Notizie
-
16
ottobre
2020
Corso intensivo di grammatica tedesca per studenti del primo anno di Mediazione Linguistica
Si comunica a tutti gli studenti interessati che sabato 17 ottobre 2020 in orario 15.00- 18.00, inizierà il corso intensivo di grammatica tedesca dedicato agli studenti del primo anno di Mediazione Linguistica.
Il corso verrà elargito in modalità online attraverso la piattaforma Teams, nell’aula della prof.ssa Morf creata all’interno del Team della prof.ssa Antonella Nardi. Coloro che hanno già le credenziali di ateneo possono collegarsi direttamente al Team della prof.ssa Nardi. Chi non ha le credenziali di ateneo è pregato di contattare la prof.ssa Morf all’indirizzo m.morf@unimc.it, in quanto sarà premura della docente inviare il link all’aula.
I materiali e il programma verranno forniti, di volta in volta, direttamente dalla docente.
-
01
ottobre
2020
Inizio Lezioni Lingua e traduzione Tedesca 1
Le lezioni cominceranno lunedì 5 ottobre alle ore 17:00 come da calendario accademico. Gli studenti sono invitati a iscriversi al canale MTeams della docente e a segnalare eventuali difficoltà.
Buon lavoro a tutti!
-
01
ottobre
2020
Programma d'esame 6/9/15 CFU (prime indicazioni)
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA I
MODULI A e B a.a. 2020/2021
Responsabile: dott.ssa Laura Di Santo
PROGRAMMA D’ESAME (PER FREQUENTANTI E NON)
Gli studenti che hanno tedesco come prima o seconda lingua (15 crediti) sono tenuti a frequentare il Modulo A, il Modulo B e i relativi lettorati, e a sostenere gli esami di entrambi i moduli, scritti e orali.
Gli studenti che hanno scelto tedesco come terza lingua (6 crediti) sono tenuti a frequentare solo le lezioni del modulo A e a sostenere l’esame scritto e orale relativo al solo modulo A. Per quel che concerne il lettorato, tuttavia, anche gli studenti che hanno tedesco come terza lingua dovranno comunque seguire le lezioni per tutto l’anno (primo e secondo semestre), pur non dovendo, come detto, sostenere la prova di grammatica facente parte del modulo B (secondo semestre).
Gli studenti di terza lingua che vogliono sostenere l’esame per il Modulo A per 9 crediti (6 crediti per Lingua e Traduzione Tedesca I e 3 crediti per ulteriori conoscenze linguistiche/Modulo a scelta dello studente), prepareranno il programma completo per l’esame orale. Sono inoltre tenuti a indicarlo al momento dell’iscrizione all’esame e a comunicarlo alla segreteria e alla docente medesima. Stessa cosa per coloro che vogliono sostenere l’esame da 15 CFU anche se hanno tedesco come terza lingua.
Le prove scritte del Modulo A sono uguali per gli studenti di prima, seconda lingua o terza lingua. Le prove scritte sono inoltre propedeutiche all’orale, pertanto non è possibile sostenere il colloquio orale prima di aver superato tutte le parti relative allo scritto.