Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Giuseppe Capriotti Didattica 2013/2014 Iconografia e iconologia

Iconografia e iconologia - Mod.b

  • A.A. 2013/2014
  • CFU 3
  • Ore 15
  • Classe di laurea LM-84
Giuseppe Capriotti / Professore di ruolo - II fascia (ARTE-01/B)
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti

Conoscenza approfondita del lessico storico-artistico, con particolare attenzione a quello iconografico, acquisita nei corsi di Storia dell'Arte già seguiti alla triennale.

Obiettivi del corso

L'obiettivo del corso è offrire allo studente l'esemplificazione di un metodo, ovvero fare storia della cultura attraverso le immagini, considerate fonti storiche di pari dignità rispetto ai testi.
Gli studenti dovranno entrare in possesso degli strumenti necessari per leggere e decodificare le immagini per il loro valore storico.

Programma del corso

L'arte delle Metamorfosi. La fortuna di un testo antico nella cultura figurativa del Rinascimento

Le Metamorfosi di Ovidio sono l'enciclopedia mitologica del Rinascimento, cui attingono artisti e committenti per redigere programmi iconografici di grandi cicli decorativi o di immagini isolate. Il corso intende analizzare la fortuna del testo ovidiano e le sue ragioni, attraverso lo studio delle diverse edizioni a stampa, volgarizzate e illustrate, apparse nel mercato librario italiano e di alcuni cicli pittorici e scultorei del Rinascimento, ispirati alle Metamorfosi.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) G. Capriotti L'alibi del mito. Un'altra autobiografia di Benvenuto Cellini Il Melangolo, Genova, 2013
  • 2.  (C) G. Capriotti Le Trasformationi di Lodovico Dolce. Il Rinascimento ovidiano di Giovanni Antonio Rusconi Affinità elettive, Ancona, 2013
Metodi didattici
  • Lezioni frontali
Modalità di valutazione
  • La prova di accertamento è orale e consisterà orientativamente in non meno di tre domande, tese ad accertare le conoscenze teoriche e pratiche, generali e particolari, acquisite dallo studente.
    Le competenze maturate verranno verificate invece attraverso la richiesta di analisi di immagini discusse e non discusse a lezione.
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO