Mod. 7 - sociologia dell'educazione extrascolastica
- A.A. 2018/2019
- CFU 3
- Ore 18
Nessuna
Conoscenza delle categorie sociologiche fondamentali utili a comprendere come pensare l'educazione e la socializzazione oggi, non solo nel contesto scolastico ma anche in famiglia. Si approfondiranno le tematiche legate all'educazione in famiglia e al suo rapporto con le altre agenzie di socializzazione ed in particolare la scuola al fine di acquisire competenze per l'analisi del contesto, la gestione dei processi educativi e per la progettazione di interventi socio-educativi attraverso un lavoro di rete.
La sociologia dell'educazione
Il processo di socializzazione e di educazione
Il patto educativo e le agenzie di socializzazione
La famiglia e i suoi compiti educativi
La famiglia e le sue trasformazioni sociali
La famiglia come relazione di mediazione tra individuo e società
L'educazione come relazione di mediazione tra agenzie
- 1. (A) Donati P. Manuale di sociologia della famiglia Laterza, Bari, 2011 » Pagine/Capitoli: solo capp. 1 e 4
- 2. (A) Donati. P. Sociologia. Un'introduzione allo studio della società Cedam, Padova, 2010 » Pagine/Capitoli: solo cap. 2
- 3. (A) Maccarini A.M Lezioni di sociologia dell'educazione Cedam, Padova, 2003 » Pagine/Capitoli: solo cap. 1
I testi indicati per l'esame sono disponibili in consultazione presso la Biblioteca del dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Altri materiali saranno disponibili nella pagina del corso e/o nella piattaforma online dedicata
-
In particolare si utilizzeranno
- Lezioni frontali dialogate
- Materiali illustrativi dei testi del corso
- Esercitazioni in piccolo e medio gruppo
- Visione di video e film
- I corsisti dovranno preparare un breve elaborato sulla base di alcune domande guida indicate dalla docente durante le lezioni e nella piattaforma online
inglese