Diritto del lavoro comparato
- A.A. 2012/2013
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea L-12
Si richiede capacità logica di affrontare problematiche giuridiche.
Acquisizione delle conoscenze fondamentali relative alle fonti del diritto del lavoro, alla disciplina del rapporto di lavoro e alle sue tutele, sia nell'ordinamento italiano che nel contesto europeo ed internazionale.
Studio specifico delle problematiche del mercatio del lavoro, del sistema del welfare, dei diritti sindacali e della contrtattazione collettiva, in un'ottica transnazionale.
Sistema delle fonti nazionali, comunitarie ed internazionali del diritto del lavoro.
Contratto e rapporto di lavoro: costituzione, vicende, estinzione.
Mercato del lavoro e flexicurity.
Retribuzione.
Sindacato, rappresentanza e rappresentatività collettiva in Italia e in Europa.
Contrattazione collettiva nazionale e modelli europei.
Libera circolazione dei lavoratori.
Tutela sindacale e previdenziale dei lavoratori.
- 1. (A) Luisa Galantino Diritto comunitario del lavoro Giappichelli, Torino, 2010 » Pagine/Capitoli: Capp. 1, 2, 3 e 6
- 2. (A) Luisa Galantino Diritto del lavoro - editio minor Giappichelli, Torino, 2010 » Pagine/Capitoli: Integralmente
Per gli studenti frequentanti, si consiglia il riferimento agli appunti: la docente indicherà quali parti dei testi indicati saranno escluse.
Si raccomanda, inoltre, a tutti l'uso di codici del lavoro aggiornati.
- § lezione frontale
- § orale