Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Giuseppe Rivetti Didattica 2012/2013 Diritto ecclesiastico

Diritto ecclesiastico

  • A.A. 2012/2013
  • CFU 8
  • Ore 40
  • Classe di laurea LMG/01
Giuseppe Rivetti / Professore di ruolo - II fascia (GIUR-08/A)
Dipartimento di Giurisprudenza
Prerequisiti

Nessuno

Obiettivi del corso

Comparazione giuridica e dimensione religiosa. Il Diritto ecclesiastico nel quadro delle diverse aree della comparazione giuridica. L’obiettivo formativo prevalente è rappresentato dallo studio del diritto ecclesiastico europeo e dei Paesi arabi, con particolare riferimento alle problematiche relative alla libertà religiosa.

Programma del corso

Diritto comparato e religioni
Dio e religione nei preamboli delle Costituzioni europee
I preamboli delle Costituzioni dei Paesi islamici
I riferimenti teologici e confessionali nelle Costituzioni dei Paesi americani
Costituzione europea: la problematica delle radici cristiane
Diritto, religione e comparazione in una società multiculturale
Diritti religiosi e diritti secolari

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) G.Dalla Torre Lezioni di diritto ecclesiatico Giappichelli, Torino, 2011
  • 2.  (A) G. RIVETTI La disciplina tributaria degli enti ecclesiastici Giuffrè, Milano, 2008
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Per i non frequentanti:
"La disciplina tributaria degli enti ecclesiastici" ed un testo a scelta tra i primi due.

Per i frequentanti il programma verrà concordato durante le lezioni.

Metodi didattici
  • § lezione frontale§ esercitazioni§ seminari
Modalità di valutazione
  • § orale
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO