Notizie
-
18
ottobre
2022
Ricevimento di storia Romana, mercoledì 19 ottobre, ore 9.30
Di seguito il link Meet a cui collegarsi:
meet.google.com/bqv-rdnq-btm
-
11
ottobre
2022
Ricevimento Storia Romana, mercoledì 12 ottobre, 9.30-11.30
Di seguito il link Meet a cui collegarsi:
meet.google.com/vfu-yhwg-cat
-
21
settembre
2022
Ricevimento Storia Romana, giovedì 22 settembre, ore 10.00
Di seguito il link Meet a cui collegarsi:
https://meet.google.com/qqt-yujg-xkw
-
07
settembre
2022
Esami di Storia Romana. Spostamento
Sì comunica agli studenti che gli esami del 13 settembre sono stati spostati a mercoledì 14 settembre alle ore 9.00 per motivi che esulano dalla mia volontà
-
06
settembre
2022
Ricevimento Storia Romana, mercoledì 7 settembre, ore 17.00
Di seguito il link Meet a cui collegarsi:
https://meet.google.com/fjj-maqv-gji
-
03
settembre
2022
Proseguimento appello di Storia Romana, venerdì 2 settembre, ore 14.00
Come anticipato in presenza, gli esami proseguiranno lunedì 5 settembre alle ore 10.00.
-
02
settembre
2022
Ricevimento lunedì 5 settembre, ore 17.00
Di seguito il link Meet a cui collegarsi:
https://meet.google.com/rvq-omad-mdc
-
26
luglio
2022
Ricevimento, giovedì 27 luglio, ore 17.00
Di seguito il link Meet a cui collegarsi:
meet.google.com/yoj-jtmk-onm
-
26
luglio
2022
Ricevimento Storia Romana, martedì 26 luglio, ore 17.00
Di seguito il link Meet a cui collegarsi:
meet.google.com/jsj-yitn-vkr
-
19
luglio
2022
Ricevimento Storia Romana, mercoledì 20 luglio, 8.00-10.00
Di seguito il link Meet aa cui collegarsi:
meet.google.com/pdh-drnj-dub
-
25
giugno
2022
Ricevimento Storia Romana, domenica 26 giugno, ore 9.30
Di seguito il link Meet a cui collegarsi:
meet.google.com/fqh-tnxb-bee
-
15
giugno
2022
Esami di Storia Romana, spostamento data
Si comunica agli studenti che, per motivi inerenti alla formazione della commissione, gli esami di Storia Romana sono stati spostati a giorno 21 giugno alle ore 9.00
-
12
giugno
2022
Ricevimento lunedì 13 giugno, ore 17.00
Di seguito il link Meet a cui collegarsi:
meet.google.com/mxe-jsbk-eir
-
07
giugno
2022
Esami Storia Romana, 7 giugno, ore 9.30
Di seguito in link per collegarsi per l'esame:
meet.google.com/wdx-hpmx-qtr
-
31
maggio
2022
Esame di Storia Romana, 7 giugno: spostamento di orario
Si informano gli studenti che l'appello del 7 giugno previsto alle ore 14.00 si terrà alle 9.30
-
24
maggio
2022
Programma di esame Storia Romana 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022
Si avvisano gli studenti che il manuale adottato, Roma antica, Storia e documenti, deve essere studiato nella sua interezza qualsiasi sia l'edizione di cui si dispone o che si acquista e che, pertanto, le pagine indicate nel programma (pp. 11-349) si riferiscono all’intero manuale I edizione. Al testo vanno aggiunti i materiali distribuiti a lezione (ppt) reperibili sulla piattaforma teams sul canale dell'insegnamento del corrente anno
-
24
maggio
2022
Ricevimento di Storia Romana, 25 maggio ore 9.30-11.30
Di seguito il link Meet a cui collegarsi:
meet.google.com/iou-rhqa-oju
-
11
maggio
2022
Ricevimento Storia Romana, giovedì ore 10-12 e dalle 18.00
Di seguito il link Meet a cui collegarsi:
meet.google.com/nsu-axvy-ryd
-
06
maggio
2022
Ricevimento Storia Romana, venerdì 6 maggio 2022, ore 17.00
Di seguito il link Meet a cui collegarsi:
meet.google.com/apj-vvba-jvp
-
25
aprile
2022
Programma di esame Storia Romana 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022
Si avvisano gli studenti che il manuale adottato, Roma antica, Storia e documenti, deve essere studiato nella sua interezza qualsiasi sia l'edizione di cui si dispone o che si acquista e che, pertanto, le pagine indicate nel programma (pp. 11-349) si riferiscono all’intero manuale I edizione. Al testo vanno aggiunti i materiali distribuiti a lezione (ppt) reperibili sulla piattaforma teams sul canale dell'insegnamento del corrente anno
-
20
aprile
2022
Ricevimento, 20 aprile 9.30-11.30
Di seguito il linl Meet a cui collegarsi:
meet.google.com/ofh-ykwu-zqq
-
13
aprile
2022
Ricevimento, mercoledì 13 aprile, 9.30-11.30
Di seguito il link Meet a cui collegarsi:
meet.google.com/ahe-uoco-yhi
-
06
aprile
2022
Ricevimento, mercoledì 6 aprile, 9.30-11.30
Di seguito ilnk meet a cui collegarsi:
meet.google.com/mie-ahoo-hji
-
02
aprile
2022
Ricevimento Storia Romana, sabato 2 aprile, ore 16:00
Di seguito il link Meet a cui collegarsi:
meet.google.com/soc-ppst-qpd
-
30
marzo
2022
Riceviimento Storia Romana, mercoledì 30 marzo, 9.30-11.30
Di seguito il link meet a cui collegarsi:
meet.google.com/xme-oppz-vue
-
26
marzo
2022
Prova intermedia, martedì 30 marzo
Come anticipato, si comunica che martedì prossimo, durante la lezione si terrà una prova intermedia sul primo modulo del corso, basato sulle fonti
-
23
marzo
2022
Ricevimento mercoledì 23 febbraio ore 9.30-11.30
Di seguito il link Meet a cui collegarsi:
meet.google.com/kdo-iius-qhk
-
21
marzo
2022
Lezione Storia Romana, martedì 22 marzo, 11.00-14.00. Lezione mercoledì 23 marzo: rinvio a fine corso
Come anticipato a lezione, la prossima lezione in oggetto si svolgerà online su Teams, al consueto orario. Circa la lezione seguente del 23 marzo 2022 ho richiesto, sempre come anticipato a lezione, lo spostamento a fine semestre. Circa questo rinvio, la data di recupero sarà decisa dalla segreteria didattica in osservanza della presenza delle lezioni del vostro anno, in modo da non creare sovrapposizioni, tenendo conto dell'orario corrente.
-
17
marzo
2022
Programma di esame Storia Romana 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022
Si avvisano gli studenti che il manuale adottato, Roma antica, Storia e documenti, deve essere studiato nella sua interezza qualsiasi sia l'edizione di cui si dispone o che si acquista e che, pertanto, le pagine indicate nel programma (pp. 11-349) si riferiscono all’intero manuale I edizione. Al testo vanno aggiunti i materiali distribuiti a lezione (ppt) reperibili sulla piattaforma teams sul canale dell'insegnamento del corrente anno
-
16
marzo
2022
Esami di Storia Romana, domani giovedi 17 marzo, spostamento di orario (ore 17) aula 13
Si comunica che, in seguito a un problema intercorso, l'esame si terrà lo stesso giorno, ma alle ore 17, in aula 13.
-
16
marzo
2022
Programma di esame Storia Romana 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022
Si avvisano gli studenti che il manuale adottato, Roma antica, Storia e documenti, deve essere studiato nella sua interezza qualsiasi sia l'edizione di cui si dispone o che si acquista e che, pertanto, le pagine indicate nel programma (pp. 11-349) si riferiscono all’intero manuale I edizione. Al testo vanno aggiunti i materiali distribuiti a lezione (ppt) reperibili sulla piattaforma teams sul canale dell'insegnamento del corrente anno
-
16
marzo
2022
Ricevimento di Storia Romana, 16 marzo 9.30-11.30
Di seguito il link a cui collegarsi:
meet.google.com/vnp-aern-ino
-
11
marzo
2022
Ricevimento di Storia Romana, 11 marzo, ore 17
Di seguito il link a cui collegarsi:
meet.google.com/sad-turv-iyx
-
09
marzo
2022
Programma di esame Storia Romana 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022
Si avvisano gli studenti che il manuale adottato, Roma antica, Storia e documenti, deve essere studiato nella sua interezza qualsiasi sia l'edizione di cui si dispone o che si acquista
-
09
marzo
2022
Ricevimento Storia Romana, mercoledì 9.30-11.30
Di seguito il link Meet per collegarsi:
meet.google.com/fsz-cyga-kbw
-
02
marzo
2022
2 marzo, Ricevimento di Storia Romana, ore 9:30-11:30
Di seguito il link Meet a cui collegarsi:
meet.google.com/gmm-tpwe-gex
-
22
febbraio
2022
Ricevimento mercoledì 23 febbraio, dalle 9.30 alle 11.30
Di seguito il link meet a cui collegarsi:
meet.google.com/hej-qcgr-ftb
-
10
febbraio
2022
Esami di Storia Romana, 9 febbraio 15.30- Proseguimento ore 9.00
Gli esami di Storia Romana proseguiranno alle ore 9.00 al link Meet di ieri, di seguito:
meet.google.com/iin-adug-eur
-
09
febbraio
2022
Esami di Storia Romana, 9 febbraio 15.30. Link Meet
Di seguito il link Meet a cui collegarsi per l'esame di oggi:
meet.google.com/iin-adug-eur
-
07
febbraio
2022
Esami di Storia Romana, 9 febbraio 15.30
Questo avviso per avvisare gli iscritti all'esame di Storia romana del prossimo 9 c.m. che l'appello si terrà alle 15.30
-
07
febbraio
2022
Ricevimento Storia Romana, 8 febbraio, 9.30
Di seguito il link per collegarsi:
meet.google.com/vrq-jccq-kys
-
31
gennaio
2022
Ricevimento Storia Romana, 1 febbraio, 9.30-11.30
Di seguito il link meet a cui collegarsi:
meet.google.com/oqn-bekq-eji
-
24
gennaio
2022
Esami di Storia Romana, 24 gennaio, ore 14:00
Di seguito il link per collegarsi e sostenere l'esame:
meet.google.com/qbb-ztff-oie
-
12
gennaio
2022
Proseguimento esami appello 12 gennaio, ore 17.30. link meet per il 13 c.m. ore 14.30
Di seguito il link per collegarsi su meet per il proseguimento degli esami:
meet.google.com/psm-beds-rcb
-
11
gennaio
2022
Appello Storia Romana, 12 dicembre ore 17.30
Di seguito il link per collegarsi e sostenere l'esame:
meet.google.com/eif-drsd-ooo
-
11
gennaio
2022
Ricevimento 11 gennaio, 9.30-11.30
Di seguito il link meet, a cui collegarsi per il ricevimento:
meet.google.com/rte-dcws-njk
-
21
dicembre
2021
Ricevimento 21 dicembre
Il ricevimento si terrà al seguente link meet a partire dalle 9.30
meet.google.com/vkh-ekkg-iif
-
30
novembre
2021
ricevimento 30 novembre, 9.30-11.30
Il ricevimento si terrà al consueto orario. Per accedere è sufficiente collegarsi il link di seguito:
meet.google.com/ytx-himt-hzt
-
09
novembre
2021
Ricevimento 9 novembre 9.30-11.30
Il ricevimento si terrà sulla piattaforma meet. Di seguito il link per collegarsi:
meet.google.com/obr-xtri-qpk
-
25
ottobre
2021
26 ottobre, Ricevimento di Storia Romana, ore 9.30-11
Per partecipare al ricevimento è sufficiente collegarsi al seguente link:
meet.google.com/dfu-uwbq-cpa
-
11
ottobre
2021
Ricevimento Storia Romana, 12 ottobre, 9.30-11.30
Di seguito il link Meet per il ricevimento di Storia Romana:
meet.google.com/tyr-aedg-sqw
-
28
settembre
2021
Ricevimento 28 settembre, ore 9.30-11.30
Di seguito il link meet per collegarsi al ricevimento:
meet.google.com/ufe-abzo-rem
-
16
settembre
2021
Proseguimento esame di Storia Romana del 15 settembre
Gentili studenti,
proseguiremo gli esami venerdì, come vi avevo anticipato, alle ore 9.30.
Di seguito il link meet a cui connettersi:
meet.google.com/stc-jttq-nxt
-
14
settembre
2021
Esami di Storia Romana, 15 settembre, ore 8:00
Gentili studenti, come riportato nella comunicazione della segreteria didattica e nella mail che vi ho inviato, l'appello dell'esame di giorno 15 c.m.
è stato anticipato alle ore 8.00.
