Istituzioni di diritto privato
- A.A. 2021/2022
- CFU 8
- Ore 60
- Classe di laurea L-36
nessuna
Il corso di propone come obiettivo l'analisi degli istituti basilari del diritto privato. In particolare si affronterà lo studio dei singoli settori cercando di offrire gli strumenti per la reale comprensione della disciplina legislativa anche attraverso il contributo di dottrina e giurisprudenza.
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di valutare gli istituti del diritto privato nelle dinamiche storiche, sociali, culturali ed economiche.
Programma da 8 crediti:
-Le fonti
- I soggetti
- Le situazioni giuridiche soggettive
- Le obbligazioni
- Il contratto
- La proprietà e i diritti reali minori
- Il fatto illecito
- La famiglia
- Le successioni
- 1. (A) Iudica, Zatti Linguaggio e regole del diritto privato CEDAM, Padova, 2019 » Pagine/Capitoli: Cap. da 1 a 7; da 9 a 17; da 19 a 28; 30; da 43 a 46.
E' indispensabile l'utilizzo del codice civile
Per i frequentanti saranno utilizzati in aula materiali di approfondimento
-
Insegnamento degli istituti del diritto privato attraverso l'analisi critica dei testi normativi, sia
durante le lezioni frontali che attraverso momenti seminariali.
Elaborazione di lavori di gruppo e discussione in aula.
- Colloquio orale che dia prova di una conoscenza completa degli istituti, dei percorsi storico -
politici-
economici che li caratterizzano e di uno spirito critico che li valuti nella loro specificità e al
contempo
complessità.