Didattica della letteratura spagnola - mod. a
- A.A. 2024/2025
- CFU 2
- Ore 10
- Classe di laurea , AC24-FI
Buona conoscenza della lingua e delle basi della letteratura e della cultura spagnola dalle origini al XXI secolo
L'obiettivo del corso è formare figure docenti con le competenze linguistiche e culturali necessarie per individuare dei nuclei fondamentali per la didattica della letteratura spagnola ed elaborare delle unità didattiche di alto livello nella disciplina di riferimento. Inoltre, le figure docenti dovranno conoscere le modalità di valutazione e autovalutazione del processo di insegnamento e dei risultati di apprendimento attesi, anche in relazione alla normativa sui bisogni educativi speciali. Nello specifico, altri obiettivi sono:
-saper progettare e gestire l'ambiente di apprendimento
-conoscere e applicare strategie di analisi testuale;
-conoscere e valutare i possibili approcci al testo in riferimento ai generi letterari;
-applicare le conoscenze acquisite per creare materiali didattici in base ai diversi stili di apprendimento.
Contenuti del corso:
-Il testo letterario come unità culturale e sistema testuale: funzioni e caratteristiche della comunicazione letteraria
-Il verso e la prosa, il ritmo, la narrazione e la descrizione
-L'insegnamento dei generi letterari
-Le strategie motivazionali per lo sviluppo della competenza letteraria
-La programmazione nell'area di Lingue e letteratura spagnola: attività
-L'insegnamento del discorso orale e le strategie per l'ascolto attivo
(A) AA.VV. Didáctica de la Lengua Castellana y la Literatura Graò, Barcelona, 2011
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
.
-
- Il corso comprende unità di apprendimento di temi specifici, esercitazioni su casi di studio, simulazione di attività didattiche.
-Prova scritta
-Prova orale (simulazione di lezione)
spagnolo
Italiano