Di seguito il link meet al quale potrete collegarvi:
meet.google.com/qgf-zmwt-vxm
-
07
settembre
2021
Ricevimento 7 settembre, ore 9.30-11.30
Per accedere al ricevimento su meet, e sufficiente accedere al seguente link:
meet.google.com/bbx-cpyc-uvj
-
02
settembre
2021
Esami di Storia Romana, 3 settembre, ore 10.30
Per problemi tecnici l'appello e gli esami di Storia Romana si terranno sulla piattaforma Meet. Di seguito il link:
meet.google.com/ttw-qxsx-bov
-
28
agosto
2021
Esame di Storia Romana, 2 settembre ore 11.30
Si avvisano gli studenti che si erano segnati per l'esame di Storia Romana di giorno 2 settembre alle ore 11.30 che
l'appello è stato spostato al 3 settembre alle ore 10.30. L'esame si terrà per problemi tecnici su meet. Troverete il link
a cui collegarvi in un prossimo avviso che pubblicherò qui, sulla bacheca docente
-
23
agosto
2021
ricevimento storia romana 24 agosto, 9.30-11.30
Il ricevimento si terrà su meet al consueto orario ( vedi supra). Di seguito il link per connettersi:
meet.google.com/dbz-svnj-hxc
-
27
luglio
2021
Ricevimento 27 luglio ore 9.30-11.30
Il ricevimento si terrà su meet al consueto orario ( vedi supra). Di seguito il link per connettersi:
meet.google.com/jwi-parr-juy
-
13
luglio
2021
Ricevimento studenti 13 luglio ore 9.30-11.30
Per problemi tecnici il ricevimento si terrà sulla piattaforma Meet. Di seguito il link:
meet.google.com/njn-zjhz-afj
-
02
luglio
2021
Prosecuzione appello di Storia Romana del 01-07-2021
Gentili studenti,
proseguiremo gli esami nel tardo pomeriggio. Incontriamoci sulla piattaforma Meet alle ore 17, quando saremo in grado di precisare l'orario di inizio.
Di seguito il link:
meet.google.com/rqd-yozj-oei
A più tardi
-
01
luglio
2021
Esami di Storia Romana, 1 luglio, ore 15.00
Per problemi tecnici l'appello e gli esami di Storia Romana si terranno sulla piattaforma Meet. Di seguito il link:
meet.google.com/cez-hcrb-fya
-
29
giugno
2021
Ricevimento Storia Romana, 29 giugno 9.30-11.30
Il ricevimento si terrà su meet per problemi tecnici. Di seguito il link:
meet.google.com/bsg-pmtw-rrb
-
22
giugno
2021
Apello di Storia Romana del 21 giugno
Si comunica che gli esami del 21 giugno proseguiranno oggi alle ore 8:30 sulla piattaforma Meet
allo stesso link di ieri, che riporto di seguito:
meet.google.com/quz-smqz-fcu
-
21
giugno
2021
Esami di Storia Romana, 21 giugno, ore 15
Gli esami del 21.06.20201 si svolgeranno, appello incluso, sulla piattafroma Meet per problemi tecnici
Di seguito il link a cui collegarsi:
meet.google.com/quz-smqz-fcu
-
15
giugno
2021
Ricevimento Storia Romana 15 giugno, ore 9:30-11.30
Il ricevimento di Storia Romana si terrà sulla piattaforma meet. Di seguito il link:
meet.google.com/fph-zxay-bwr
-
08
giugno
2021
Esami di Storia Romana, 9 giugno ore 10
Gli esami del 09.06.20201 si svolgeranno nel modo seguente:
1. Appello nella stanza generale Teams della prof. G. Cicala ore 10.00
2. Per motivi tecnici l’esame dei singoli candidati si svolgerà con l’ausilio della piattaforma meet.Di seguito il link a cui collegarsi:
meet.google.com/gdd-beti-xjf
-
08
giugno
2021
Ricevimento di Storia Romana 8 giugno, ore 9.30
