Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Giuseppe Rivetti Didattica 2024/2025 Diritto tributario degli enti di terzo settore

Diritto tributario degli enti di terzo settore

  • A.A. 2024/2025
  • CFU 5
  • Ore 25
  • Classe di laurea L-39
Giuseppe Rivetti / Professore di ruolo - II fascia (GIUR-08/A)
Dipartimento di Giurisprudenza
Prerequisiti

nessuno

Obiettivi del corso

L'obiettivo formativo prevalente è rappresentato dall'acquisizione delle nozioni di base inerenti il rapporto tra le attività commerciali e le attività sociali nella strutturazione dei nuovi modelli di Welfare State. Il Corso intende rafforzare il profilo culturale del laureato in Giurisprudenza consentendogli di ampliare le opportunità di accesso al mondo del lavoro. Alla fine del Corso si acquisirà la capacità di svolgere analisi interattive delle tematiche trattate durante le lezioni.

Programma del corso

- Enti no profit - La riforma del Terzo settore - Soggettività tributaria enti no profit - perdita della qualifica di ente non commerciale - attività commerciali e non commerciali - Tax expenditures - Finanza etica - misure di sostegno economico al no profit

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

(A) G. Rivetti (a cura di), Povertà e rilancio economico degli Enti di Terzo Settore (ETS), eum, Macerata, 2023

Metodi didattici
  • didattica frontale; esercitazioni

Modalità di valutazione
  • L'esame si svolge con modalità orale. La valutazione mirerà ad accertare le competenze acquisite, nonché la correttezza nell'esposizione, la capacità di nessi, la proprietà nell'uso della terminologia giuridica.



    Non sono previste prove in itinere; l'esame si svolge in lingua italiana


    In particolare, verrà valutata:

    a) conoscenza e capacità di comprensione dei testi (25%)

    b) capacità di collegamento (15%)

    c) capacità di applicare le conoscenze (20%)

    d) fruibilità professionale dei contenuti (20%)

    e) pensiero critico (20%)

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano

  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams