "Mercato interno e innovazione tecnologica" sul caso Taricco.

  • 02 aprile 2020 Programma di studio Diritto UE per gli studenti che seguono le lezioni sulla Piattaforma OLAT

    Per gli studenti che frequentano le lezioni caricate sulla piattaforma, il programma sarà così composto:

    A)  Villani, Istituzioni di Diritto dell'Unione europea, Cacucci, 5 o 6 ed., capp. IV, V, VI, VII, VIII, IX (il testo è acquistabile, senza spese di spedizione, al seguente link: https://www.cacuccieditore.it/01-istituzioni-di-diritto-dellunione-europea-6a-edizione-9788866118725).

    [Gli studenti che hanno già acquistato il seguente testo, al posto del Villani, possono seguire il seguente programma: Adam, Tizzano, Lineamenti di diritto dell'Unione europea, 4 ed., Giappichelli, Parte prima: capp.: II, III, IV; Parte seconda: capp. II, III, IV, V; Parte terza: capp. II, Parte quarta: cap. II (il testo può essere acquistato, senza spese di spedizione, al seguente link: https://www.giappichelli.it/lineamenti-di-diritto-dell-unione-europea-22660)]

    B) Contaldi, Diritto europeo dell'economia, Giappichelli, i seguenti capitoli: II, III, IV, VIII [N.B.: gli studenti iscritti al corso di laurea Scienze giuridiche applicate L-14, devono studiare, oltre ai capitoli indicati, anche il cap. V]. (Il testo è acquistabile, senza spese di spedizione, al seguente link: https://www.giappichelli.it/diritto-europeo-dell-economia).

  • 23 marzo 2020 Prime lezioni Diritto UE "compattate"

    Cari Studenti, ho dovuto comprimere le prime lezioni, per mancanza di spazio sulla piattaforma. Le lezioni 1-2-3 per il corso LGM-01 e le lezioni 1-2-3-4 per il corso L14 le trovate sotto cartella di deposito in un file compresso. Per scaricarle dovete pertanto "scompattarle". Le nuove lezioni, le potete trovare sotto "Cartella"

  • 15 marzo 2020 Diritto internazionale privato e processuale

    Cari studenti, su suggerimento di alcuni di Voi, proviamo ad organizzare la didattica su skype. Vi prego, a tal fine, di chiedermi il contatto, specificando che è per il corso di diritto internazionale privato e processuale: "gianlucacontaldi".

  • 10 marzo 2020 Programmi di diritto UE e di diritto internazionale privato e processuale per l'anno accademico 2019/20

    Cari studenti, purtroppo, a causa dell'emergenza, mi trovo costretto a prendere una decisione. Ho registrato le lezioni di questa settimana, che tra pochi giorni saranno disponibili sulla piattaforma Olat. Temo però che la didattica tramite piattaforma sia meno efficace e completa di quella in presenza (che include schemi alla lavagna; domande e risposte sul momento; oltre alla possibilità per il docente di interloquire direttamente con gli studenti).

    In questo contesto, per il presente anno accademico, mi vedo costretto ad annullare la possibilità per i frequentanti di non portare un libro di testo (possibilità prevista per entrambe le materie). Per il corrente anno accademico Vi invito, pertanto, a fare riferimento solo al programma degli studenti non frequentanti, come pubblicato sull'apposita guida (reperibili, per i miei corsi, ai seguenti link: http://giurisprudenza.unimc.it/it/didattica/offerta-didattica/guide-e-piani-di-studio/Programmiins.LMG_01agg.al2.12.2019.pdf; http://giurisprudenza.unimc.it/it/didattica/offerta-didattica/guide-e-piani-di-studio)./Programmiins.L_14_2019_20_agg.al11.12.2019.pdf).

  • 21 giugno 2019 Esercitazione di Diritto dell'UE - 4.7.2019- Registrazione esame

    N.B.: Gli studenti che hanno sostenuto l'esame in data 4.7.2019, per registrare il voto, devono: PRENOTARSI e VENIRE personalmente, muniti del libretto o di un documento di riconoscimento, in occasione di uno dei prossimi appelli della materia (il voto del preappello è valido ed efficace fino all'appello di febbraio)

  • 06 maggio 2019 Seminario 20.3.2019: Stavoltavoto

    Per registrare il seminario, gli studenti devono presentarsi ad uno degli appelli di esame del Prof. Marongiu Buonaiuti e scrivere una sintetica relazione sul seminario.

  • 23 aprile 2019 La Brexit e la questione del confine irlandese

    Nei materiali didattici del corso potete trovare la presentazione Power Point del Dott. Vergara Caffarelli

  • 09 aprile 2019 Orario prossime lezioni di Diritto dell'UE: IMPORTANTE

    Merc. 10.4.2019, h. 17-19 (N.B.: non si svolgerà la lezione di merc. 10.4, dalle ore 13 alle 14,30)

    Ven. 12.4.2019, h. 9-11

    Merc. 17.4.2019: h. 13-15

    Merc. 17.4.2019: h. 17-19

    Merc. 24.4.2019: h. 13-15

    Merc. 24.4.2019: h. 17-19

  • 14 marzo 2019 L'Europa e la sua crisi - 22.3.2019 - auditorium Banca Marche ore 10

    LLe lezioni di diritto dell'UE e di diritto internazionale privato del 22 marzo 2019 sono sostituite dal convegno indicato nel titolo

  • 11 marzo 2019 Lezioni di Diritto internazionale privato e processuale - venerdì 12.4.2019, h. 11-13

    Le lezioni di Diritto internazionale privato e processuale, nella settimana dall'8 al 12.4.2019, si svolgeranno solo nella data indicata in oggetto.

  • 02 febbraio 2019 Il libro "Il diritto europeo dell'economia", previsto quale testo di esame, uscirà nel mese di marzo 2019.

    Gli studenti fuori corso che intendono sostenere l'esame nella sessione di marzo possono studiare sul seguente libro di testo: Daniele, Diritto del mercato interno, Giuffrè, ult. ed., capp. I-II-III-IV e VI (oltre naturalmente, al libro indicato sulla guida dello studente per lo studio della parte istituzionale).

  • 08 gennaio 2019 INIZIO LEZIONI DIR. UE e DIR. INT. PRIV. PROC. - 20.2.2019

    Le lezioni di Diritto dell'Unione europea e di Diritto internazionale privato e processuale inizieranno mercoledì 20 febbraio 2019.

  • 30 gennaio 2018 Risultati preappello di Diritto UE del 24 aprile 2018 - N.B.: PER REGISTRARE IL VOTO È NECESSARIO PRENOTARSI PER UNO DEI PROSSIMI APPELLI. Per visionare il compito venire durante l’orario di ricevimento.

    NOMINATIVO

    MATRICOLA

    VOTO

    ACHILLI BIANCA MARIA

    76449

    28

    AITA LUANA

    75554

    27

    ALESIANI DAFNE

    77863

    Insuff

    ANGELICI MARTINA

    75855

    Insuff

    BARBARELLA GAIA

    81795

    19

    BARBIZZI ELENA

    75654

    Insuff

    BISI GIOVANNI

     

    22

    BRACALENTE MARTA

     

    Insuff.

    CAPITANELLI ELENA

    52688

    25

    CAPOCASA SARA

    77590

    18

    CARDARELLI GIUSEPPE

    75866

    27

    CASINI LAURA

    75720

    26

    CASTILLO ROMERO Maria Dolores

    80908

    20

    CEGNA GIULIA

     

    27

    CHITARRONI GIULIA

    77058

    25

    CONVERSANO MARTINA

    76235

    26

    CORDISCO ANTONELLA

    76030

    25

    CORSALINI AGNESE

    63705

    30 e L.

    D’ALONZO MICHELA

    75035

    27

    D’ERRICO ANGELA

    63721

    30 E L

    D’ONOFRIO GIOVANNI

    76150

    25

    DE CAROLIS DEBORA

    75974

    28

    DE LUCA ALESSIA

     

    INSUFF.

