Notizie

  • 11 dicembre 2021 Modifica dell'orario degli esami del 15 dicembre 2021

    Si comunica agli studenti iscritti all'appello d'esame del 15 dicembre che l'orario dell'appello è modificato.

    Gli esami inizieranno, anziché alle 9 del mattino, alle ore 16.00 del pomeriggio del 15 dicembre.

  • 07 maggio 2021 Modalità di svolgimento on line degli esami del 14 maggio 2021

    Si comunica agli studenti iscritti all’appello del 14 maggio che, per disposizione del Dipartimento di Studi umanistici e dei Corsi di laurea unificati in Filosofia, anche gli esami di questo appello si svolgeranno in modalità on line, nell’aula Teams del docente titolare.

  • 26 gennaio 2021 Posticipo inizio corsi specialistica all'8 febbraio

    Data la nuova emergenza epidemica in atto in Italia e in Europa e in attesa di una nuova valutazione sull'opportunità di fornire didattica in presenza, l'inizio dei corsi di Filosofia medievale e Tradizioni filosofiche medievali per i corsi di laurea di secondo livello è posticipato a lunedì 8 febbraio.

    I corsi a distanza per il corso di laurea di primo livello di Storia della Filosofia medievale e di Storia del Pensiero medievale inizieranno invece su Teams secondo l'orario previsto.

  • 07 gennaio 2021 Esami 13 gennaio - spostamento al pomeriggio

    Si avvisano gli studenti che tutti gli esami dei corsi afferenti alla cattedra di Storia della filosofia medievale si svolgeranno in forma orale e in modalità telematica.

    Poiché la mattina del 13 gennaio vi sarà un'interruzione del servizio esse 3, gli esami sono spostati nel pomeriggio, con il seguente orario:

    Gli studenti iscritti sulla piattaforma esse3 dovranno essere presenti nell’aula TEAMS del professor Alliney.

    Nel menù troveranno, oltre alla Generale, due altre stanze.

    In quella denominata Esami Triennale dovranno essere presenti, il 13 gennaio alle ore 14.00, tutti i candidati dei corsi monografici della laurea di primo livello (Storia della Filosofia medievale; Storia del Pensiero medievale). I colloqui seguiranno l’ordine dell’iscrizione nella lista esse3.

    Nella stanza denominata Esami Magistrale dovranno essere presenti, il 13 gennaio alle ore 16.00, i candidati dei corsi della laurea di secondo livello (Filosofia medievale, Tradizioni filosofiche medievali); anche questi colloqui seguiranno l’ordine dell’iscrizione nella lista esse3.

  • 01 ottobre 2020 Esami di profitto Storia della filosofia medievale - variazione orario appelli


    Si avvisano gli studenti che tutti gli esami dei corsi afferenti alla cattedra di Storia della filosofia medievale si svolgeranno in forma orale e in modalità telematica.

    Il giorno dell’appello, gli studenti iscritti sulla piattaforma esse3 dovranno essere presenti nell’aula TEAMS del professor Alliney.

    Nel menù troveranno, oltre alla Generale, due altre stanze.

    In quella denominata Esami Triennale dovranno essere presenti, il 2 ottobre alle ore 10.00, tutti i candidati dei corsi monografici della laurea di primo livello (Storia della Filosofia medievale; Storia del Pensiero medievale). I colloqui seguiranno l’ordine dell’iscrizione nella lista esse3.

    Nella stanza denominata Esami Magistrale dovranno essere presenti, il 2 ottobre alle ore 12.00, i candidati dei corsi della laurea di secondo livello (Filosofia medievale, Tradizioni filosofiche medievali); anche questi colloqui seguiranno l’ordine dell’iscrizione nella lista esse3.

  • 28 giugno 2020 Esami di profitto Storia della filosofia medievale - variazione orario appelli

    Si avvisano gli studenti che tutti gli esami dei corsi afferenti alla cattedra di Storia della filosofia medievale si svolgeranno in forma orale e in modalità telematica.

    Il giorno dell’appello, gli studenti iscritti sulla piattaforma esse3 dovranno essere presenti nell’aula TEAMS del professor Alliney.

    Nel menù troveranno, oltre alla Generale, due altre stanze.

    In quella denominata Esami Triennale dovranno essere presenti, il 3 luglio alle ore 9.00, tutti i candidati dei corsi monografici della laurea di primo livello (Storia della Filosofia medievale; Storia del Pensiero medievale). I colloqui seguiranno l’ordine dell’iscrizione nella lista esse3.

