Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Giulia Corsalini Didattica 2024/2025 Didattica della lingua italiana

Didattica della lingua italiana

  • A.A. 2024/2025
  • CFU 4
  • Ore 20
  • Classe di laurea A022-FI
Giulia Corsalini / Professoressa a contratto
Prerequisiti

Conoscenze e competenze linguistiche di livello universitario

Obiettivi del corso

Conoscere le teorie e i metodi principali dell'insegnamento dell'italiano
Analizzare programmi ministeriali e manuali scolastici
Programmare un curricolo verticale per l'insegnamento dell'italiano nella secondaria di primo grado
Realizzare una unità di apprendimento per la parte relativa all'insegnamento linguistico
Conoscere e applicare i principi dell'analisi linguistica nella loro declinazione didattica
Alla fine del corso lo studente dovrà avere maturato una maggiore consapevolezza nella scelta dei metodi, delle strategie e dei contenuti dell'insegnamento dell'italiano nella secondaria di secondo grado

Programma del corso

Teorie e metodi dell'insegnamento dell'italiano, storia e attualità
Programmi ministeriali e manuali scolastici
Il curricolo verticale di italiano nella scuola secondaria di primo grado 2CFU

L'unità di apprendimento nell'insegnamento dell'italiano
Principi della linguistica testuale nella loro declinazione didattica 2CFU

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) E. Ardissino Insegnare italiano nella scuola secondaria Mondadori, Milano, 2018
Testi (A)dottati, (C)onsigliati

Testi e materiali aggiuntivi verranno forniti durante le lezioni

Metodi didattici

  • Taglio teorico, laboratoriale, ermeneutico

    Lezione frontale partecipata
    Progettazione condivisa
    Analisi di testi
Modalità di valutazione
  • La prova sarà quella prevista dal corso.
    Per quanto riguarda gli obiettivi dell'insegnamento avranno un peso le competenze della progettazione didattica (40%), dell'analisi linguistica applicata alla didattica (40%) della riflessione critica sulla scelte attuate (30%)
  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams