Diritto pubblico-europeo: nozioni introduttive (AL)
- A.A. 2025/2026
- CFU 2
- Ore 12
- Classe di laurea L-19 R
nessuno
fornire una iniziale conoscenza dell'ordinamento giuridico italiano ed europeo
Introduzione all'ordinamento giuridico
Costituzione e principi costituzionali
Fonti primarie e secondarie
Unione Europea
(A) V. Onida, La Costituzione. Nuova edizione a cura di Marta Cartabia, Il Mulino, Bologna, 2023, capitoli 1, 2, 3, 4, 6.
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
La lezione introduttiva del corso sarà dedicata alle conoscenze di base della disciplina e sarà, inoltre, chiarito in cosa consistono le conoscenze preliminari
-
lezioni frontali dialogate
Prova scritta, con domande a risposta chiusa e aperta. Durata 30-40 min.
Criteri su cui si fonda la valutazione:
conoscenza e comprensione dei contenuti e dei temi oggetto di studio (20%)
chiarezza espositiva (20%)
capacità di analisi (20%)
capacità di rielaborazione dei contenuti appresi (20%)
capacità di ragionamento sui temi (20%)
nessuna
Italiano