Istituzioni di diritto pubblico
- A.A. 2019/2020
- CFU 4
- Ore 24
- Classe di laurea LM-85 bis
nessuno
Fornire le nozioni per una conoscenza di
base del concetto di costituzione, dei principi
fondamentali della costituzione italiana,
dell'assetto dei pubblici poteri, dei diritti e
dei doveri del cittadino
Forme di stato e forme di governo;
Concetto di costituzione;
La Costituzione italiana cenni storici, natura e principi;
Le fonti del diritto;
Diritti di libertà e diritti sociali
Gli organi costituzionali
La Pubblica Amministrazione
La Corte costituzionale
L'Unione europea
approfondimenti con materiale (sentenze della Corte costituzionale) fornito a
lezione e reso disponibile dal docente
- 1. (A) I. Nicotra Diritto pubblico e costituzionale Giappichelli , Torino , 2018 » Pagine/Capitoli: Parte prima: II, III; IV; Parte seconda: escluso V; Parte terza: I, sez. 3-4-5; II
G. Laneve. La scuola per la Costituzione e la Costituzione per la scuola: qualche riflessione sulla formazione degli insegnanti, in www.federalismi.it, 12/2014
-
Durante le lezioni, alla trattazione delle tematiche a livello teorico sarà affiancata
l'analisi di alcuni casi specifici affrontati dalla Corte costituzionale.
- esame orale