Notizie

  • 18 settembre 2024 ESITI APPELLO SCRITTO LINGUA RUSSA 1 L-11 13/09/2024

    Tra i materiali del corso di lingua e traduzione russa 1 del corrente A.A. sono pubblicati gli esiti dell'appello scritto del 13/09/2024

  • 11 settembre 2024 Aula appello Orale 12 settembre

    L'appello orale del 12 settembre per filologia slava M e russo 1 si svolgerà in aula Dostoevskij, Palazzina Tucci

  • 17 giugno 2024 AULA APPELLO ORALE 05/07/24 RUSSO 1 E FILOLOGIA SLAVA M

    L'appello orale di lingua e traduzione russa 1 e filologia slava M del 5 luglio si terrà in aula Calderon (ex D).

  • 03 giugno 2024 AULA APPELLO ORALE 07/06/2024 RUSSO 1/FILOLOGIA SLAVA M

    Gentili studenti,

    come da indicazioni dipartimentali, avviso che l'appello di lingua e traduzione russa 1 (L-11) e filologia slava M di venerdì 7 giugno a partire dalle ore 10:00 si terrà in aula Scipione.

  • 26 maggio 2024 ESITI SCRITTI LINGUA E TRADUZIONE RUSSA 1 17/05/2024

    Nella sezione materiali del corso di lingua e traduzione russa 1 dell'A.A. 23/24 sono pubblicati gli esiti dello scritto del 17/05/2024.

  • 16 maggio 2024 Orari svolgimento appello scritto russo 1 L11 maggio 2024

    Gentili studenti,

    in didattica, lingua russa 1 del presente A.A. trovate tra i materiali la bozza con gli orari di svolgimento degli scritti di russo del 17 maggio divisi per annualità, inclusi quelli relativi al primo anno L-11

  • 29 marzo 2024 CORSI SPECIALISTICI LINGUA RUSSA CLA

     

    Segnalo la possibilità di partecipare ai corsi specialistici di lingua russa offerti dal Centro Linguistico di Ateneo.
    Quest'anno il corso di "Linguaggio politico" sarà tenuto da Aleksandr Dmitriev, mentre il corso di "Traduzione letteraria RU>IT" sarà erogato da Elisa Baglioni, traduttrice di Pasternak, ma anche di Ajzenberg, Skidan e molti altri.
    Per "Linguaggio politico russo" occorre inviare una mail all'indirizzo istituzionale della Prof.ssa Larocca: giuseppina.larocca@unimc.it
    Per "Traduzione letteraria dal russo all'italiano" gli interessati possono scrivere alla Dott.ssa Elisa Baglioni - email: eloisabag@gmail.com
    Le iscrizioni sono aperte fino al 2 aprile.
    Qui le info per l'accreditamento

     

     

  • 04 marzo 2024 ANNULLAMENTO LEZIONE 06 MARZO

    Per permettere a chi lo volesse di partecipare alle lezioni tenute dal Dr. Piccin, la lezione del 6 marzo alle 17 è annullata. Sarà recuperata in data concordata con i frequentanti

  • 04 marzo 2024 SEMINARI DI CULTURA RUSSA E CULTURE COMPARATE

    Gentili studenti,

    segnalo l'organizzazione di un ciclo di 4 lezioni tenute dal Dr. Matteo Piccin (Università di Varsavia) che si svolgeranno nelle giornate del 6 e 7 marzo.

    Le lezioni si tengono in lingua italiana e per l'accreditamento si può consultare il link seguente: https://lingue.unimc.it/it/didattica/iniziative-accreditate-1

    Di seguito il programma dei seminari:

     

    Mercoledì 6 marzo 2024
    Ore 15-17
    L’arte al servizio del potere: Michail Glinka e l’opera patriottica “Una vita per
    lo zar” – Aula E, Ex Monastero S. Chiara
    Ore 17-19
    Polonia e Russia nel XIX sec. tra politica e cultura – Aula E, Ex Monastero S.
    Chiara
    Giovedì 7 marzo 2024
    Ore 9-11
    Le periferie occidentali dell’Impero russo: polacchi, russi, ucraini e bielorussi
    Aula D, Ex Monastero S. Chiara
    Ore 11-13
    La fortuna di Dino Buzzati tra Russia e Polonia – Aula A, Ex Monastero S.
    Chiara

     

     

  • 13 dicembre 2023 ANNULLAMENTO LEZIONI E APPELLO STRAORDINARIO 13-14 DICEMBRE

    Per motivi di salute, le lezioni di mercoledì 13 e giovedì 14 sono annullate, così come l'appello straordinario del 14 dicembre.

    I recuperi sono previsti per la prossima settimana come indicato nel calendario inserito in didattica e nel sistema Esse3.

  • 15 novembre 2023 PROSSIME INIZIATIVE CATTEDRA SLAVISTICA

    Nei prossimi giorni abbiamo in programma alcune iniziative promosse dalla nostra cattedra. Si tratta di:

    1) 17/11/2023 14:30-19:30; 18/11/2023 9:00-14:00 Collegio universitario "Matteo Ricci-Li Madou", Padiglione Lombroso (Viale Indipendenza, 10): seminari in lingua italiana di ANDREJ A. TARKOVSKIJ dedicati a letteratura e fantascienza presso la Scuola Leopardi. L'accreditamento è previsto per TUTTE/I le/gli studentesse/studenti indipendentemente dalla lingua di studio, anche persone che non sono iscritte all'Università. Il n. di CFU è pari a 2 per "Altre attività a scelta dello studente" (per L-12 e LM-38) e "Altre attività formative" (L-11 e LM-37). Occorre scrivere alla segreteria della Scuola per prenotarsi.

    2) 21/11/2023 ore 9-12, Aula C, Ex Monastero S. Chiara (via Garibaldi, 20): lezione del Dr. ALEKSANDR DMITRIEV (Università di Losanna) in lingua russa, destinata solo agli studenti di russo di tutti i corsi di laurea. L'incontro sarà dedicato al formalismo e alla storia intellettuale fra le due guerre. L'accreditamento per questa iniziativa è pari a 1 cfu per "Ulteriori conoscenze linguistiche" per L-12 (dal terzo anno) e LM-38 e "Altre attività formative" per L-11 (dal terzo anno) e LM-37.

    La partecipazione agli eventi è vivamente caldeggiata.

  • 20 settembre 2023 ESITI SCRITTO LINGUA RUSSA 1 - APPELLO DI SETTEMBRE

    Nella sezione materiali dell'A.A. di riferimento sono pubblicati gli esiti dello scritto di lingua russa 1 di settembre.

  • 30 maggio 2023 ESITI SCRITTO LINGUA RUSSA 1 MAGGIO 2023

    Nella sezione didattica del corso di Lingua e Traduzione Russa 1, tra i materiali, sono pubblicati gli esiti dello scritto di maggio

  • 23 marzo 2023 ANNULLAMENTO LEZIONE 23/03 RUSSO 1 Anche la lezione di giovedì 23/03 è annullata. Sì concorderà il recupero con gli studenti.
  • 21 marzo 2023 Annullamento lezione russo 1 22/03

    Per motivi di salute la lezione di mercoledì 22/03 è annullata.

    Si concorderà con gli studenti il recupero.

  • 01 marzo 2023 CICLO DI INCONTRI 'DENTRO E OLTRE LA GUERRA' (23 febbraio-20 aprile)

    L'Università di Macerata ha organizzato una serie di incontri per approfondire tematiche relative alla Russia, l'Europa occidentale e orientale.

    Da docente di slavistica e specializzata in ucrainistica, segnalo volentieri agli studenti il ricco programma e invito caldamente a partecipare agli eventi: https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/events/2023/dentro-e-oltre-la-guerra

  • 22 febbraio 2023 ANNULLAMENTO LEZIONE 23/02 RUSSO 1

    Per permettere agli interessati di partecipare alla Tavola rotonda su Sacharov, la lezione di russo prevista per domani è annullata. Si concorderà con gli studenti il recupero.

  • 22 febbraio 2023 INIZIATIVE CATTEDRA SLAVISTICA - SECONDO SEMESTRE

    Cari studenti,

    segnalo volentieri le numerose iniziative che potrebbero interessarvi nel secondo semestre.

    Per chi è a un livello non base, segnalo i corsi specialistici curati dal CLA, consultabili a questo link: http://cka.unimc.it/it/corsi/copy_of_corsi-specialistici-1/russo

    Inoltre, dal 23 febbraio all'8 marzo 2023 in Via Garibaldi, 20 sarà possibile visitare la mostra "Sacharov. I diritti umani nel cuore dell'Europa"

    Infine, il 23 febbraio alle ore 17 presso l'aula A di filosofia si terrà una tavola rotonda su "Andrej Sacharov e le culture del dissenso" e venerdì 24 febbraio dalle ore 11 alle 13 presso l'aula C Goethe (Polo Tucci) Francesca Gori e Giorgia Rimondi presentano due volumi e dialogano sul tema "Tra storia e memoria: pagine di letteratura russa del Novecento", modera la Prof.ssa Giuseppina Larocca.

    Tutte le iniziative volte ad ampliare non solo le competenze linguistiche, ma anche il bagaglio di conoscenza relativo alla realtà russa, sovietica e post-sovietica sono caldamente raccomandate.

  • 06 febbraio 2023 SPOSTAMENTO INIZIO LEZIONI LINGUA E TRADUZIONE RUSSA 1

    Cari studenti,

    Per motivi di salute l'inizio delle lezioni di russo 1 è posticipato al 15 febbraio.

  • 25 gennaio 2023 ESITI RUSSO 1 E 3 - A.A. 21/22 GENNAIO 2023

    Fra i materiali del corso di lingua e traduzione russa 1 dell'A.A. 21/22 sono pubblicati gli esiti delle prove scritte di russo di gennaio 2023 per i corsi di lingua e traduzione russa 1 e lingua e traduzione russa 3 (L-11)

  • 30 novembre 2022 Lezione R.A. Govorucho - 1 dicembre 11-13

    Il 1 dicembre dalle ore 11 alle 13 in Aula Balzac (Polo Tucci) si terrà la lezione - in lingua russa - del Prof. R.A. Govorucho (RGGU, Mosca) "Двусторонний перевод и коллективный речевой узус (русско-итальянские параллели)". Coordina la Prof.ssa D. Farafonova. E' previsto l'accreditamento di 1 CFU con presa di firma e consegna di una relazione di una pagina Word (in italiano) da inviare entro il 20 dicembre all'indirizzo della Prof.ssa G. Larocca.

  • 15 novembre 2022 Generazioni Tarkovskij - 17 novembre 2022

    Il 17 novembre alle ore 17.00 presso il Cinema Teatro Don Bosco si presenterà il documentario "Il cinema come preghiera" di Andrej A. Tarkovskij alla presenza dell'autore, che interverrà e sarà introdotto dal rettore e dai Prof.ri Larocca e Mancino. La presenza è vivamente consigliata agli studenti di russo e filologia slava M.

  • 09 novembre 2022 Sospensione lezioni 9 novembre

    In linea con le direttive dell'Ateneo, la lezione di filologia slava M di questo pomeriggio è sospesa. Il recupero sarà concordato con gli studenti e fissato quanto prima.

  • 28 ottobre 2022 LEZIONE FILOLOGIA SLAVA M 2/11 SPOSTATA AL 22/11

    Cari studenti,

    come risulta visibile anche dal calendario in didattica, la lezione inizialmente prevista per mercoledì 2 novembre è stata spostata a martedì 22 novembre, nello stesso orario.

  • 29 settembre 2022 ORALE RUSSO + FILOLOGIA SLAVA M 30/09/2022

    L'orale si svolge presso l'aula Montessori, ex3.

  • 26 settembre 2022 INIZIO CORSO FILOLOGIA SLAVA M

    Il corso di filologia slava M si terrà a partire da giovedì 29 settembre secondo il calendario e gli orari indicati nella sezione 'Didattica'.

  • 15 settembre 2022 LUOGO SVOLGIMENTO ORALE 16/09/2022

    L'appello orale del 16/09/2022 si tiene dalle 14 presso l'ex Monastero S. Chiara, Aula C di filologia classica

  • 13 settembre 2022 ESITI RUSSO 1 - SCRITTO 09/09/2022

    Nella sezione materiali del corso di lingua e traduzione russa 1 (A.A. 2021/22) sono pubblicati gli esiti dello scritto del 9 settembre.

  • 13 giugno 2022 Orale 14/06 - luogo di svolgimento

    L'orale in oggetto si terrà presso l'ufficio della Prof.ssa Larocca, in via Illuminati 4.

  • 24 maggio 2022 PUBBLICAZIONE ESITI RUSSO 1 E 3 (L-11) - MAGGIO 2022

    Nelle rispettive pagine dei corsi, fra i materiali didattici, sono pubblicati gli esiti dello scritto di russo di maggio.

  • 12 maggio 2022 ORGANIZZAZIONE ESAMI LINGUE 13/05/2022

    Di seguito si riporta l'organizzazione con aule e orari per il corso di lingua russa 1 e 3.

    L-11 I ANNO

    AULA SHAKESPEARE APPELLO: ORE 8.20

     

    9.00-9.30 DETTATO (MAMONKA)

    9.45-10.45 GRAMTEST (MAMONKA)

    11.00-12.00 TRADUZIONE RU>IT (ORAZI)

    12.15-12.45 ASCOLTO [AULA ERODOTO] (MAMONKA)

    13.00-13.45 TRADUZIONE IT>RU (MAMONKA)

    14.00-15.00 PROVA TEORICA (ORAZI)

     

    L-11 III ANNO

    AULA SHAKESPEARE APPELLO: ORE 8.20

     

    9.45-10-45 GRAMTEST (MAMONKA)

    10.00-10.30 ASCOLTO [AULA ERODOTO] (MAMONKA)

    11.00-11.45 TRADUZIONE RU>IT (ORAZI)

    12.00-12.45 TRADUZIONE IT>RU (MAMONKA)

  • 10 maggio 2022 ESAMI SCRITTI 13 MAGGIO - EVENTUALI CASI DI POSITIVITA' A COVID-19

    Care studentesse e cari studenti,

    si comunica che avranno diritto alla somministrazione delle prove online di venerdì 13 maggio ESCLUSIVAMENTE coloro che siano risultati positivi al Covid19 in grado di fornire relativa certificazione (tampone molecolare/antigenico). Una volta in possesso di detta certificazione, le studentesse/gli studenti interessati dovranno scrivere immediatamente alla segreteria (alberto.cicare@unimc.it) e alla dott.ssa Giuseppina Larocca (giuseppina.larocca@unimc.it). Non sono previste eccezioni per casistiche diverse da quella testé descritta.

  • 29 aprile 2022 RUSSO 1: ESONERO FACOLTATIVO PARTE TEORICA - 6 MAGGIO 2022 h 10

    Come da programma del corso,

    oltre alla data canonica dello scritto in cui sostenere tutte le prove indicate nella pagina docente, si offre agli studenti che lo desiderano la possibilità di sostenere anticipatamente la prova di teoria (fonologia: si vedano dispensa De Dominicis + dispensa Word su Teams; morfologia del sostantivo e tipi accentuali: si veda dispensa Word su Teams; morfologia dell'aggettivo e del verbo, con cenni all'aspetto) della durata di 1 ora.

    Per usufruire di questa possibilità, facoltativa, che si terrà il 6 maggio alle ore 10 in aula Calderon (ex D), gli studenti interessati sono pregati di inviare una mail al mio indirizzo istituzionale UniMc ENTRO E NON OLTRE IL 5 MAGGIO 2022 ORE 12:00, indicando:

    1. Cognome; 2. Nome; 3. Numero di matricola

    N.B. si ribadisce che la prova teorica può essere sostenuta regolarmente nella data stabilita per l'esame scritto di russo, insieme alle altre prove

    N.B. 2: gli studenti con esame da 6 CFU non sostengono, allo scritto del 13 maggio, la parte di traduzione russo>italiano, e per l'orale devono esclusivamente portare la dispensa di De Dominicis

  • 01 febbraio 2022 INIZIO CORSO FILOLOGIA SLAVA M (LM-37)

    Il corso di filologia slava M (45 ore) si terrà a partire da mercoledì 2 febbraio in modalità a distanza su Teams.

  • 31 gennaio 2022 ESITI SCRITTO RUSSO 3 21/01/2022

    Nella sezione materiali del corso di lingua e traduzione russa 3 dell'a.a. precedente sono pubblicati gli esiti dello scritto in oggetto.

  • 20 gennaio 2022 ORARI SVOLGIMENTO SCRITTO L. RUSSA III - 21/01/2022

    Come già comunicato agli iscritti, che sono già stati inseriti nell'apposito canale Teams, gli orari di svolgimento dello scritto di lingua e traduzione russa III sono i seguenti:

    - Convocazione: ore 14: 15;

    - Gramtest: ore 14:30 (un'ora);

    - A seguire: Ascolto

  • 17 gennaio 2022 SCRITTO RUSSO 21/01/2022

    Come nelle precedenti sessioni dell'A.A. lo scritto di russo si tiene online, secondo le modalità esplicitate nelle linee guida pubblicate per lo scritto del maggio scorso.

    Una volta chiuse le iscrizioni, saranno pubblicati i consueti elenchi e gli orari di svolgimento delle prove.

  • 07 dicembre 2021 CORSO SPECIALISTICO CLA - LINGUAGGIO POLITICO RUSSO

    Per gli studenti di russo dalla terza annualità in poi, il CLA organizza un corso specialistico "Linguaggio politico russo", tenuto dalla dott.ssa Julija Voronina.

    Il corso, che prevede l'accreditamento di 4 cfu a fronte della presenza almeno al 75% delle lezioni, si svolge online secondo il seguente calendario:

    11 gennaio 2022, 10-12, 12-14;

    12 gennaio 2022, 10-12, 12-14;

    7 febbraio 2022, 10-12, 12-14;

    8 febbraio 2022, 10-12, 12-14.

    Gli studenti interessati devono scrivere alla dott.ssa Voronina entro il mese di dicembre.

    Ogni opportunità di consolidare e ampliare le proprie conoscenze linguistiche e culturali relative alla Russia è ovviamente vivamente consigliata.

  • 19 novembre 2021 RECUPERO LEZIONE 18/11 RUSSO 1

    La lezione di lingua e traduzione russa 1 annullata il 18/11 sarà recuperata, come concordato con gli studenti, il 30 novembre con orario 14-16. Tutte le informazioni su giorno, orario e aula del recupero sono già state inserite nel calendario didattico.

  • 12 novembre 2021 RUSSO 1 - ANNULLATA LEZIONE 18/11/2021

    La lezione di lingua e traduzione russa 1 fissata per il 18/11/2021 nel consueto orario 14-16 è annullata a causa di impegni concomitanti della docente.

    A breve saranno comunicati giorno e orario del recupero della lezione.

  • 19 ottobre 2021 PROSSIMI RICEVIMENTI - SKYPE

    I prossimi ricevimenti del mese di ottobre si tengono sempre via Skype nei seguenti giorni e orari:

    venerdì 22 ottobre 15-16;

    venerdì 29 ottobre 15-16

  • 13 ottobre 2021 INIZIO CORSI 1 SEMESTRE

    Cari studenti,

    come già inserito nel calendario didattico, il corso di lingua e traduzione russa 1 (L-11) partirà il 20 ottobre, mentre il corso di lingua e traduzione russa 3 (L-11) avrà inizio il 3 novembre. Il corso di filologia slava, semestrale, si tiene nel secondo semestre.

  • 02 settembre 2021 SCRITTO LINGUA RUSSA 3 E 2/M - 10 SETTEMBRE 2021

    Cari studenti,

    gli scritti di lingua russa del prossimo 10 settembre si terranno, come nella sessione precedente, online. Le prove e le linee guida da seguire sono le stesse dell'appello di maggio, pertanto, per tutte le informazioni sullo svolgimento si rimanda ai materiali già presenti nella pagina docente relativi alla sessione precedente.

    Appena si chiuderanno le iscrizioni sarà pubblicato il consueto elenco con gruppi e orari di svolgimento delle prove.

  • 24 maggio 2021 SVOLGIMENTO APPELLO ORALE 24/05 RUSSO 2/M (LM-37) E 3 (L-11)

    Cari studenti,

    visto che l'appello orale di oggi prevede l'accorpamento dei due corsi, cominciamo alle ore 12 nel Team del 2/m.

    Si prosegue poi intorno alle 13:30 nel Team del 3 anno (L-11).

    Sono stati creati due canali appositi per l'orale odierno.

  • 22 maggio 2021 ESITI SCRITTO MAGGIO 2021 LM-37 2 ANNO RUSSO

    Nella sezione materiali didattici del corso sono pubblicati gli esiti dello scritto del 14/05/2021 per il corso di lingua e traduzione russa 2/m (LM-37).

  • 20 maggio 2021 PUBBLICAZIONE ESITI SCRITTO MAGGIO 2021 RUSSO 3 L11

    Nella sezione dei materiali del rispettivo corso sono pubblicati gli esiti dello scritto di maggio 2021 per il corso di lingua e traduzione russa 3

  • 13 maggio 2021 ELENCHI E GRUPPI SCRITTO 14 MAGGIO 2021: L-11 3; LM-37 2

    Cari studenti,

    fra i materiali dei relativi corsi in oggetto sono pubblicati gli elenchi, i gruppi e gli orari per lo svolgimento dello scritto di lingua russa del 14 maggio 2021.

    Gli iscritti vengono inseriti negli appositi gruppi su Teams dal docente che somministrerà le prove.

  • 09 maggio 2021 PROSSIMI RICEVIMENTI MAGGIO 2021

    I prossimi ricevimenti si terranno il 12, 19 e 26 maggio, sempre su Skype. Si prega di inviare una mail con congruo anticipo.

  • 07 maggio 2021 LINEE GUIDA ESAMI RUSSO 3 (L-11) E RUSSO 2M (LM-37) MAGGIO 2021

    Fra i materiali didattici dei rispettivi corsi sono pubblicate le linee guida relative agli esami di lingua russa nell'appello di maggio 2021.

  • 06 maggio 2021 SVOLGIMENTO ONLINE ESAMI LINGUA SESSIONE ESTIVA

    Cari studenti, come indicato dal Dipartimento, gli esami di lingua nella sessione estiva si terranno tutti (scritti e orali) in modalità online. Per l'organizzazione di turni, orari e gruppi degli esami scritti di lingua russa attendiamo la chiusura delle iscrizioni, a cui seguirà pubblicazione degli elenchi nella pagina di ciascun corso.

  • 03 maggio 2021 RICEVIMENTO SKYPE MAGGIO

    Il prossimo ricevimento Skype si terrà mercoledì 5 maggio dalle 15 alle 16.

  • 22 aprile 2021 SPOSTAMENTO RICEVIMENTO SKYPE 26 APRILE

    A causa di un impegno, il ricevimento Skype inizialmente previsto per lunedì 26 aprile è rinviato a martedì 27, con orario 15-16.

  • 06 aprile 2021 RIPRESA CORSI LINGUA E TRADUZIONE RUSSA 3 (L-11) e 2 (LM-37) - APRILE 2021

    Cari studenti,

    come da tempo indicato nel calendario dell'attività didattica, le parti conclusive dei corsi di lingua e traduzione russa 3 (L-11) e lingua e traduzione russa 2 (LM-37) si terranno a partire dall'8 aprile, secondo le modalità e gli orari già seguiti nel primo semestre.

  • 11 febbraio 2021 INIZIATIVE RUSSISTICA FEBBRAIO-APRILE 2021

    Cari studenti, segnalo che in questi mesi sono previsti due corsi specialistici CLA di lingua russa (linguaggio politico russo; traduzione letteraria russo-italiano). I corsi sono riservati ai soli studenti Unimc, dal terzo anno in poi. Per informazioni: giuseppina.larocca@unimc.it; http://cla.unimc.it/it/corsi/corsi-specialistici-1/russo.

    Inoltre, i docenti di letteratura russa hanno organizzato le 'Ctenija po russkoj literature (XIX-XX vv.)', che coinvolgono studiosi russi provenienti da varie università. Per informazioni: ctenijamacerata2021@gmail.com. Questo ciclo di lezioni prevede un accreditamento.

    La partecipazione a queste iniziative, utili a migliorare le proprie competenze linguistiche e culturali, è ovviamente consigliata.

  • 28 gennaio 2021 Orale L-11 3 anno 29 gennaio 2021

    Cari studenti,

    l'esame orale di lingua e traduzione russa 3 del 29 gennaio si tiene nella mia aula Teams dell'A.A. 19/20, nel canale 'L-11 - Orale 29 genn 21'.

  • 16 gennaio 2021 ESITO SCRITTO RUSSO L-11 3 ANNO 15/01/21

    Nella sezione 'materiali didattici' del corso di lingua e traduzione russa 3 (A.A. 2019/20) è stato pubblicato l'esito dello scritto del 15 gennaio (L-11).

  • 16 gennaio 2021 ESITI SCRITTO RUSSO L-12 1 ANNO 15/01/2021

    Nella sezione dei materiali didattici del corso di lingua e traduzione russa 1 (L-12) sono pubblicati gli esiti dello scritto di gennaio 2021.

  • 13 gennaio 2021 ESAME SCRITTO L-11 3 ANNO 15/01/2021

    Cari studenti,

    lo scritto di lingua e traduzione russa 3 (L-11) si svolgerà nella mia aula Teams secondo il seguente orario:

    ore 14:45 - convocazione gramtest

    ore 15 - gramtest (1 ora)

    ore 16:45 - convocazione ascolto

    ore 17 ascolto

    Le linee guida per lo svolgimento della prova sono le stesse degli appelli precedenti di questo anno accademico (possono essere consultate fra i materiali del corso di lingua e traduzione russa 3 dell'A.A. 2019/20).

    Gli iscritti sono già stati inseriti in un canale privato dedicato all'appello.

  • 12 gennaio 2021 ESAME SCRITTO RUSSO L12- 1 ANNO 15/01/2021

    La prova scritta si terrà nell'aula Teams della dott.ssa Julija Voronina con le modalità seguite nei precedenti appelli dell'A.A. secondo il seguente orario:

    Convocazione: 8:30

    9:00-10:00 - Gramtest

    10:30-11:00 - Ascolto

  • 04 dicembre 2020 RECUPERO LEZIONE 4/12 RUSSO 3 (L-11)

    Cari studenti del terzo anno,

    come d'accordo, il recupero della lezione del 4 dicembre si terrà lunedì 7 dicembre, con orario 17-19 (come indicato anche nel calendario didattico).

  • 02 dicembre 2020 ANNULLAMENTO LEZIONE RUSSO 3 (L-11) - VENERDI' 4 DICEMBRE

    Cari studenti,

    a causa di un impegno concomitante in altro ateneo, la lezione di lingua e traduzione russa III (L-11) di venerdì 4 dicembre non si terrà.

    Appena possibile sarà fissato e comunicato il recupero.

  • 10 novembre 2020 CONFERMA INIZIO CORSI E CODICI TEAMS ASSOCIATI

    Cari studenti,

    confermo l'avvio dei corsi come previsto dal calendario didattico giovedì 12 novembre su Teams.

    Ho associato due codici ai corsi di lingua russa III (L-11) e lingua russa II/M (LM-37).

    Chi non si fosse aggiunto ancora ai gruppi può farlo seguendo le seguenti istruzioni:

    - cliccate sul pulsante 'unisciti a un Team o creane uno'

    - selezionate l'opzione 'partecipa a un Team con un codice'

    - inserite i codici associati al corso (riportati subito sotto)

    - cliccate 'partecipa al team'

    Il codice associato a lingua russa III è: atjq6a6.

    Il codice associato a lingua russa II/M è: 96k76xe.

    Per qualsiasi problema potete contattarmi via mail.

    A presto.

  • 04 novembre 2020 RINVIO INIZIO CORSI AL 12 NOVEMBRE E CAMBIO ORARIO RUSSO 2/M (GIOVEDI' )

    Cari studenti, per impegni sopraggiunti, l'inizio delle lezioni è rinviato al 12 novembre.

    Come concordato con gli studenti del corso di lingua e traduzione russa 2/m (LM-37) l'orario della lezione del giovedì è stato spostato al mattino (9-11) per evitare problemi di sovrapposizione.

    Seguiranno a breve indicazioni per unirsi ai Team dei relativi corsi.

  • 20 ottobre 2020 INIZIO CORSI L-11 3 E L-37 2/m

    Cari studenti,

    come riportato nel calendario didattico l'inizio dei corsi di lingua russa 3 (L-11) e lingua russa 2/m (LM-37) è fissato per il 5 novembre. Le lezioni si terranno a distanza sulla piattaforma Teams. Per qualsiasi comunicazione potete contattarmi via mail.

  • 13 settembre 2020 ESITI L-12 RUSSO 1 ANNO SCRITTO SETTEMBRE

    Fra i materiali del corso di lingua e traduzione russa 1 (L-12) sono pubblicati gli esiti dello scritto di settembre 2020.

  • 12 settembre 2020 ESITO SCRITTO SETTEMBRE L-11 3 ANNO

    Fra i materiali didattici della pagina relativa a L-11 LINGUA E TRADUZIONE RUSSA III è pubblicato l'esito dello scritto di settembre.

  • 07 settembre 2020 INVIO MAIL CONTESTUALE A ISCRIZIONE SCRITTO L-12

    Ricordo agli studenti e studentesse del primo anno di lingua russa L-12 che ancora non lo avessero fatto che, contestualmente all'iscrizione, sono tenuti a inviarmi una mail all'indirizzo istituzionale Unimc indicando nome, cognome, numero di matricola e PARTI DELL'ESAME DA SOSTENERE. Questo consentirà una rapida e funzionale organizzazione dell'esame scritto.

  • 03 settembre 2020 Pubblicazione linee guida esami russo L11 e LM37, L12 + gruppi Teams

    Cari studenti,

    fra i materiali dei rispettivi corsi sono pubblicate le linee guida per lo svolgimento degli esami nella sessione autunnale e la suddivisione in gruppi su Teams con i relativi orari.

  • 25 agosto 2020 ESAMI LINGUA RUSSA SESSIONE AUTUNNALE

    Cari studenti,

    in ottemperanza al decreto rettorale gli esami di lingua russa della sessione autunnale si terranno nella medesima modalità telematica della sessione precedente. Una volta determinato il numero degli iscritti seguiranno informazioni di carattere organizzativo. Il primo appello orale, fissato prima dello scritto, è riservato a chi ha superato lo scritto di lingua in sessioni precedenti, e deve sostenere esclusivamente l'esame orale.

  • 25 agosto 2020 SESSIONE AUTUNNALE LINGUA RUSSA 1 L-12

    Le prove (scritta e orale) di Lingua e traduzione russa 1 e 2 (L-12) verranno espletate secondo le medesime modalità telematiche della sessione estiva. Per la solita iscrizione on-line fare riferimento alla bacheca esami. Le date delle prove orali si trovano sulla bacheca di V. S. Tomelleri, quelle delle prove scritte sulle bacheche di Laura Orazi (Lingua e traduzione russa 1) e di Viktoriya Malchenko (Lingua e traduzione russa 2). Ulteriori informazioni di carattere organizzativo verranno fornite dopo la chiusura delle iscrizioni.

  • 03 giugno 2020 ORALE 5 maggio LM-37 2 anno E L-11 3 anno

    Gli studenti iscritti all'appello del 5 giugno sono stati informati tramite mail della modalità di svolgimento dell'esame (su Teams in appositi canali pubblici).

  • 23 maggio 2020 ARGOMENTI CONVERSAZIONE (LETTORATO) PER ESAME ORALE L-12 (1 ANNO)

    Nella sezione 'materiali didattici' del relativo corso sono pubblicati gli argomenti per la conversazione da sostenere durante l'esame orale di L-12 (russo, 1 anno)

  • 23 maggio 2020 ARGOMENTI CONVERSAZIONE (LETTORATO) PER ESAME ORALE
  • 21 maggio 2020 PUBBLICAZIONE ESITI SCRITTO MAGGIO RUSSO L11 - 3 ANNO

    Fra i materiali didattici del relativo corso sono pubblicati gli esiti dell'appello scritto di maggio.

  • 20 maggio 2020 PUBBLICAZIONE ESITI SCRITTO MAGGIO RUSSO LM37 - 2 ANNO

    Fra i materiali didattici del relativo corso sono pubblicati gli esiti dello scritto di russo dell'appello di maggio

  • 16 maggio 2020 LINGUA RUSSA I (L-12) - SCRITTO MAGGIO

    Gli esiti dell'esame scritto di maggio di lingua e traduzione russa I (L-12) sono pubblicati fra i materiali didattici del relativo corso, insieme alle chiavi del test di maggio.

  • 12 maggio 2020 ELENCHI STUDENTI APPELLO MAGGIO L-11 3 ANNO E LM-37 2 ANNO E PROVA COLLEGAMENTO

    Cari studenti,

    nella sezione materiali didattici dei rispettivi corsi trovate gli elenchi con gli studenti iscritti all'appello di lingua e traduzione russa di maggio.

    La prova di collegamento su Teams, come concordato, si svolgerà martedì 12 maggio alle 17:30 per LM-37 (2 anno) e, nella stessa data, alle 19:00 per L-11 (3 anno).

  • 07 maggio 2020 PUBBLICAZIONE ELENCHI ESAME RUSSO 1 L-12 E PROVA TRASMISSIONE

    Per l'esame di lingua e traduzione russa 1 (L-12) fra i materiali didattici è stato pubblicato l'elenco con l'organizzazione in gruppi per l'appello del 12 maggio.

    Domani pomeriggio alle 15 si terrà l'incontro per la prova di connessione coi gruppi.

  • 24 aprile 2020 PUBBLICATE LINEE GUIDA PER ESAMI L-11, L-M37; L-12, LM-38

    Cari studenti e studentesse,

    fra i materiali didattici dei rispettivi corsi sono state caricate le linee guida per gli esami di mediazione e di lingue nel prossimo appello.

    Vi invito a leggerle con attenzione e sincerarvi bene del contenuto. A breve pubblicherò un ulteriore avviso per ciascun corso (controllate alla voce notizie) relativamente a una riunione (Teams o Skype) da tenere la prossima settimana sulle questioni organizzative.

    Cortesemente, preparate le domande in funzione di questa 'riunione operativa', e non inondate la mail istituzionale di domande, perché altrimenti non riesco a gestire la mole di domande e questioni organizzative, che come capite sono molte e difficili da gestire.

    Grazie della comprensione.

  • 23 aprile 2020 PRIME INDICAZIONI PROVE SCRITTE PROSSIMO APPELLO E LINK UTILI

    Cari studenti,

    nelle pagine dei rispettivi corsi trovate le prime indicazioni relative agli esami scritti di lingua per il prossimo appello, che vi invito sempre a controllare e seguire, perché verranno aggiornate.

    Per gli studenti di MEDIAZIONE rimando anche al link con informazioni pubblicate dal corso di laurea: http://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/informazioni-sugli-esami-di-lingua-corsi-di-laurea-l-12-e-lm-38.

    INVITO CORTESEMENTE TUTTI GLI STUDENTI A TENERE D'OCCHIO, OLTRE ALLA PAGINA DOCENTE, ANCHE LE NEWS DEL PROPRIO CORSO DI LAUREA sul sito Unimc.

    Data la complessità e la straordinarietà della situazione tutti i docenti confidano nella vostra comprensione.

  • 22 aprile 2020 RIDEFINIZIONE ORARI PER TERMINE LEZIONI SECONDO SEMESTRE E PRECISAZIONI SUI CONTATTI

    Cari studenti,

    come concordato con mediazione linguistica 1, modulo b, e lingue II/M per le ultime due settimane di corso l'orario è stato rimodulato, ed è già stato inserito nel calendario didattico.

    Vi ricordo, inoltre, che, come per tutti i docenti, la mail istituzionale a cui contattarmi è: laura.orazi@unimc.it

    A breve seguirà avviso con indicazioni precise su modalità di svolgimento e descrizione del prossimo appello d'esame, ridefiniti per via della situazione di distanziamento sociale.

  • 18 marzo 2020 RICEVIMENTO SETTIMANALE SKYPE

    Cari tutti,

    vista la riorganizzazione dell'orario delle lezioni, il ricevimento via Skype è fissato, salvo ulteriori variazioni o avvisi (controllate sempre la pagina docente) per il venerdì dalle 17 alle 18. Il mio id utente su Skype è 'orazilaura'.

  • 13 marzo 2020 Regolare svolgimento lezioni su Teams

    Carissimi,

    Dal 12/03 sono iniziate regolarmente le lezioni di russo per i corsi interessati su Teams. Chi volesse aggiungersi può farlo seguendo le istruzioni nell'avviso precedente.

  • 11 marzo 2020 CODICE TEAMS PER AGGIUNGERVI

    Cari studenti,

    anziché scrivermi i vostri nominativi via mail (alcuni di voi mi hanno scritto, ma non riesco a trovarvi), vi invito a provare a seguire queste istruzioni. In primo luogo, facendo una prova con una studentessa, mi pare di capire che per trovare io voi e voi me su Teams dovete essere anche voi in possesso di un account istituzionale unimc (non credo vada bene quello privato). Provate, quindi, come ho fatto io a seguire le istruzioni dell'ateneo per creare l'account  istituzionale con unimc. Poi seguite questi passaggi:

    - cliccate sul pulsante "Unisciti a un team o creane uno";

    - selezionate l'opzione "Partecipa a un team con un codice";

    - inserite il seguente codice: p7x339t

    - cliccate: "partecipa al team"

    Il codice è associato al mio Team, e quindi dovreste essere automaticamente inseriti.

    Potete provare con account privato, ma credo non funzioni. Provate a crearne uno seguendo le direttive unimc. Se non riuscite scrivetemi via mail, vedremo di trovare una soluzione diversa. Se vedo che si cominciano ad aggiungere facilmente persone deduco che il sistema funzioni. Ci teniamo aggiornati. Grazie!

  • 11 marzo 2020 ORGANIZZAZIONE DIDATTICA A DISTANZA - RICEVIMENTO SKYPE

    Cari studenti di lingua e traduzione russa II/M (lingue) e lingua e traduzione russa I, modulo b (mediazione),

    vista la situazione straordinaria stiamo tutti cercando di attrezzarci per la didattica a distanza. Sto attrezzandomi con Microsoft Teams e ho anche scritto per avere a disposizione la piattaforma OpenOlat, ma per il momento ho alcuni problemi di accesso.

    Intanto vi chiedo, cortesemente, di scrivermi i vostri nomi via mail, in modo da sapere quanti siete e provare, una volta attivato almeno Teams, ad aggiungervi.

    Vi chiedo di avere un po' di pazienza, non siete stati abbandonati a voi stessi, ma anche i docenti devono imparare a regolarsi in questa situazione.

    Oltre alla mail istituzionale (Laura.Orazi@unimc.it) vi indico anche il mio indirizzo Skype ('orazilaura'), per il ricevimento settimanale che fisso il venerdì dalle 15 alle 16 ci possiamo sentire lì. Vi aggiornerò quanto prima. Intanto inviatemi i vostri nominativi. Grazie della pazienza!

  • 05 marzo 2020 SOSPENSIONE RICEVIMENTO 6/03 e LEZIONI

    In linea con le disposizioni dell'Ateneo, le lezioni sono sospese fino al 15/3.

    Cercherò di informarmi sulle modalità di recupero delle ore perse, e vi aggiornerò quanto prima.

  • 05 marzo 2020 SOSPENSIONE RICEVIMENTO 6/03 e LEZIONI

    In linea con le disposizioni dell'Ateneo, le lezioni sono sospese fino al 15/3.

    Cercherò di informarmi sulle modalità di recupero delle ore perse, e vi aggiornerò quanto prima.

  • 02 marzo 2020 RICEVIMENTO MESE MARZO

    Salvo rettifiche, il ricevimento per il mese di marzo è fissato il venerdì dalle ore 13:30 alle ore 14:30 presso lo studio del Prof. Tomelleri (via Illuminati, 4).

  • 27 febbraio 2020 Annullamento lezioni lingua e traduzione russa II/m

    A seguito delle disposizioni dell'Ateneo, le lezioni previste questa settimana non si terranno. Salvo rettifiche, il corso inizierà il 05/03/2020.

  • 14 febbraio 2020 ANNULLAMENTO RICEVIMENTO 14/02

    A causa di un problema di salute il ricevimento previsto per il 14 febbraio è annullato.

  • 04 febbraio 2020 Inizio corsi e contatti

    Come indicato nel calendario dei singoli insegnamenti, le lezioni di lingua e traduzione russa II/M (LM 37) avranno inizio il 27/02; le lezioni di lingua e traduzione russa I mod. b (L12) il 05/03. Per informazioni o chiarimenti studentesse e studenti sono pregati di scrivere all'indirizzo: laura.orazi@unimc.it

  • 04 febbraio 2020 Prossimi ricevimenti

    Venerdì 7 febbraio 10-11; Venerdì 14 febbraio 10-11; Venerdì 21 febbraio 10-11 ufficio prof. Tomelleri (via Illuminati, 4)

  • 11 dicembre 2019 RICEVIMENTO DICEMBRE

    Il ricevimento è confermato il giovedì dalle 17 alle 18 presso l'ufficio del Prof. Tomelleri (via Illuminati).

  • 04 novembre 2019 Ricevimenti mese di novembre

    Salvo rettifiche, il ricevimento nel mese di novembre è fissato tutti i giovedì (7; 14; 21; 28) dalle 17 alle 18 presso Via Illuminati, ufficio Prof. Tomelleri,

  • 21 ottobre 2019 Prossimi ricevimenti

    Venerdì 25 ottobre ore 13-14;

    Giovedì 31 ottobre ore 17-18

    Via Illuminati, 4. Ufficio Prof. Tomelleri

  • 17 ottobre 2019 Ricevimento

    Il ricevimento è fissato per giovedì 17/10 alle ore 17:30 presso via Illuminati, ufficio Prof. Tomelleri.

    Per i prossimi ricevimenti sarà pubblicato un avviso quanto prima.