    Nella stanza denominata Esami Magistrale dovranno essere presenti, il 3 luglio alle ore 11.00, i candidati dei corsi della laurea di secondo livello (Filosofia medievale, Tradizioni filosofiche medievali); anche questi colloqui seguiranno l’ordine dell’iscrizione nella lista esse3.

  • 14 maggio 2020 Esami di profitto Storia della filosofia medievale

    Si avvisano gli studenti che tutti gli esami dei corsi afferenti alla cattedra di Storia della filosofia medievale si svolgeranno in forma orale e in modalità telematica.

    Il giorno dell’appello, gli studenti iscritti sulla piattaforma esse3 dovranno essere presenti nell’aula TEAMS del professor Alliney.

    Nel menù troveranno, oltre alla Generale, due altre stanze.

    In quella denominata Esami Triennale dovranno essere presenti, il 21 maggio alle ore 9.00, tutti i candidati dei corsi monografici della laurea di primo livello (Storia della Filosofia medievale; Storia del Pensiero medievale). I colloqui seguiranno l’ordine dell’iscrizione nella lista esse3.

    Nella stanza denominata Esami Magistrale dovranno essere presenti, il 21 maggio alle ore 12.00, i candidati dei corsi della laurea di secondo livello (Filosofia medievale, Tradizioni filosofiche medievali); anche questi colloqui seguiranno l’ordine dell’iscrizione nella lista esse3.

  • 20 settembre 2019 Agli studenti di Scienze Filosofiche (LM-78)

    Gli studenti interessati alla frequenza dei corsi sia di Filosofia Medievale sia di Tradizioni Filosofiche Medievali sono pregati di intervenire alla prima ora di lezione (16.00-17.00) di mercoledì 25 settembre, durante la quale verrà esposta la struttura di entrambi i corsi.

  • 04 giugno 2018 Sospensione dell'appello del 6 giugno per sciopero

    Intendo aderire allo sciopero legittimamente indetto dalle associazioni di categoria,e di conseguenza sospendere l'appello del 6 giugno. Gli esami delle diverse discipline si svolgeranno regolarmente al terzo appello estivo, fissato per il 4 luglio. Questa comunicazione, finalizzata ad evitare disagio e spostamenti inutili ai candidati, è subordinata al permanere dello stato di agitazione della categoria. Se venisse trovato un accordo tale da far rientrare lo sciopero, l'appello del 6 si terrebbe regolarmente. Si suggerisce perciò agli studenti di seguire le comunicazioni riguardo allo sciopero sui media nazionali e di consultare questa pagina docenti con frequenza: essa verrà aggiornata per ogni novità.

  • 25 gennaio 2018 Appello di storia della filosofia istituzionale


    Si comunica che, dato l'alto numero di iscritti ai vari appelli d'esame di mercoledì 31 gennaio, e per evitare ai candidati lunghe attese e semplificare così lo svolgimento dei colloqui, l'esame del modulo medievale di Storia della Filosofia Istituzionale è fissato a giovedì 1 febbraio alle ore 9.

  • 15 gennaio 2018 Appello di storia della filosofia istituzionale

    Si comunica che, dato l'alto numero di iscritti ai vari appelli d'esame di mercoledì 17 gennaio, e per evitare ai candidati lunghe attese e semplificare così lo svolgimento dei colloqui, l'esame del modulo medievale di Storia della Filosofia Istituzionale è fissato a giovedì 18 gennaio alle ore 9.

  • 22 settembre 2017 Inizio delle lezioni

    Si comunica l’orario di inizio dei corsi afferenti alla Cattedra di Storia della Filosofia medievale

    Filosofia medievale (magistrale): lunedì 25 settembre, ore 14-15, aula B

    Storia della Filosofia medievale I, M2 (I anno): lunedì 25 settembre, ore 16-17, aula D

    Tradizioni filosofiche medievali (magistrale): giovedì 28 settembre, ore 16-18, aula C

    Storia della filosofia medievale (triennale): venerdì 29 settembre, ore 10-11, aula C

    Laboratorio per l’edizione di testi filosofici: mercoledì 4 ottobre, ore 16-18, aula S/1

    • Mercoledì 27 settembre le lezioni sono sospese per il concomitante appello d’esame
    • Giovedì 28 settembre mattino le lezioni sono sospese per la concomitante prova di selezione per il dottorato di ricerca.
  • 31 agosto 2017 Sospensione dell'appello del 6 settembre per sciopero

    Intendo aderire allo sciopero legittimamente indetto dalle associazioni di categoria,e di conseguenza sospendere l'appello del 6 settembre. Gli esami delle diverse discipline si svolgeranno regolarmente al secondo appello del mese, il 27 settembre.

