Al fine di permettere agli studenti di proseguire con comodo le prove per il posizionamento della webcam per l'esame scritto del 26, si avvisa che nella sezione "file" del canale "Prova per il posizionamento della webcam" nell'aula Teams della docente è stato pubblicato un documento word intitolato "Lorem Ipsum". Il documento è redatto negli stessi caratteri e dimensioni nonché nella stessa lunghezza che avrà il testo d'esame : gli studenti possono usarlo per trovare una posizione in grado di inquadrare il tavolo da lavoro come richiesto e nella quale, al contempo, il testo possa essere ben visibile per loro.
Gli orari effettivi della prova e l'eventuale suddivisione degli studenti in più gruppi verranno comunicati ad iscrizioni chiuse.
La seconda prova per il posizionamento della webcam avrà luogo sabato 23 maggio alle ore 10:30
Si avvisa inoltre che, per quanto riguarda i dizionari online, questi ultimi sono ora ammessi secondo le seguenti modalità, che vanno rigorosamente rispettate pena l'annullamento della prova :
- lo studente potrà scegliere un solo dizionario online da consultare su un secondo device (si suggerisce un device con uno schermo abbastanza grande come un secondo pc, un laptop o un i-pad, mentre il cellulare potrebbe risultare scomodo poiché, durante la prova, non sarà possibile modificare la posizione del device né tanto meno prenderlo in mano). Il dizionario non deve essere uno strumento affine a un traduttore e non deve dunque offrire esempi di frasi tradotte o traduzioni in contesto, ma deve essere un semplice dizionario (non è consentito l'uso di Reverso context o di Linguee e simili, è invece consentito il Larousse online, ad esempio)
- il device dovrà rimanere sempre ed esclusivamente collegato al sito del dizionario prescelto , escludendo qualsiasia altra forma di collegamenti o pop up o chat o simili
- prima dell'esame, in fase di riconoscimento, lo studente mostrerà alla docente lo schermo di questo secondo device già collegato sul dizionario che intende usare e posizionerà quindi tale device in posizione ritta, accanto a sé o leggermente dietro, tenendo lo schermo puntato verso la webcam e verificando che lo schermo sia ben visibile e possa essere interamente inquadrato dalla web
- lo schermo del device da cui si intende consultare il dizionario online deve rimanere SEMPRE visibile durante tutta la durata della prova : per la ricerca delle parole lo studente non può dunque né spostare il device, né in alcun modo oscurare nemmeno parzialmente lo schermo, ma deve fare in modo di spostarsi per digitare ed effettuare la ricerca lasciando sempre che la telecamera possa inquadrare lo schermo nella sua interezza.
Pur lasciando la libertà di scelta, data la superiorità infinita di risorse offerte da un dizionario cartaceo rispetto a qualsiasi dizionario online gratuito, e data la comodità di gran lunga maggiore nel consultare un dizionario cartaceo, il consiglio è di optare per quest'ultimo.
19 maggio 2020