Career planning

  • A.A. 2023/2024
  • CFU 1
  • Ore 10
  • Classe di laurea L-1,L-15
Katia Giusepponi / Professoressa di ruolo - II fascia (ECON-06/A)
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti

Nessuno

Obiettivi del corso

Il corso esaminerà i fondamenti della materia: career planning come processo di sviluppo; career management; career planning in un'organizzazione; processi di placement in vari contesti. Gli studenti impareranno a pianificare, guidare e valutare processi di carriera.

Programma del corso

_Career planning: introduzione

_Analisi delle competenze e processo di placement

_Prospettive individuali e organizzative

_Gestione dei talenti

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

(A) Gallardo-Gallardo, E., Thunnissen, M., & Scullion, H. (2020). Talent management: context matters. The International Journal of Human Resource Management, 31(4), 457-473.


(A) Vaiman, V., Scullion, H., & Collings, D. (2012). Talent management decision making. Management Decision, 50(5), 925-941.


Tutti i materiali di studio che durante il corso saranno indicati online, nella pagina web della docente, costituiranno elementi integranti del programma didattico.


Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Tutti i materiali di studio che durante il corso saranno indicati online, nella pagina web della docente, costituiranno elementi integranti del programma didattico.

Metodi didattici
  • _Lezioni frontali

    _Casi di studio

    _Risoluzione di problemi

    _Discussioni in classe guidate dal docente

    _Role playing

Modalità di valutazione
  • Valutazione di:

    _project work in materia;

    _collegata discussione.


    Livelli di valutazione:

    _massimo (le risposte sono perfette: corrette e complete, efficaci e accurate, basate sulla piena padronanza del linguaggio);

    _alto (le risposte sono esaustive ma non perfette; sono corrette e complete ma la presentazione e il linguaggio non sono molto efficaci ed accurati);

    _medio (le risposte sono sufficienti ma non complete e vi sono alcuni errori);

    _basso/insufficiente (le risposte sono insoddisfacenti: gravemente incomplete e con diversi rilevanti errori).

Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Italiano

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams