Letteratura e cultura russa iii
- A.A. 2021/2022
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea L-11
È auspicabile il superamento dell'esame di letteratura russa II e, possibilmente, anche di lingua e traduzione russa II.
Buona conoscenza dei fondamenti della letteratura russa dalle origini alla seconda metà dell'Ottocento. Capacità di contestualizzazione dei principali autori, opere e fenomeni fino alla seconda metà del XIX secolo. Buona competenza nell'analisi degli elementi tematici e formali del testo letterario. Conoscenza della lingua russa a livello B1.
Il corso mira all'approfondimento dei lineamenti della letteratura e della cultura russa tra la fine dell'Ottocento e gli anni Quaranta del Novecento
Il corso si propone di analizzare le dinamiche della letteratura russa a partire dagli anni Ottanta del XIX secolo sino agli anni Quaranta del Novecento, prestando particolare attenzione al contesto storico, sociale e culturale.
- 1. (A) A. Blok I dodici (a cura di C.G. De Michelis) Marsilio, Venezia, 1995
- 2. (A) A. Belyj Pietroburgo Adelphi, Milano, 2014
- 3. (A) V. Chlebnikov Poesie (a cura di A.M. Ripellino) Einaudi, Torino, 1968
- 4. (A) V. Majakovskij Poesie (a cura di G. Carpi) BUR, Milano, 2008
- 5. (A) A. Achmatova La corsa del tempo. Liriche e poemi (a cura di M. Colucci) Einaudi, Torino, 1992
- 6. (C) O. Mandel'stam Il rumore del tempo e altri scritti (a cura di D. Rizzi) Adelphi, Milano , 2014
- 7. (A) B. Pasternak Poesie (a cura di A.M. Ripellino) Einaudi, Milano , 2009
- 8. (A) E. Zamjatin Noi (a cura di A. Niero) Voland, Roma, 2013
- 9. (A) A. Platonov Cevengur Einaudi, Torino, 2015
- 10. (C) M. Bulgakov La guardia bianca Feltrinelli, Milano, 2011
- 11. (A) M. Bulgakov Maestro e Margherita (a cura di M. Crepax) Feltrinelli, Milano , 2011
- 12. (C) G. Carpi Russia 1917. Un anno rivoluzionario Carocci, Roma, 2017
- 13. (A) G. Carpi Storia della letteratura russa. Da Pietro il Grande alla rivoluzione d'Ottobre Carocci, Roma, 2010 » Pagine/Capitoli: 602-645; 652-670;676-691
- 14. (C) N.V. Riasanovsky Storia della Russia, dalle origini ai nostri giorni Bompiani, Milano, 2001
- 15. (C) G. Piretto Quando c'era l'URSS. 70 anni di storia culturale sovietica Raffaello Cortina, Milano, 2018 » Pagine/Capitoli: 1-163
- 16. (A) G. Carpi Storia della letteratura russa. Dalla rivoluzione d'Ottobre a oggi Carocci, Roma, 2016 » Pagine/Capitoli: 33-57; 67-77; 117-134
Ulteriori materiali e testi in lingua e traduzione saranno forniti dal docente durante il corso e attraverso la cartella condivisa dropbox.
- Lezioni frontali e discussione di frammenti di testi letterari in lingua russa
- La valutazione avverrà in due fasi:
1) consegna di una tesina scritta (minimo 12.000 caratteri spazi inclusi; escluse le note la bibliografia di riferimento);
2) colloquio volto a verificare i contenuti del corso.
Il voto finale sarà una media delle due prove.
La tesina scritta dovrà essere consegnata in base alle seguenti scadenze:
- entro il 15 aprile 2022: appello maggio/giugno 2022;
- entro il 3 giugno 2022: appello luglio 2022;
- entro il 5 agosto 2022: appello settembre 2022;
- entro il 23 dicembre 2022: appello gennaio 2023.
russo
russo