Il ricevimento del 9 giugno, ore 9.30-11.30 si terrà sulla piattaforma meet al link seguente:
meet.google.com/ofz-aptg-wep
-
18
maggio
2021
Ricevimento Storia Romana, 18 maggio
Il ricevimento di Storia Romana si terrà dalle 9:30 alle 11:30 sulla paiattaforma meet al seguente link:
meet.google.com/wcj-twmm-tpn
-
04
maggio
2021
Ricevimento Storia Romana, 4 maggio 9.30-11.30
Il ricevimento di martedì 4 maggio si terrà al consueto orario sulla piattaforma meet. Di seguito il link:
meet.google.com/yah-ydge-fuv
-
27
aprile
2021
Ricevimento Storia Romana, 27 aprile, ore 9:30-11-30
Per problemi tecnici con la piattaforma teams il ricevimento di oggi si terra su Meet. Di seguito il link a cui collegarsi:
https://meet.google.com/xou-shha-xqx
-
26
aprile
2021
Lezione di Storia Romana 26 aprile
La lezione di Storia Romana del 26 aprile si terrà sulla piattaforma Teams alle ore 11:00
-
21
aprile
2021
lezione Storia Romana, mercoledì 21 aprile, ore 11:00
la lezione di Storia Romana di oggi si terrà regolarmente su teams alle ore 11:00
-
20
aprile
2021
Ricevimento studenti martedì 20 aprile, ore 9:30-11.30
Per problemi tecnici con la piattaforma Tems il ricevimento di oggi si terrà su Meet. Di seguito il link:
meet.google.com/fph-dbpo-zdp
-
18
aprile
2021
Lezione di Storia Romana, lunedì 19 aprile
Si avvisano gli studenti che la lezione di lunedì 19 aprile inizierà non alle ore 9:00, ma alle 11:00
-
13
aprile
2021
Ricevimento studenti di oggi, martedi 13 aprile (9:30-11.30)
Per problemi tecnici con la piattaforma teams il ricevimento di oggi si terrà su Meet. Di seguito il link per accedere alla riunione: meet.google.com/fjt-ysaj-sxw
-
12
aprile
2021
Lezione Storia Romana di oggi, lunedì 12 aprile
La lezione di oggi prevista per le ore 9:00 sarà spostata alle ore 11:00 per problemi tecnici con la piattaforma teams.
La lezione sarà registrata come le precedenti.
-
26
marzo
2021
Avviso lezione Romana 31 marzo c.a.
La lezione del 31 marzo, giorno che precede la sospensione delle lezioni per le festività della Pasqua, si terrà regolarmente.
-
18
marzo
2021
Esami di Storia Romana 19 marzo 11:00
Gli esami del 19.03.20201 si svolgeranno nel modo seguente:
1. Appello nella stanza generale Teams della prof. G. Cicala ore 11:00
2. Per motivi tecnici l’esame dei singoli candidati si svolgerà con l’ausilio della piattaforma meet.Di seguito il link a cui collegarsi:
meet.google.com/ghc-tvdn-awo
-
20
febbraio
2021
Nuovo orario ricevimento
Con l'inizio dell corso, giorno 22 febbraio, il ricevimento sarà spostato a martedì, dalle 9.30 alle 11.30
-
10
febbraio
2021
Avviso esami 10 febbraio 2021 ore 15.00
Gli esami del 10.02.2021 si svolgeranno nel modo seguente:
1. Appello nella stanza generale Teams della prof. G. Cicala ore 15.00
2. Per motivi tecnici l’esame dei singoli candidati si svolgerà con l’ausilio della piattaforma meet
in aula 1 e in aula 2, alla quali ci si collega tramite link senza dover scaricare alcuna app.
aula 1: meet.google.com/gxp-mhgp-wftaula 2: meet.google.com/hct-rsgs-mwm
-
29
gennaio
2021
Avviso ricevimento martedì 2 febbraio
Si comunica agli studenti interessati che martedì 2 febbraio si terrà ricevimento
in aula teams dalle ore 10 alle 12.
-
27
gennaio
2021
Esami di Storia Roma 27 gennaio ore 15
Gli esami del 27.01.20201 si svolgeranno nel modo seguente:
1. Appello nella stanza generale Teams della prof. G. Cicala ore 15
2. Per motivi tecnici l’esame dei singoli candidati si svolgerà con l’ausilio della piattaforma meet.Di seguito il link a cui collegarsi:
meet.google.com/ybt-isyj-gzm
-
12
gennaio
2021
Appello esami Storia Romana e Letteratura Medievale e Umanistica 13-01-2021, ore 15
Gli esami del 13.01.20201si svolgeranno nel modo seguente:
1. Appello nella stanza generale Teams della prof. G. Cicala ore 15
2. Per motivi tecnici l’esame dei singoli candidati si svolgerà con l’ausilio della piattaforma meet.Di seguito il link a cui collegarsi:
meet.google.com/bke-anst-bnx
-
12
gennaio
2021
Ricevimento 13 gennaio
Il ricevimento si terrà dalle 11 alle 13 su meet. Di seguito il link:
meet.google.com/cku-amcp-ddf
-
08
dicembre
2020
Ricevimento
Si comunica che il ricevimento di domani, 9 dicembre è rinviato a giorno 10 c.m. dalla 10 alle 11
-
07
dicembre
2020
Ricevimento 9 dicembre
Il ricevimento si terrà dalle 11 alle 13 su meet. Di seguito il link:
meet.google.com/mqw-nozu-noa
-
22
novembre
2020
Ricevimento 25 novembre
ll ricevimento si terrà dalle ore 16 su meet per motivi tecnici.
Di seguito il link:
meet.google.com/mqw-nozu-noa
-
17
novembre
2020
Ricevimento 18 novembre
ll ricevimento si terrà dalle 11 alle 13 su meet per motivi tecnici.
Di seguito il link:
meet.google.com/mqw-nozu-noa
-
02
novembre
2020
Ricevimento 4 novembre
Il ricevimento si terrà dalle 11 alle 13 su meet per motivi tecnici.
Di seguito il link:
meet.google.com/mqw-nozu-noa
-
20
ottobre
2020
Ricevimento 21 ottobre
Il ricevimento si terrà dalle 11 alle 13 su meet per motivi tecnici.
Di seguito il link:
meet.google.com/mqw-nozu-noa
-
05
ottobre
2020
Ricevimento 7 ottobre
Mercoledì prossimo si terrà, come di consueto, il ricevimento dalle 11 alle 13
Per motivi tecnici si terrà su meet.
Di seguito il link:
meet.google.com/mqw-nozu-noa
-
19
settembre
2020
Ricevimento giorno 23 settembre
Mercoledì prossimo si terrà, come di consueto, il ricevimento dalle 11 alle 13
Per motivi tecnici si terrà su meet.
Di seguito il link:
meet.google.com/mqw-nozu-noa
-
17
settembre
2020
Programma di esame (2019-2020 e 2020-2021)
Si avvisano gli studenti che il manuale adottato, Roma antica, Storia e documenti, deve essere studiato nella sua interezza qualsiasi sia l'edizione di cui si dispone o che si acquista
-
13
settembre
2020
Appello esami Storia Romana e Letteratura Medievale e Umanistica 16-09-2020, ore 9.30
Gli esami del 16.09.2020 si svolgeranno nel modo seguente:
1. Appello nella stanza generale Teams della prof. G. Cicala ore 9.30
2. Per motivi tecnici l’esame dei singoli candidati si svolgerà con l’ausilio della piattaforma meet
in aula 1 e in aula 2, alla quali ci si collega tramite link senza dover scaricare alcuna app.
aula 1: meet.google.com/nzf-ycgc-dacaula 2: https://meet.google.com/qan-nvzm-mdg
-
09
settembre
2020
Esame di letteratura latina medievale e umanistica (16-09-2020)
Si comunica che l'appello d'esame è stato anticipato alle ore 9:30
-
09
settembre
2020
Esami di Storia Romana (16-09-2020)
Si comunica che l'orario d'appello d'esame è stato spostato alle ora 9:30
-
08
settembre
2020
Ricevimento 9 settembre
Per motivi tecnici il ricevimento di giorno 9 settembre si terrà nell'aula meet: meet.google.com/oex-ewtc-uxu
-
30
agosto
2020
Avviso esami 1 settembre 2020, ore 15
Gli esami del 01.09.2020 si svolgeranno nel modo seguente:
1. Appello nella stanza generale Teams della prof. G. Cicala ore 15.00
2. Per motivi tecnici l’esame dei singoli candidati si svolgerà con l’ausilio della piattaforma meet
in aula 1 e in aula 2, alla quali ci si collega tramite link senza dover scaricare alcuna app.
aula 1: meet.google.com/bcu-ketx-gdmaula 2: meet.google.com/zzh-ftry-ffx
-
21
luglio
2020
Ricevimento 22 luglio
Per motivi tecnici il ricevimento di mercoledì 22 luglio si terrà alle ore 11.30 su
google meet. Di seguito il link per collegarsi:
meet.google.com/rzn-zasw-uee
-
29
giugno
2020
Esami di Storia Romana (01-07-2020)
Gli esami del 01.07.2020 si svolgeranno nel modo seguente:
1. Appello nella stanza generale Teams della prof. G. Cicala ore 10.00
2. Per motivi tecnici l’esame dei singoli candidati si svolgerà con l’ausilio della piattaforma meet
in aula 1 e in aula 2, alla quali ci si collega tramite link senza dover scaricare alcuna app.
aula 1: meet.google.com/hcq-bwff-upmaula 2: meet.google.com/jhj-qhdn-cux
-
20
giugno
2020
Esami di Storia Romana (22-06-2020)
Gli esami del 22.06.2020 si svolgeranno nel modo seguente:
1. Appello nella stanza generale Teams della prof. G. Cicala ore 10.30
2. Per motivi tecnici l’esame dei singoli candidati si svolgerà con l’ausilio della piattaforma meet
in aula 1, alla quale ci si collega tramite link senza dover scaricare alcuna app.
aula 1: meet.google.com/ezk-eswt-ece
Nel pomeriggio è possibile che una parte degli iscritti sia esaminata
in aula 2
aula 2: meet.google.com/pqh-rsha-dmx
-
09
giugno
2020
Esami di Storia Romana (10-06-2020)
Gli esami del 10.06.2020 si svolgeranno nel modo seguente:
1. Appello nella stanza generale Teams della prof. G. Cicala ore 11.30
2. Per motivi tecnici l’esame dei singoli candidati si svolgerà con l’ausilio della piattaforma meet
in aula 1, alla quale ci si collega tramite link senza dover scaricare alcuna app.
aula 1:
meet.google.com/xfp-dmxg-noe
Nel pomeriggio è possibile che una parte degli iscritti sia esaminata
in aula 2
aula 2:
meet.google.com/hwi-mgff-tby
-
14
maggio
2020
Appelli sessione estiva di Storia Romana in modalità telematica
Gli appelli della sessione estiva di Storia Romana saranno svolti in modalità telematica nell’aula Teams accessibile dal link riportato nella pagina web del docente: https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali A seconda del numero degli iscritti, gli studenti potranno essere divisi per commissioni.
L'esame sarà orale come previsto da programma del corso.
Il giorno dell'esame lo studente dovrà avere un documento di identità e il libretto universitario da mostrare prima dell’inizio della prova. Durante l'esame lo studente dovrà essere sempre in contatto visivo e mantenere il microfono aperto.
Attenzione: per poter accedere all'aula Teams è necessario avere un indirizzo di posta istituzionale. Si invitano pertanto gli studenti che ancora non lo avessero, a fare al più presto richiesta di attivazione.
-
28
aprile
2020
lezione in videoconferenza venerdì 29 aprile
Come concordato con gli studenti, la prossima lezione si terrà
mercoledì 29 aprile dalle 14.30
-
01
aprile
2020
Lezione venerdì 3 aprile
Come concordato con gli studenti, la prossima lezione si terrà
venerdì 3 aprile dalle 14.30
-
26
marzo
2020
lezione in videoconferenza venerdì 27 marzo
La lezione in videoconferenza di domani, venerdì 27 marzo si terrà dalle 14.30 alle 17.30
-
23
marzo
2020
lezione in videoconferenza venerdì 27 marzo
Vi ricordo che, come da voi richiesto, la seconda lezione della settimana si terrà venerdì 27 c.m. dalle ore 10 alle ore 13
-
17
marzo
2020
Ricevimento studenti
Questa settimana il ricevimento studenti è spostato a giovedì dalle 10 alle 12 sulla
piattaforma teams.
-
15
marzo
2020
Lezioni tramite piattaforma Teams
Si ricorda a tutti gli studenti di iscriversi al più presto alla piattaforma per potere seguire le lezioni di Storia Romana come da calendario. Per facilitare la ricerca su teams usate il seguente codice: n9poni3
-
13
marzo
2020
Lezioni online
Il corso di Storia Romana riprenderà secondo l'orario definito da martedì 17 marzo in modalità e-learning. La didattica sarà in videoconferenza attraverso la piattaforma Microsoft Teams, che potrete scaricare al seguente link: TEAMS ACCESSO STUDENTI. Nella pagina della docente verranno caricati i materiali per le singole lezioni. La frequenza sarà attestata dall’attività online.