Igiene infantile e sviluppo psicomotorio - Mod. b: educazione sanitaria e promozione della salute
- A.A. 2022/2023
- CFU 2
- Ore 12
- Classe di laurea L-19
Non sono richiesti prerequisiti
Conoscenza e comprensione delle dinamiche psicologiche essenziali nei vari stadi di formazione e, ove previsto, con una focalizzazione intorno allo sviluppo psicomotorio dell'infanzia 0-3 anni;
Conoscenza dell'ambiente, della vita organica, della salute e delle strategie per la loro tutela.
capacità di adeguare il progetto educativo ai dinamismi psicologici e alla fase di sviluppo degli educandi con una centratura sull'infanzia da 0-3 anni.
Evoluzione del concetto di salute e promozione della salute. Il modello bio-psico-sociale-educativo. Concetto di prevenzione. Concetto di salute nel bambino: saper osservare i fenomeni ed i comportamenti per prevenire eventuali disagi. Acquisire conoscenze sulle principali teorie che riguardano lo sviluppo cognitivo, affettivo e sociale del bambino 0-3 anni. Acquisire conoscenze sui fattori di rischio e sui fattori protettivi nella prima infanzia. Strategie di comunicazione efficaci con i bambini.
- 1. (A) Enza Sidoti Igiene e promozione della salute PICCIN, UP s.r.l Roma, 2020 » Pagine/Capitoli: pag512
- 2. (C) J.Martin Maldonado- Duran Infanzia e salute mentale Raffaello Cortina, Milano, 2009 » Pagine/Capitoli: pag 441
- Lezione in presenza
- Modalità orale o scritta