La conciliazione dei tempi di vita e di lavoro
- A.A. 2019/2020
- CFU 3
- Ore 18
- Classe di laurea LM-85
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti
nessuno
Obiettivi del corso
Il seminario si propone di offrire una buona conoscenza del quadro normativo
esistente ai fini della conciliazione fra i tempi di vita e di lavoro.
Programma del corso
1) pari opportunità e politica attiva;
2) Le azioni positive;
3) Pari opportunità e azioni positive;
4) Pari opportunità e conciliazione: tempi di vita e di lavoro;
5) Gli strumenti della conciliazione;
6) Conciliazione vita e lavoro, e articolo 31 della Costituzione;
7) Gli strumenti di conciliazione nella normativa comunitaria;
8) La normativa nazionale: il quadro costituzionale;
9) La legislazione statale;
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Frequenza obbligatoria. Massimo 2 assenze. Il materiale di studio sarà fornito a lezione
Metodi didattici
- Lezioni frontali
Modalità di valutazione
- Prova laboratoriale diretta verificare la preparazione relativamente ai contenuti
del seminario; il livello di approfondimento degli argomenti oggetto di studio; la
chiarezza espositiva; la capacità di analisi e di sintesi; la capacità argomentativa e di
rielaborazione dei contenuti appresi