    Questa comunicazione, finalizzata ad evitare disagio e spostamenti inutili ai candidati, è subordinata al permanere dello stato di agitazione della categoria. Se venisse trovato un accordo tale da far rientrare lo sciopero, l'appello del 6 si terrebbe regolarmente.

    Si suggerisce perciò agli studenti di seguire le comunicazioni riguardo allo sciopero sui media nazionali e di consultare questa pagina docenti con frequenza: essa verrà aggiornata per ogni novità.

  • 03 maggio 2017 Orario appello 17 maggio

    Si comunica che gli appelli previsti per il 17 maggio 2017 alle 9.00 sono posticipati alle ore 11.00.

    Gli esami interessati sono:

    L05 – Filosofia: Storia del pensiero medievale; Storia della filosofia medievale Mod. 2.

    LM-78 – Scienze filosofiche: Filosofia medievale, Tradizio

  • 03 febbraio 2017 Spostamento appello 8 febbraio

    Per inderogabili impegni istituzionali l'appello dell'8 febbraio è spostato al giorno successivo, il 9 febbraio, sempre alle nove dl mattino. Lo spostamento è già stato inserito nella pagina di prenotazione degli esami.

  • 23 gennaio 2017 Recupero appello del 18 gennaio

    Lunedì 30 gennaio alle ore 9 sarà recuperato l'appello d'esame del 18 gennaio, sospeso per decreto del Rettore a causa delle forti nevicate.

  • 13 dicembre 2016 Elenco frequentanti Storia della Filosofia I - modulo medievale

     

     

    Amatori Marco

    Biaggi Veronica

    Bianchini Francesco

    Bonazza Luca

    Bossoletti Francesco

    Cavallucci Annuziata

    Contigiani Giorgio

    Coppari Simone

    Damiani Matteo

    De Luna Francesco

    Dell’Uomo Martina

    Fabiani Giammaria

    Foresta Giovanni

    Gattafoni Alessio

    Gradozzi Vanessa

    Guidetti Tommaso

    Iacussi Francesco

    Mancini Giulia

    Marchegiani Giorgia

    Marilungo Marco

    Marozzi Pietroluigi

    Mascitti Maurizio

    Mazzieri Deborah

    Mereu Gianmarco

    Merlini Riccardo

    Mezzapesa Fabio

    Pezzoli Luigi

    Pianese Alessandro

    Ramini Federica

    Ruggieri Carmen

    Russo Alessandro

    Salmeri Alma Lia

    Settembri Yuri

    Siniscalchi Niccolò

    Talamonti Nicole

    Torresan Federica

    Traversi Maria Pia

    Visceglia Michela

  • 12 gennaio 2016 Apello del 13 gennaio

    Dato l'alto numero di candidati, nella giornata del 13 saranno esaminati solamente gli studenti iscritti agli appelli di corsi monografici (triennale e specialistica).

    Per evitare inutili attese, gli studenti del primo anno che devono sostenere il colloquio sul modulo istituzionale sono pregati di presentarsi il 14 gennaio alle ore 9.

  • 15 dicembre 2015 Programmi d'esame

    I programmi d'esame dei corsi monografici di Storia della filosofia medievale (laurea triennale) e Tradizioni filosofiche medievali (laurea specialistica) sono disponibili presso la portineria della Sezione di Fiosofia, in via Garibaldi, 20

    Sempre presso la portineria è disponibile il Pdf delle slide del Modulo Medievale del corso do Storia della Filosofia Istituzionale

  • 02 novembre 2015 Recupero lezioni del 4 e 5 novembre

     

    Storia della filosofia I Mod. medievale

    recupero lunedì 9 novembre 9-11 aula C

     

    Storia della filosofia medievale

    recupero martedì 10 novembre 9-11 aula C

     

    Tradizioni filosofiche medioevali

    recupero lunedì 9 novembre 17-19 aula E

  • 10 settembre 2015 Modifica data appello di settembre

    Per la concomitanza con inderogabili impegni istituzionali

    l'appello del 15 settembre

    è spostato al

    16 settembre alle ore 10,30