Demografia e statistica del territorio
- A.A. 2025/2026
- CFU 9, 9(m)
- Ore 60, 60(m)
- Classe di laurea L-41 R, L-41(m)
Elementi di statistica descrittiva e inferenziale.
Il corso mira a fornire strumenti di base per studiare le trasformazioni quantitative e strutturali di una popolazione, approfondendo i fattori che ne determinano l’evoluzione. Vengono presentati metodi di analisi dei fenomeni demografici e tecniche di previsione prestando particolare attenzione alle specificità e ai problemi introdotti dalle variabili spaziali, per comprendere i fenomeni territoriali attraverso l'analisi statistica dei dati.
Questo insegnamento fornirà conoscenze e capacità di comprensione relativamente a:
La natura spaziale dei fenomeni demo-sociali
Le tecniche di elaborazione dei dati spaziali.
Prima parte: metodologia demografica tradizionale
- Fonti in ambito demografico,
- Misure di variazione della popolazione,
- Struttura della popolazione,
- Analisi dei fenomeni demografici,
- Mortalità,
- Fertilità,
- Distribuzione della popolazione
Parte seconda: statistica del territorio
- Analisi territoriali
- I caratteri di una distribuzione spaziale
- Concetto di autocorrelazione spaziale
- Dipendenza spaziale: modelli e test
(A) POSTON D.L., BOUVIER L.F. “Population and society. An introduction to demography”. Cambridge University Press, 2nd edition, ISBN 978-1-107-04267-4.
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Dispense fornite dal docente sulla statistica territoriale.
-
Lezioni frontali teoriche e pratiche (attraverso utilizzo del software R).
L'esame consiste in una prova scritta ed una prova orale.
La prova scritta sarà un' esercitazione con il software R, in cui gli studenti dovranno rispondere a due domande pratiche, riguardanti l'interpretazione dell' output di stima ottenuto elaborando un dataset a loro assegnato.
Una prova orale sulla conoscenza e sulla capacità di comprensione degli argomenti trattati nel corso.
La valutazione finale, in trentesimi, sarà stabilita come media aritmetica dei due voti attribuiti alla prova scritta e alla prova orale.
Inglese
