Interventi psico-educativi e didattici con disturbi comportamentali - Secondaria ii grado e sovrann. sec. ii grado
- A.A. 2021/2022
- CFU 1
- Ore 20
Prerequisiti
Nessun prerequisito
Obiettivi del corso
Conoscere, comprendere e interpetare i disturbi del comportamento nella scuola
secondaria. Conoscere fondamenti e i principi relativi alla gestione della classe
secondo un approccio differenziato in presenza di alunni con disturbi del
comportamento.
Conoscere e valutare la devianza e la marginalità. Conoscere e intervenire in casi di
bullismo.
Programma del corso
I disturbi comportamentali - Il disturbo ADHD
- I borderline
- ICD 10 e DSM V
- La disprassia e disturbi comportamentali come sintomi secondari.
- Difficoltà dell'alunno con disturbo del comportamento
- Il ruolo dell'insegnante
- Tecniche d'intervento
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (C) P. Crispiani Lavorare con il disturbo di attenzione e iperattività Edizioni Junior, Azzano San Paolo (BG), 2005
- 2. (C) P. Crispiani Lavorare con l'autismo Edizioni Junior, Azzano San Paolo (BG), 2003
- 3. (C) P. Crispiani La sindrome di Jack Edizioni Junior, Azzano San Paolo (BG), 2008
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Materiale fornito dal Docente
Metodi didattici
-
- Lezioni frontali dialogate
- Esercitazioni in piccolo e medio gruppo
Modalità di valutazione
- Prova scritta