    DE STEFANIS GIULIA

    75873

    19

    DELLA RATTA MARIA LETIZIA

    75950

    29

    DI BIASE JESSICA

    76039

    30

    DI EMIDIO LORENZO

    75847

    30

    EMMA ELIA

    75901

    30

    ERCOLANI BIANCAMARIA

    76715

    23

    FAGIOLO SOFIA

    63703

    18

    FAVA MARTA

     

    25

    FERRI SILVIA

    76370

    21

    FIONDELLA RICCARDO

    75600

    26

    FIORGENTILI VALERIA

    77756

    INSUFF.

    FIORITO ANTONELLA

    75861

    27

    FOGLIA CHIARA

    75627

    20

    FRISANI CLAUDIA

     

    24

    GENTILE MARIALISA

    76981

    25

    IANCARELLI CARLOTTA MARIA

    63349

    26

    IURESCUL SIMINA

     

    26

    LAI MADDALENA

    75603

    28

    LAURI MATTEO

    76072

    26

    LEONETTI PATRIZIA

    75934

    26

    MACHEI ELIA

    75541

    26

    MANDOZZI FRANCESCA

     

    30

    MARINO JACOPO

    75876

    18

    MARTONI MIRIANA

    76466

    24

    MECOZZI MARIA LUISA

    76745

    30

    MELCHIORRE ALBA

    75968

    28

    MERLI BEATRICE

    75530

    27

    MORESCHI VITTORIA

    75755

    18

    NASUTI SABATINO

    77113

    27

    PAGLIACCIO ALESSANDRA

    76124

    24

    PAOLINI ANGELICA

    76505

    INSUFF.

    PASQUALINI AURORA

    76438

    28

    PORCARELLI ERIKA

    77097

    26

    ROIO CAMILLA

    75660

    27

    ROSATI ALESSIA

    75616

    28

    SABBATINI CHIARA

    75609

    INSUFF.

    SALSANO SONIA

    75498

    19

    SANTACHIARA ANDREA

    54013

    23

    SANTARELLI EUGENIA

    75502

    27

    SAVINI CHIARA

    76234

    30

    SBROLLA FRANCESCA

    75610

    28

    SCOROLLI STEFANO

    76037

    INSUFF.

    SGRECCIA ARIANNA

    75707

    21

    SIRIMARCO FEDERICA

    76229

    27

    SPURIO JACOPO MARIA

    59774

    INSUFF.

    STORTONI ALESSIA

    77414

    INSUFF.

    STRAPROLANI ELISA

     

    INSUFF.

    STRONATI RITA

     

    25

    SULEJMANI ADELINA

    78832

    26

    TALAMONTI CRISTIANO

    72722

    INSUFF.

    TEODORI NICOLA MARIA

    75904

    28

    TESTA ALESSIA

    75298

    27

    TIBERI TANYA

    76889

    30

    TORZOLINI MARTINA

    76236

    30

    VOROPOLA ANGELO

    77195

    INSUFF.

  • 02 febbraio 2017 PREAPPELLO DEL 27.4.2017 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA - N.B.: PER REGISTRARE IL VOTO È NECESSARIO PRENOTARSI PER UNO DEI PROSSIMI APPELLI. Per visionare il compito venire durante l’orario di ricevimento.

    NOMINATIVO

    MATRICOLA

    VOTO

    ACCORONI CRISTINA

     

    20

    ALAGNA ELEONORA

    74565

    28

    ANGELONE MONICA

    71844

    23

    BONAZZA MARTA

    72051

    18

    BORA COSTANZA

    72747

    25

    BRANCIANOLI MASSIMILIANO

    78996

    18

    CANDELORO SARA

    71849

    27

    CAPRETTI ELISA

    63431

    22

    CARLONI KATHERINE

    63258

    29

    CANUTI LORENZO

    71685

    Insuff.

    CHINAGLIA FILIPPO CARLO

    57790

    25

    CLERICI CAMILLA

    73154

    28

    COMBERIATI CHIARA

    72028

    27

    COSTARELLI FRANCESCA

    71748

    24

    CRUCIANI SARA

    71681

    21

    CUOMO DONATELLA

    72861

    20

    DAUTI ALBRESHA

    73026

    24

    DIGNANI ALESSANDRA

    73635

    30

    DI NANNO ELENA

    71594

    20

    DI TULLIO MATTEO

    71901

    26

    ESPOSITO GIOVANNA

    71919

    30

    EUGENI OLIMPIA

    69910

    18

    FERRONI MARIACHIARA

    67280

    19

    GATTARI EMILY

    73302

    19

    GIACCHETTI ANGELO

    69691

    19

    GIACCHETTI VALERIA

    73309

    24

    GUTIERREZ CITERA

    Erasmus

    19

    INGARRA NICOLO' MARIA

    71875

    29

    IORIO MARTINA

    73432

    20

    LATTANZI GIULIA

    72746

    26

    LAURIOLA MARIA TERESA

     

    30 e l.

    MACCHIAGODENA GIUSEPPE

    67529

    19

    MAGIGETTI NICOLA

    71587

    Insuff.

    MARCHIONNI SIMONE

    60395

    19

    MARINANGELI LUCA

    65528

    18

    MARINUCCI DARIA

    67398

    19

    MARZIALI SILVIA

    48702

    21

    MARZIONI CATERINA

    56038

    30 e l.

    MATTIONI GIULIA

    71585

    Insuff.

    MIGLIORELLI ALESSIO

    67859

    19

    MINIERI ANDREA

    71832

    24

    MORELLI RACHELE

    72884

    26

    MORENO QUINTANA Alba Maria

    Erasmus

    19

    ORSILI ALESSIA

    71668

    30

    PACIULEO PIERPAOLO

    71448

    Insuff.

    PALADINO MARIA

    67410

    26

    PANZA ELENA

    72175

    Insuff.

    PAOLETTI ISABELLA

    68642

    Insuff.

    PAOLUCCI CLAUDIA

    72498

    28

    PAOLUCCI MARTA

    72497

    30 e l.

    PASQUIER MARGOT

    Erasmus

    30 e l.

    QUASSINI ALICE

    59700

    25

    RUSSO MARTINA

    57893

    20

    SALONIA CHIARA

    71911

    29

    SALVATORI ALESSIA

    72749

    18

    SALVATORI LUDOVICO

    72596

    Insuff.

    SANGUIGNI ALESSANDRA

    61858

    18

    SANTARELLI SOFIA

    69254

    Rit.

    STRONATI GIULIA

    72837

    25

    VALENTINI CECILIA

    71872

    27

    VERDURA LUCA

    71445

    Insuff.

    VESPASIANI FABIO

    64706

    26

    ZOCCA MYRIAM

    71651

    26

  • 25 maggio 2016 Risultati esame scritto UE 29.6.2016 (Per rifiutare il voto è necessario inviare una mail a gianluca.contaldi@unimc.it scrivendo nell’oggetto “RIFIUTO VOTO UE – esame 29.6.2016” entro le ore 24 del 14.7.16)

     

    NOMINATIVO

    MATRICOLA

    VOTO

     

     

     

    COTANI FRANCESCO

    64127

    21

    FLORIO MARIA

    52026

    30

    FORENZA CHIARA

    52107

    23

     

    GRANDE CASTELLANI CARLO

    52690

    18

     

    MERLI CRISTINA

    54001

    21

     

    PETRIGNANI ANDREA

    57528

    18

     

    PICARDI LORENZO

    56042

    27

     

    QUOTADAMO LUCIA

    67389

    Insufficiente

     

     

    RICCI NICOLA

    55886

    25

     

     

    SPURIO VALENTINA

    59493

    Insufficiente

     

     

  • 19 febbraio 2016 RISULTATI PREAPPELLO (29.4.16) - Per registrare il voto è necessario registrarsi in una sessione di esame e venire muniti di libretto

    NOMINATIVO

    MATRICOLA

    VOTO

    Achilli Edoardo

     

    19

    Addei Edoardo

    67645

    25

    Amabili Roberta

     

    19

    Amici Giulio

     

    25

    Angelozzi Dino

     

    18

    Antonelli Francesca

     

    25

    Antonelli Laura

    65793

    27

    Barbarossa Diamante

    68845

    29

    Barberis Lidia

    67396

    24

    Barcaglioni Alessia

    68755

    26

    Belli Angelica

    68799

    23

    Bernardini Bianca

    67548

    insufficiente

    Bibini Cristian

    56294

    26

    Biondini Gloria

    64710

    24

    Boschi Chantalle

     

    23

    Bracalente Giulia

    72714

    27

    Caccavo Diana

    68576

    20

    Cafini Valentina

    68433

    insufficiente

    Campanari Eleonora

    60202

    23

    Cannone Carola

    68997

    22

    Capomagi Eva

    68798

    20

    Caporalini Giorgia

    68074

    19

    Cartuccia Vanessa

    68765

    19

    Cavanini Camilla

    68880

    27

    Ceccacci Elisa

    67916

    18

    Cervino Miriana

    68312

    insufficiente

    Cheirakaki Eirini

    67564

    insufficiente

    Clementi Marika

    8281631

    insufficiente

    Cominelli Noemi

     

    30

    Cordari Miriam

    68876

    24

    Crocetti Clarissa

    67814

    27

    Crovace Gianluca

     

    insufficiente

    D’Orazio Francesco

    67268

    30

    Di Monaco Carmine

    60403

    26

    Del Grosso Marco

    74830

    21

    De Santis Lorenzo

    55969

    30

    Di Girolamo Viviana

    67323

    19

    Di Giulio Francesca Romana

    74546

    28

    Ercoli Andrea

    67812

    20

    Ferretti Francesca

    67339

    28

    Ferroni Mariachiara

    67280

    insufficiente

    Fetai Hatije

    68134

    30

    Gatti Daniele

    67515

    27

    Giambuzzi Enrico Maria

    63684

    27

    Giardini Francesco

    68974

    insufficiente

    Gualtieri Silvia

    67723

    28

    Lacetera Michele

    68446

    28

    Lallitta Emilia

    67909

    insufficiente

    Lamusta Martina

    67033

    20

    Leoni Florio

    67793

    21

    Loccioni Martina

    70286

    insufficiente

    Luconi Filippo

    67737

    27

    Luini Eleonora

    67829

    insufficiente

    Malavolta Giada

    69040

    insufficiente

    Marcantoni Sofia

    67484

    22

    Marinucci Daria

    -----

    Ritirata

    Mariotti Ilaria

    67721

    24

    Martorano Valentina

    65025

    21

    Marziali Serena

    57513

    insufficiente

    Massetti Giulia

    64709

    18

    Mastrogiannopalos

    56092

    insufficiente

    Mattetti Giulia

    69151

    30

    Mazzieri Enrico Maria

    53463

    19

    Mencarelli Giulia

    71583

    insufficiente

    Migliozzi Cristina

    64710

    21

    Monaco Riccardo Maria

     

    28

    Monaldi Rachele

    67820

    insufficiente

    Navicella Chiara

    64789

    20

    Orlandi Federica

    63876

    insufficiente

    Orvetti Lorenzo

    68536

    23

    Osimani Caterina

    68891

    21

    Paglioni Silvia

    67465

    insufficiente

    Paladino Maria

    67410

    insufficiente

    Pallotta Rebecca

     

    18

    Paoletti Isabella

    68642

    insufficiente

    Passerini Letizia

    65165

    23

    Pesaresi Federico

    69253

    24

    Pipponzi Giulia

    68751

    28

    Quotadamo Lucia

     

    insufficiente

    Racciatti Barbara

    69030

    insufficiente

    Reversi Nicola

     

    27

    Russi Alice

    63779

    insufficiente

    Russo Vittorio

     

    insufficiente

    Santini Marco

    67371

    22

    Santoro Roberta

    63227

    insufficiente

    Savino Paola

    67388

    insufficiente

    Scutti Michela

    67424

    25

    Settimi Serena

    64276

    22

    Severini Enrico

     

    27

    Sica Michele

    68561

    insufficiente

    Silvestre Maria

    68308

    22

    Spadari Elia

    64796

    21

    Spaletra Leila

    67295

    20

    Speranzoso Alessandra

    67309

    30

    Spodera Benedetta

    58653

    19

    Strinati Carolina

    64439

    30

    Tombesi Lucia

    59655

    insufficiente

    Torresi Denise

    67407

    30

     

     

    Turchi Leonardo

    64822

    insufficiente

     

     

    Vallesi Piergiovanni

    63078

    30

     

     

    Valori Valentina

    67863

    22