Istituzioni di diritto privato - Mod. b - questioni di genere
- A.A. 2025/2026
- CFU 2, 6(m), 8(m)
- Ore 10, 50(m)
- Classe di laurea L-36 R, L-36(m), L-36 R(m)
Nessun prerequisito richiesto
Obiettivo del corso è quello di comprendere il concetto di differenza di genere e il suo rapporto con il diritto, sperimentando l'analisi di genere quale strumento in grado di offrire maggiore visione delle dinamiche che sottostanno alla regola giuridica e, di conseguenza, all'interpretazioni delle Corti.
Gli studenti potranno affrontare questioni fondamentali quali quelle della soggettività e personalità, dell'uguaglianza e della differenza, del potere e dell'oppressione con uno sguardo più ampio e penetrante, svelando quella dimensione di apparente neutralità del diritto in tutte le sue formanti
Le lezioni si propongono di approfondire l'interazione tra genere e diritto, analizzando come il diritto venga influenzato dalle dinamiche di genere e come a sua volta incida su di esse.. Attraverso l'analisi di genere verranno messi in discussione principi e regole fondamentali quali la stessa neutralità del diritto. Un diritto che, nella sua componente normativa e giurisprudenziale, riflette il potere maschile e codifica relazioni oppressive velate da un linguaggio e un metodo apparentemente neutro.
Saranno prese in considerazione le diverse interpretazioni del femminismo giuridico a partire dalla critica verso un diritto considerato sessista, maschile, sessuato
Materiali necessari all'analisi e alla elaborazione delle questioni legali inerenti al genere saranno distribuite durante le lezioni
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
-
Il corso si svolgerà principalmente attraverso lezioni frontali sollecitando partecipazione, discussioni e analisi critiche degli studenti.
Si svolgeranno lavori di gruppo e discussioni in aula.
La valutazione, che terrà conto della partecipazione attiva della studentessa o dello stupende durante le lezioni, sarà orale
Nessuna. Per gli studenti stranieri che lo richiedessero è possibile sostenere l'esame in lingua inglese
Italiano