Seminario: costituzione e scuola: per una formazione alla cittadinanza consapevole
- A.A. 2021/2022
- CFU 4
- Ore 24
- Classe di laurea LM-85 bis
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti
nessuno
Obiettivi del corso
Il seminario si pone l'obiettivo di far apprendere i principi costituzionali basilari per la costruzione di una cittadinanza consapevole che diviene sempre più necessaria in una realtà social
Programma del corso
Principi costituzionali
valore educativo del pluralismo
Cittadinanza e partecipazione politica
informazione e social
scuola e Costituzione
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (C) G. Laneve La scuola nella pandemia. Dialogo multidisciplinare EUM, Macerata , 2020 » Pagine/Capitoli: Prefazione; 13-33, 33-48
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
materiale fornito a lezione
G. Laneve, La scuola per la Costituzione e la Costituzione per la scuola: qualche riflessione sulla formazione degli insegnanti, i federalismi.it, n. 13/2014
Metodi didattici
- il seminario si svilupperà attraverso incontri molto dialogati e partecipati con gli studenti
Modalità di valutazione
- prove laboratoriali
la chiarezza espositiva, la capacità di ragionamento, unitamente alla capacità di collegare in modo sistematico gli articoli della Costituzione, sono criteri che concorrono alla valutazione